Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
viso8888

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/09/16, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Non ne ricordo il nome
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di viso8888 » 07/09/2016, 22:40
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio; ho un acquario dove c'erano più di 10 guppy. Una decina di giorni fa ho comprato 2 femmine in un negozio dove c'è anche un notevole smercio ma, ahimè, i guppy hanno cominciato a morire e ne sono rimasti soltanto 3. La cosa strana è stata che una buona parte dei pesci morti erano incastrati nelle radici delle piante, come se ne fossero stati magicamente attratti. Una volta cambiata l'acqua, ho aggiunto Acquasafe della Tetra.
A questo punto vi chiedo quanto segue:
1) dovrei aggiungere qualche medicina ? In caso affermativo quale e per quanto tempo ?
2) dopo quanto tempo posso provare a comprare qualche pesce nuovo ? In questi casi, è sufficiente aggiungere Acquasafe oppure è necessario aggiungere qualche altro elemento che neutralizzi eventuali nuove malattie che possono essere portate dai nuovi ospiti ?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e vi auguro buona notte

viso8888
-
Matt00

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 31/08/16, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: 45 litri:egeria densa,lemna minor,,echinodorus tenellus,Hygrophila corymbosa
35 litri:limnophila sessiliflora,vallisneria,lilaeopsis
- Fauna: 45 litri:guppy,platy,melan,faunus ater e altre lumache
35 litri:endler,una neritina e altre lumache varie,7 Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matt00 » 07/09/2016, 23:14
Ciao,le femmine le hai inserite in acquario subito?nel senso le hai quarantenate per qualche tempo oppure dopo averle comprate le hai messe subito in acquario?
Noti segni particolari nei guppy deceduti?
Noti un comportamento anomalo?si strofinano?nuotano a pelo d'acqua?coda raccolta?respirazione accelerata?le feci come sono?
Dovresti prima capire di che si tratta prima di inserire nuovi pesci.
Potresti postare i valori dell'acqua?

Matt00
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/09/2016, 23:17
Ciao Viso
Anzitutto, benvenuto, anche se una presentazione in "salotto" sarebbe gradita
Quanto al tuo problema, non sapendo nulla della tua vasca e un po' difficile aiutarti: potrebbe essere una malattia importata con i nuovi arrivati come il picco di un inquinante.
Compila meglio il profilo, dicci da quanto tempo è avviata la vasca, se usi qualche prodotto particolare e dacci qualche valore dell'acqua
Vedrai che troveremo il problema

cuttlebone
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 09/09/2016, 8:58
Sposto in acquariologia generale.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 09/09/2016, 10:25
Ciao e benvenuto!
Come hanno detto giá anche gli altri prima di dirti qualsiasi cosa ci servirebbe avere info sulla tua vasca.
Prima di tutto potresti dirci i valori, da quanto è avviata in modo da escludere una possibile fonte inquinante.
I pesci avevano macchie o comportamenti anomali prima di morire? Questi rimasti ti sembrano in salute?
E poi soprattutto prima individuiamo il problema e poi pensiamo all'inserimento di altri pesciotti...

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti