Moria improvvisa pesci aiuto !

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Acquagarden
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/09/20, 21:20

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Acquagarden » 14/09/2020, 23:15

Salve a tutti ragazzi ho un serio problema e chiedo urgente aiuto a Voi esperti del forum.

Vi prego di ignorare eventuali errori di scrittura ma mentre scrivo i miei 2 bambini me ne stanno facendo di tutti i colori.

Premesso che ho un'acquario di 300 litri circa avviato a gennaio 2020 con cambi regolarmente fatti ogni mese con acqua di osmosi.

Dimensioni vasca 120 x 50 x 50 con riscaldatore da 300 w 2 filtri a zainetto seachem tidal 110 di cui uno con sola filtrazione meccanica 2 plafoniere a LED nicrew da 32 w cadauna (so già che é poco a breve ne aggiungerò un'altra) impianto c02 professionale con regolatore micrometrico e diffusore

Allestimento come da foto allegate con sabbia, roccia lavica nera che crea una piccola grande aiuola centrale con all'interno il substrato Ada amazonia

Ritenuto che le mie piante sono un po' in sofferenza ho finalmente ho da poco acquistato tutti i prodotti successivamente preparati come da indicazioni del protocollo PMDD (non avanzato).

Inoltre in occasione del primo ciclo di fertilizzazione che risale a due settimane fa, nella settimana successiva ho introdotto nuovi pesci tra cui 5 danyo rerio 10 rasbora 2 crissochelius siamensis 3 squaletti d'acqua dolce.

Per mia imprudenza purtroppo dopo una buona ambientazione ho liberato i pesci rilasciando l'acqua delle buste lo originaria delle vasche del negoziante.

Adesso il problema é che da una settimana dal primo ciclo di fertilizzazione e successiva introduzione dei nuovi pesci c'é stato qualcosa che ha fatto scatenare questa moria improvvisa dei pesci.

Nel giro dell'ultima settimana dallinizio della fertilizzazione sono morti 4 pesci arcobaleno e 1 crossochelius siamensis già esistenti da circa un anno e mezzo subito dopo 4 rasbore 1 danyo rerio infine uno squaletto di nuova introduzione.

La mia più grande preoccupazione é che si tratti di micobatteriosi, però visto l'inizio del primo ciclo di fertilizzazione del protocollo PMDD dubito ma mi viene in mente che possa centrare il ferro anche se le Caridina sono in perfetto stato di salute.

Per completezza di informazione comunico che nel primo giorno di fertilizzazione ho inserito rispettivamente:

il primo giorno 15 ml di microelementi
Il secondo giorno 9 ml di ferro cifo S5 radicale
Il terzo giorno 30 ml di potassio
Il quarto giorno 30 ml di magnesio

Ovviamente ho fatto i test dell'acqua con reagenti di cui si riportano i seguenti valori:

pH 6,5
GH 3
KH 4
NO2- 2
NO3- 2

Vi prego di aiutarmi sono disperato !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
g3m1n1
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 14/09/20, 21:16

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di g3m1n1 » 15/09/2020, 8:17

Ciao, certamente non sono un Esperto ma desidero fare due riflessioni:
1) acqua del negozio inserita nel tuo acquario
2) inserimento di troppi pesci insieme hanno sovraccaricato il sistema filtrante
Possono essere spunti dal quale partire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Seralia » 15/09/2020, 8:41

Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
NO2- 2
NO3- 2
Sei sicuro?
Questi valori sono tossici per i pesci. Devi agire subito con un cambio, un areatore oppure addirittura togliendo i pesci per potergli dare acqua pulita (ma cercando di mantenere al massimo i valori uguali alla vasca per durezze)
Se eroghi CO2 per le piante, spegni.

La causa potrebbe essere una di quelle citate da @g3m1n1, ma la soluzione è togliere i pesci da questa condizione... o togli l'acqua o togli loro.
Hai un pothos in casa coltivato in acqua da infilare al volo in vasca? Un lucky bamboo? Un bel cambio di acqua, aereoatore e se possibile una di queste due piante per drenare il massimo dell'azoto dalla vasca... oppure, ripeto, vasca di emergenza con acqua pulita a durezze uguali (o simili al massimo) a quelle della vasca...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Acquagarden
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/09/20, 21:20

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Acquagarden » 15/09/2020, 13:57

Rettifico, i valori corretti sono:

NO2-: 0,02 mg/l

NO3-: 0,02 mg/l

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Seralia » 15/09/2020, 14:02

Acquagarden ha scritto:
15/09/2020, 13:57
Rettifico, i valori corretti sono:

NO2-: 0,02 mg/l

NO3-: 0,02 mg/l
Ok, torno a respirare (ed anche i pesci!)

Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
Per mia imprudenza purtroppo dopo una buona ambientazione ho liberato i pesci rilasciando l'acqua delle buste lo originaria delle vasche del negoziante.
I pesci acquistati devono fare una fase di quarantena perché potrebbero portare malattia in vasca. Non è solo l'acqua del negoziante, ma anche la possibile presenza di infezioni :(

Che sintomi avevano prima di morire? Hai notato macchie o comportamenti strani?
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
EnricoGaritta (15/09/2020, 16:03)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di EnricoGaritta » 15/09/2020, 16:08

Ciao @Acquagarden :)
Acquagarden ha scritto:
15/09/2020, 13:57
NO2-: 0,02 mg/l
Con cosa li misuri?
0,02 non è allarmante come 2 mg/l ma di sicuro bene non fa, oltretutto hai inserito pesci con un carico organico non indifferente.
Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
filtri a zainetto seachem tidal 110 di cui uno con sola filtrazione meccanica
Come mai questa scelta? :-? Per una vasca cosi importante il filtro a zainetto temo non sia sufficiente, oltretutto ti disperde la CO2 che inserisci.
Io di filtri non so niente quindi chiamo l'aiuto da casa @siryo1981 :) che dici quel filtro basta per una vasca di 300 litri?
Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
PMDD
Non credo sia la causa scatenante
Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
squaletti d'acqua dolce
Sono pesci predatori :) non mi stupirebbe che c'entrino qualcosa nella morte degli altri pescetti

Infine una considerazione sulla fauna:
Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
crissochelius siamensis
Questi sono pesci che diventano enormi e nonostante siano spesso in vendita sono del tutto inadatti alla vita in acquario, anche se grande come il tuo.
Acquagarden ha scritto:
14/09/2020, 23:15
squaletti d'acqua dolce
Idem come sopra, in più sono predatori.

Ti consiglio di aprire un topic in sez. "Primo acquario" per rivedere la fauna ;)


Ps. Bellissima vasca :ymapplause:

Pps. Aspetto anche che rispondi alle domande di @Seralia

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Acquagarden
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/09/20, 21:20

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Acquagarden » 15/09/2020, 17:21

Ok cercherò di rispondere un po' a tutti ...

Purtroppo come spesso accade si impara dagli errori, i sintomi dei pesci erano che di tanto in tanto boccheggiavano e cmq stavano nella parte superiore della vasca lo squaletto piccolo invece nuotava a testa in giú.

Per quanto riguarda le macchie o altri segni non ho riscontrato nulla di particolare solo qualche arcobaleno aveva i colori spenti e la trama della pelle un po scura nella parte centrale del corpo.

Invece un crossochelius siamensis che nei giorni precedenti era letteralmente volato via dalla vasca era molto gonfio con le squame visibilmente rialzate ma penso che quello sia dovuto allo stress della botta presa cadendo sul pavimento.

I test eseguiti sono stati fatti con i test a reagente della aquili

Ho optato per 2 filtri a zainetto per motivi di mancanza di spazio che facciano il loro lavoro.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Matty03 » 15/09/2020, 17:22

Acquagarden ha scritto:
15/09/2020, 13:57
NO3-: 0,02 mg/l
Che test usi?
Difficilmente hanno scale cosí precise :-?

Il minimo misurabile é 5 con il test aquili :)


I pesci si sfregavano?
Il fatto che uno sia impazzito e si sia buttato fuori dalla vasca mi fa pensare a qualcosa che lo infastidisce.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di EnricoGaritta » 15/09/2020, 17:25

Matty03 ha scritto:
15/09/2020, 17:22
scale cosí precise
Sicuramente saranno 0,2 mg/l , quelli aquili arrivano solo fin li.
Comunque secondo me il problema è stato un nuovo rialzo dei nitriti dovuto all'inserimento di un cosi importante carico organico contestuale

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Acquagarden
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/09/20, 21:20

Moria improvvisa pesci aiuto !

Messaggio di Acquagarden » 15/09/2020, 18:19

Per quanto riguarda il test dicevo 0,02 perché il colore come da scala sul foglietto é più chiaro del rosa indicato sulla tacchetta del 0,05 mg/l

Comunque ieri ho fatto un cambio del 25% ed ho poi inserito il biocondizionatore e sembra che tutti i pesci arcobaleno compresi si sia ripristinato l'equilibrio che c'era prima non riscontrando nessun problema evidente.

Inoltre la cosa più importante e che almeno per adesso non ci sono stati altri pesci morti.

Incrocio le dita !!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti