@fernando89 @Jovy1985
Aggiornamento:
Formalina al 10% (quella normalmente in commercio è al 24%) dose intermedia tra quella che sapevo io e quella di @Jovy1985 quindi 10 ml/lt, due aereatori e 10 Guppy in trattamento tra adulti e avannotti....risultato tutti morti dopo 10 minuti. Tolti subito dopo aver visto le prime fasi di intossicazione ma sono morti entro pochissimi minuti. A mio avviso la dose di 10 ml/lt di formalina al 10% è ASSOLUTAMENTE MORTALE. Non sono un esperto ma raccomando a chi volesse provare questa cura di attenersi scrupolosamente a dosi più basse, intorno a 1ml/lt per formalina 10%.
N.B Questo messaggio non è per fare polemica contro Jovy1985 ma solo per informare chi dovesse leggere questo post che le dosi trattate nei messaggi precedenti sono TROPPO pesanti per la sopravvivenza dei pesci.
Moria di Guppy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
Boh, sinceramente non c ho capito molto. Non avevi detto di usare 2-3 ml di formalina?Bebos ha scritto: ↑Le dosi le ho trovate in rete tratte da un articolo basato sulle ricerche di Cristian Salogni, ittiopatologo dello zooprofilattico di BS.
Magari proverò con 2-3ml/lt all'inizio per poi aumentare la dose se dovesse dimostrarsi inefficace così magari risulta meno tossico agli avannotti o a quelli debilitati. Vi terrò aggiornati
Posted with AF APP

- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
@Jovy1985
Mi spiego meglio, le dosi trovate dell'ittiologo dicevano 0.7ml di formalina pura su 10 litri, avendo io quella al 10% ne avrei dovuta mettere 7ml in 10 litri.
Le tue dosi riportavano 25mg/lt di formalina, quindi con la mia al 10% ne avrei dovuta mettere 250mg/lt e a me sembravano davvero eccessivi.
Alla fine ho deciso di mettere 7ml/lt ossia 10 volte tanto la dose dell'ittiologo ma infinitamente inferiore alle tue dosi.
Morale della favola tutti morti in 10 minuti.
Ho sbagliato io a non tenere le dosi precise dell'ittiologo ma a questo punto dubiterei un pò delle tue fonti
Mi spiego meglio, le dosi trovate dell'ittiologo dicevano 0.7ml di formalina pura su 10 litri, avendo io quella al 10% ne avrei dovuta mettere 7ml in 10 litri.
Le tue dosi riportavano 25mg/lt di formalina, quindi con la mia al 10% ne avrei dovuta mettere 250mg/lt e a me sembravano davvero eccessivi.
Alla fine ho deciso di mettere 7ml/lt ossia 10 volte tanto la dose dell'ittiologo ma infinitamente inferiore alle tue dosi.
Morale della favola tutti morti in 10 minuti.
Ho sbagliato io a non tenere le dosi precise dell'ittiologo ma a questo punto dubiterei un pò delle tue fonti
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
forse tra mg e ml c è stata questa problematica? oppure si tratta di specie diverse quelle trattate nei documenti di jovy

mi dispiace molto per i tuoi pesciotti

si dovrebbe capire il dosaggio da usare, perché io guardando su internet ho trovato diversi consigli sull uso della formalina senza mai dosi precise

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
I numeri quadrano, e non li metto in dubbio. Ti lascio uno screen del mio documento..scritto da professori americani. Secondo me, c'è un errore di conversione, per così dire, tra mg su litro e mlBebos ha scritto: ↑@Jovy1985
Mi spiego meglio, le dosi trovate dell'ittiologo dicevano 0.7ml di formalina pura su 10 litri, avendo io quella al 10% ne avrei dovuta mettere 7ml in 10 litri.
Le tue dosi riportavano 25mg/lt di formalina, quindi con la mia al 10% ne avrei dovuta mettere 250mg/lt e a me sembravano davvero eccessivi.
Alla fine ho deciso di mettere 7ml/lt ossia 10 volte tanto la dose dell'ittiologo ma infinitamente inferiore alle tue dosi.
Morale della favola tutti morti in 10 minuti.
Ho sbagliato io a non tenere le dosi precise dell'ittiologo ma a questo punto dubiterei un pò delle tue fonti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
@fernando89
Considerando che 100mg=0.1ml di acqua forse ho sbagliato io a leggere le cosi di Jovy che a questo punto sarebbero 0.025ml/lt pura quindi 0.25ml/lt al 10%. Quindi su 10 litri secondo l'ittiologo 7ml di formalina al 10%, secondo Jovy 2.5ml su 10 litri, assolutamente in linea se non più blanda. Mi ha tratto in inganno la dose espressa in mg che non avevo notato.
Piccola precisazione per i prof americani...dare un dosaggio di volume espresso in mg è da peracottari!!!!!! Non mi riferisco a te ovviamente Jovy ma a loro che ci scrivono anche gli articoli e a me che leggo senza fare attenzione.
Considerando che 100mg=0.1ml di acqua forse ho sbagliato io a leggere le cosi di Jovy che a questo punto sarebbero 0.025ml/lt pura quindi 0.25ml/lt al 10%. Quindi su 10 litri secondo l'ittiologo 7ml di formalina al 10%, secondo Jovy 2.5ml su 10 litri, assolutamente in linea se non più blanda. Mi ha tratto in inganno la dose espressa in mg che non avevo notato.
Piccola precisazione per i prof americani...dare un dosaggio di volume espresso in mg è da peracottari!!!!!! Non mi riferisco a te ovviamente Jovy ma a loro che ci scrivono anche gli articoli e a me che leggo senza fare attenzione.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Moria di Guppy
Si questo potrebbe avere senso, ed in effetti le dosi che ho io sarebbero anche più basse rispetto allo studioso Italiano. Bagno di massimo 1 ora è indicato nei miei documentiBebos ha scritto: ↑@fernando89
Considerando che 100mg=0.1ml di acqua forse ho sbagliato io a leggere le cosi di Jovy che a questo punto sarebbero 0.025ml/lt pura quindi 0.25ml/lt al 10%. Quindi su 10 litri secondo l'ittiologo 7ml di formalina al 10%, secondo Jovy 2.5ml su 10 litri, assolutamente in linea se non più blanda. Mi ha tratto in inganno la dose espressa in mg che non avevo notato.
Piccola precisazione per i prof americani...dare un dosaggio di volume espresso in mg è da peracottari!!!!!! Non mi riferisco a te ovviamente Jovy ma a loro che ci scrivono anche gli articoli e a me che leggo senza fare attenzione.
Posted with AF APP

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti