Salve,
premetto che non sono un'esperta, ma ho un acquario da 3-4 anni, 60 litri, solo guppy. Non ho piante vere, 2 in plastica, faccio cambio di acqua parziale (circa il 10%) tutte le settimane usando il sifone. Nel filtro, oltre ai cannolicchi, ho la spugna, che pulisco molto raramente, e uno strato di ovatta di poliestere (credo che sia di questo materiale), che sciacquo ogni settimana. Avevo circa 15 guppy molto piccoli (figli e nipoti dei primi guppy comprati 3-4 anni fa, a ogni generazione crescono sempre meno e non raggiungono mai le dimensioni adulte), ho pensato di aggiungere 3 nuovi guppy adulti 15 giorni fa comprandoli in negozio. Da un giorno con l'altro (ieri) sono morti 7 pesciolini dei miei originali, senza sintomi, improvvisamente. Ho creato una sovrapopolazione? Avevo letto una volta che la regola è per ogni cm di pesce 1 litro di acqua ed ero al di sotto. Un'altra cosa che ho notato è una leggera patina sulla superficie dell'acqua che prima non mi pare ci fosse. Non conosco i dati scientifici tipo nitrati, non li ho mai misurati e non ho mai avuto problemi in questi anni. Quale potrebbe essere la causa? Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare.
Moria guppy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Moria guppy
senza il valore di NO2- (pochi già tossici) e NO3- (per dar problemi ce ne vanno tanti, ma senza piante alla lunga i cambi che fai potrebbero non essere bastati allo smaltimento) è difficile aver conferme
secondo me non è quello
le piante non le hai messe per quali motivazioni? aiuterebbero taaaantissimo alla gestione

nel caso ne parliamo più nel dettaglio in una sezione più idonea
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
hai una vaschetta pulita ove poter trasferire la fauna nel caso?
temperatura minima ove metteresti la vaschetta? (>18°C

Valori acqua con cui fai cambi? se rubinetto in internete dovresti trovare valori.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Moria guppy
Ciao @Betta43, benvenuta 
Quando hai tempo ci farebbe piacere una tua presentazione in sezione Salotto - Presentiamoci
Se per esempio il filtro avesse avuto qualche problema e si fosse causato un aumento dei nitriti (NO2-), che sono tossici per i pesci, questo avrebbe potuto causare una moria generale, ma senza test non puoi saperlo
Ti consiglio di leggere questo articolo, che può darti qualche informazione in più sui test: Test per acquario

I pesci morti, ma anche quelli rimasti, mostrano segni tipo puntini, macchie, gonfiori o scaglie sollevate?
Noti respirazione accelerata, oppure assetto anomalo? Sfregamenti contro arredi o fondo? :-\
Devi darci qualche indizio in più, altrimenti non possiamo azzardare nessuna diagnosi
Puoi mettere le foto dell'acquario?

Quando hai tempo ci farebbe piacere una tua presentazione in sezione Salotto - Presentiamoci

Ecco, questa è una di quelle informazioni da dimenticare subito, non ha senso e non tiene conto delle diverse esigenze in termini di spazio e convivenze di ciascuna specie di pesci

Verissimo!BollaPaciuli ha scritto: ↑senza il valore di NO2- (pochi già tossici) e NO3- (per dar problemi ce ne vanno tanti, ma senza piante alla lunga i cambi che fai potrebbero non essere bastati allo smaltimento) è difficile aver conferme
Se per esempio il filtro avesse avuto qualche problema e si fosse causato un aumento dei nitriti (NO2-), che sono tossici per i pesci, questo avrebbe potuto causare una moria generale, ma senza test non puoi saperlo

Ti consiglio di leggere questo articolo, che può darti qualche informazione in più sui test: Test per acquario

Ce ne sono di facilissime, che praticamente fanno tutto da sole, e nel caso di un aumento dei nitriti, le piante ti avrebbero aiutato a tenerli bassi perchè se ne nutrono!

I pesci morti, ma anche quelli rimasti, mostrano segni tipo puntini, macchie, gonfiori o scaglie sollevate?
Noti respirazione accelerata, oppure assetto anomalo? Sfregamenti contro arredi o fondo? :-\
Devi darci qualche indizio in più, altrimenti non possiamo azzardare nessuna diagnosi

Puoi mettere le foto dell'acquario?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti