Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
JesusQuispe

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/09/18, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaia
- Flora: 6 tipi di piante
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JesusQuispe » 13/10/2020, 7:45
Buongiorno, ho combinato un pasticcio nel mio acquario di 100 litri in cui avevo 12 Corydoras
Ho inserito 14 paracheirodon axelrodi 2 ramirezzi e 4 ottocinclus a distanza di pochi giorni. Senza averli messo un quarentenna... purtroppo sono morti 8 paracheirodon, 3 ottocinclus e 4 Corydoras uno dopo l'altro senza presentare nessun sintoma di malattia
Erano tutti vivaci.
La domanda è:
Possibile che i nuovi ospiti abbiano portato qualche malattia?
Ora sto trattando l'acquario con OMNIPUR SERA
pH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 15
Nh4 0
Posted with AF APP
JesusQuispe
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 13/10/2020, 8:46
Usi CO2?
Mi dispiace.....
Posted with AF APP
mmarco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/10/2020, 10:53
Ciao

con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 12 secondi:
Postaresti una foto della vasca?
Aggiunto dopo 27 secondi:
E magari anche un video dei pesci
Puoi usare il tasto a forma di play
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 13/10/2020, 11:01
JesusQuispe ha scritto: ↑13/10/2020, 7:45
purtroppo sono morti
Nel giro di quanto tempo dall'introduzione dei nuovi?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
JesusQuispe

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/09/18, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaia
- Flora: 6 tipi di piante
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JesusQuispe » 13/10/2020, 16:42
Seralia ha scritto: ↑13/10/2020, 11:01
JesusQuispe ha scritto: ↑13/10/2020, 7:45
purtroppo sono morti
Nel giro di quanto tempo dall'introduzione dei nuovi?
Passato 24 ore, le prime due vittime furono due paracheirodon y cosi via al giorno 1 morivano
Aggiunto dopo 40 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/10/2020, 10:54
Ciao

con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 12 secondi:
Postaresti una foto della vasca?
Aggiunto dopo 27 secondi:
E magari anche un video dei pesci
Puoi usare il tasto a forma di play
Con i test a reagente della jbl
Aggiunto dopo 41 secondi:
mmarco ha scritto: ↑13/10/2020, 8:46
Usi CO
2?
Mi dispiace.....
Uso CO
2 pero non tanto
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/10/2020, 10:54
Ciao

con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 12 secondi:
Postaresti una foto della vasca?
Aggiunto dopo 27 secondi:
E magari anche un video dei pesci
Puoi usare il tasto a forma di play
Appena posso faccio un video cmq sono passati 2 giorni da quando ho messo il OMNIPUR SERA per sicurezza forse i nuovi arrivati avevano qualche parassita o patogeni
Posted with AF APP
JesusQuispe
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 13/10/2020, 17:09
La mia paura è che tu abbia inserito troppo carico organico tutto assieme e che questo abbia portato ad un picco di nitriti/nitrati che li ha decimati fino a ché i valori non si sono riassestati su soglie accettabili e sostenibili dai batteri del tuo filtro...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
JesusQuispe

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/09/18, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaia
- Flora: 6 tipi di piante
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JesusQuispe » 13/10/2020, 17:26
Seralia ha scritto: ↑13/10/2020, 17:09
La mia paura è che tu abbia inserito troppo carico organico tutto assieme e che questo abbia portato ad un picco di nitriti/nitrati che li ha decimati fino a ché i valori non si sono riassestati su soglie accettabili e sostenibili dai batteri del tuo filtro...
Ci sta che sia successo quel che dici tu
Posted with AF APP
JesusQuispe
-
JesusQuispe

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/09/18, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaia
- Flora: 6 tipi di piante
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JesusQuispe » 13/10/2020, 21:04
EnricoGaritta ha scritto: ↑13/10/2020, 10:54
Ciao

con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 12 secondi:
Postaresti una foto della vasca?
Aggiunto dopo 27 secondi:
E magari anche un video dei pesci
Puoi usare il tasto a forma di play
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JesusQuispe
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 13/10/2020, 21:19
Purtroppo loro sono delicatissimi e molto sensibili agli inquinanti e sopratutto alle variazioni dei valori. Hai fatto un lunghissimo acclimatamento?
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
JesusQuispe

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/09/18, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, ghiaia
- Flora: 6 tipi di piante
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JesusQuispe » 13/10/2020, 23:15
Jack8 ha scritto: ↑13/10/2020, 21:19
certo che ho fatto un lungo acclimatamento e messo anche l'aclimol della jbl
Purtroppo loro sono delicatissimi e molto sensibili agli inquinanti e sopratutto alle variazioni dei valori. Hai fatto un lunghissimo acclimatamento?
Posted with AF APP
JesusQuispe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti