Buonasera a tutti,
apro questo nuovo form perché, ahimé, negli ultimi mesi ho perso ben due Danio margaritatus e attualmente ne ho uno in isolamento.
Sembra che la causa delle morti dei precedenti fosse di idropisia e purtroppo ieri ho notato un altro Danio gonfio con le squame leggermente aperte: come nei precedenti 2 casi, l'ho prontamente isolato in una vasca separata.
Vorrei avere un vostro parere per capire se sto sbagliando qualcosa, quindi vi elenco un attimo le condizioni in cui vivono i miei pesci.
Ho un Juwel Rio 180 popolato da 16 Danio margaritatus, 14 Pangio semicincta, 5 Boraras naevus e 3 Colisa chuna(2 femmine e 1 maschio); nell'acquario, fortunatamente, regna la pace: non ho mai notato pesci di altre specie attaccare o inseguire gli altri, pure i colisa hanno un carattere molto tranquillo, al massimo si inseguono tra di loro per qualche secondo per poi tornare amici come prima.
Per questo motivo escluderei la morte per ambiente stressante, visto che il gruppetto di Danio è sempre molto tranquillo e curioso.
Vorrei inoltre riassumervi i valori dell'acqua per capire se c'è qualche errore:
Temperatura: 23°C (sbalzo massimo +/- 1°C)
pH: 7
GH: 7
KH: 4.5
NO2: 0
NO3: 15
PO4: 0.5
Fe: 0.2
Ammoniaca e ammonio: 0
L'acquario risulta inoltre molto piantumato e con varie rocce e tronchi che possono tranquillamente usare come nascondigli.
Concludo con l'alimentazione. Non ho notato particolare competizione alimentare, anzi, pongo attenzione che tutti i pesci mangino correttamente. Generalmente somministro 4 volte a settimana mangime surgelato (artemia salina, daphnie, larve di zanzara rossa, e raramente tubifex), 1 volta mangime secco in micro granuli, 1 volta vegetali (generalmente piselli sbollentati e tagliati finemente) e 1 giorno di digiuno. I pesci risultano colorati e (soprattutto i Danio) belli cicciotti.
Scusate per il lungo papiro, però vorrei definitivamente risolvere con questa triste moria di Danio.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Danio2000
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/11/24, 14:55
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8984
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
A parte il pH che magari un filino più acido sarebbe meglio non mi sembra che stai sbagliando qualcosa, magari integra dell'aglio nel cibo.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-acquario-verita-leggenda/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-pesci-acquario/
Puoi mettere qualche foto della vasca e descrivere se fai particolari manutenzioni.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-acquario-verita-leggenda/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-pesci-acquario/
Puoi mettere qualche foto della vasca e descrivere se fai particolari manutenzioni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Danio2000
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/11/24, 14:55
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
La questione dell'aglio è molto interessante, vedrò di cominciare a integrare quest'alimento alla dieta dei miei pesci 
Il pH sto cercando in tutti i modi di abbassarlo con qualche pignetta d'ontano e foglie di catappa (senza grandi successi), ma prossimamente ho intenzione di mettere un impianto a CO2.
Come manutenzione faccio un cambio d'acqua del 30% circa ogni settimana/2 settimane. Controllo il valori dell'acqua con test a reagente ogni settimana a tutti e due gli acquari (ho anche un piccolo bettario da 20L).
Purtoppo in questi giorni sono fuori casa, appena torno faccio una foto dell'acquario.
Grazie per la risposta!

Il pH sto cercando in tutti i modi di abbassarlo con qualche pignetta d'ontano e foglie di catappa (senza grandi successi), ma prossimamente ho intenzione di mettere un impianto a CO2.
Come manutenzione faccio un cambio d'acqua del 30% circa ogni settimana/2 settimane. Controllo il valori dell'acqua con test a reagente ogni settimana a tutti e due gli acquari (ho anche un piccolo bettario da 20L).
Purtoppo in questi giorni sono fuori casa, appena torno faccio una foto dell'acquario.
Grazie per la risposta!
- Duca77
- Messaggi: 8984
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
Questo si può anche evitare, io faccio cambi solo se devo aggiustare qualche valore.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Danio2000
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/11/24, 14:55
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
In genere il cambio d'acqua lo faccio perché si accumulano parecchie feci sul fondo e mi fa un po' pena vedere i poveri pangio sguazzare in mezzo alla propria cacca! Avendo la sabbia come fondale si vedono bene gli accumuli di sporco.
Tornando al discorso dei Danio, è possibile che sia stata una mandata di pesci non in salute venduti dal negoziante, anche se ormai ce li ho da 6 mesi? Da quel che so io l'idropisia, fin quando l'animale è vivo, non è contagiosa, giusto?
Tornando al discorso dei Danio, è possibile che sia stata una mandata di pesci non in salute venduti dal negoziante, anche se ormai ce li ho da 6 mesi? Da quel che so io l'idropisia, fin quando l'animale è vivo, non è contagiosa, giusto?
- Duca77
- Messaggi: 8984
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
L'idropisia è di natura batterica, può presentarsi per cause di malessere del pesce, non è contagioso.
Se vuoi farti una lettura puoi trovare qualche informazione qui
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
L'idropisia è di natura batterica, può presentarsi per cause di malessere del pesce, non è contagioso.
Se vuoi farti una lettura puoi trovare qualche informazione qui
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/idropisia-pesci-acquario-cura/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Danio2000
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/11/24, 14:55
-
Profilo Completo
Moria di Danio Margaritatus per idropisia
Grazie mille per tutte le informazioni! In caso di particolari evoluzioni, vi aggiorno!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti