Moria Cory Panda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria Cory Panda

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2020, 0:58

marko66 ha scritto:
07/08/2020, 0:02
ossigenate.Sono tra le specie torrentizie tra i corydoras
Quoto... Ma ha sia areatore che pompa di movimento ~x(
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria Cory Panda

Messaggio di marko66 » 07/08/2020, 1:10

Ma l'areatore ce l'aveva anche prima delle morti, o l'ha messo adesso?Scusate ma non ho letto tutto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria Cory Panda

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2020, 13:25

marko66 ha scritto:
07/08/2020, 1:10
Ma l'areatore ce l'aveva anche prima delle morti, o l'ha messo adesso?Scusate ma non ho letto tutto.
L'ha messo prima, oltre alle pompe di movimento che già ha, e la temperatura si era abbassata (che comunque 26° non è che sia drammatica)

.... Per chi se lo chiede, ho quotato Nicola, non per la sua esperienza sui Corydoras, ma perchè parallelamente, c'è uscito un interessante topic in chimica
chimica-dell-acquario-f14/fenoli-doc-e- ... 74402.html
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria Cory Panda

Messaggio di marko66 » 07/08/2020, 13:33

cicerchia80 ha scritto:
07/08/2020, 13:25
.... Per chi se lo chiede, ho quotato Nicola, non per la sua esperienza sui Corydoras, ma perchè parallelamente, c'è uscito un interessante topic in chimica
chimica-dell-acquario-f14/fenoli-doc-e- ... 74402.html
Molto interessante,grazie @cicerchia80
Se c'erano pompa ed areatore l'O2 non c'entra ovviamente,bisogna indagare altrove.

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Moria Cory Panda

Messaggio di Fabio75 » 07/08/2020, 13:45

La cosa che mi lascia perplessi è che in tre siano morti improvvisamente senza nessun segnale di malessere e che i neon al momento non mostrino nessun sintomo di malessere.
Per ora tengo monitorato
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Moria Cory Panda

Messaggio di Fabio75 » 07/08/2020, 19:01

Passata la situazione di panico attuale, una volta ristabilito il normale funzionamento della vasca pesavo di creare un paio di zone libere dalle galleggianti in modo da lasciare sempre una parte di superficie aperta agli scambi e per far filtrare un po' di luce in più.
Per il discorso aeratore pensavo comunque di farlo funzionare ad intermittenza, pensate possa essere utile? Magari 10 minuti ogni una o due ore avrebbe un senso?
Ovviamente per il momento sta andando h24 e ho liberato molto spazio dalle galleggianti.
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Moria Cory Panda

Messaggio di nicolatc » 07/08/2020, 19:12

Fabio75 ha scritto:
07/08/2020, 19:01
Per il discorso aeratore pensavo comunque di farlo funzionare ad intermittenza, pensate possa essere utile? Magari 10 minuti ogni una o due ore avrebbe un senso?
Una volta risolto il problema, non è necessario.
Direi che forse lo puoi spegnere anche adesso.
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Fabio75 ha scritto:
07/08/2020, 19:01
creare un paio di zone libere dalle galleggianti in modo da lasciare sempre una parte di superficie aperta agli scambi e per far filtrare un po' di luce in più.
Quoto!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Moria Cory Panda

Messaggio di Fabio75 » 07/08/2020, 19:38

nicolatc ha scritto:
07/08/2020, 19:13
Fabio75 ha scritto:
07/08/2020, 19:01
Per il discorso aeratore pensavo comunque di farlo funzionare ad intermittenza, pensate possa essere utile? Magari 10 minuti ogni una o due ore avrebbe un senso?
Una volta risolto il problema, non è necessario.
Direi che forse lo puoi spegnere anche adesso.
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Fabio75 ha scritto:
07/08/2020, 19:01
creare un paio di zone libere dalle galleggianti in modo da lasciare sempre una parte di superficie aperta agli scambi e per far filtrare un po' di luce in più.
Quoto!
L'articolo lo avevo già letto, ma da neofita ho comunque diversi dubbi...
È vero che il mio acquario è molto "piantumato" e non ho intenzione di esagerare con i pesci, penso al massimo 20 neon e 6 Cory (non Panda), ma essendo galleggianti le piante penso facciano la maggior parte degli scambi in aria o è solo una mia idea sbagliata??
Ora che è acceso H24 da qualche gg il pH è salito da 6,8 a 7,1 accenderlo saltuariamente almeno per quello non credo possa fare danno.
O mi sbaglio??
Come hai capito sono un po' in paranoia 🤦🏻‍♂️
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Moria Cory Panda

Messaggio di Fabio75 » 16/08/2020, 16:11

Ciao,
giusto per aggiornare la situazione, dopo la drastica riduzione delle galleggianti ho creato due zone libere dalle piante con due anelli fatti con i tubi dell'aria, l'aeratore adesso è in funzione mezz'ora ogni sei ore, ma credo si possa anche fermare del tutto.
I Neon stanno tutti bene e sono belli vispi, nelle prossime settimane proverò ad inserire 5 o 6 Corydoras delle specie consigliate da voi.
Non vorrei che la morte dei Panda sia stata causata dall'eccessiva copertura delle galleggianti.
Oggi avrei dovuto fare i test dell'acqua, ma con il temporale di stamattina mi si è allagata casa ed ho avuto un po' da fare...
pH e conducibilità corrette comunque.
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria Cory Panda

Messaggio di lauretta » 16/08/2020, 18:53

Fabio75 ha scritto:
16/08/2020, 16:11
I Neon stanno tutti bene e sono belli vispi
Riesci a mettere un breve video riprendendoli da vicino? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti