moria inaspettata e possibile cause

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di camillo » 07/04/2019, 15:17

:(
Ho perso 4 pesci in una mattinata, il chanda che aveva 4 anni (ho pensato, sarà vecchiaia) , invece in 3-4 ore sono morti anche 3 tetrazona :( :( :(
Non ho capito cosa può essere successo, l'unica cosa ieri ho cambiato il materiale filtrante e sostituito 20 litri su 200 con acqua di osmosi.

Ho controllato i valori GH 11 KH 6 pH 7,7 (altino effettivamente, ma è così da un po') , NO2- assenti.

Prima di morire avevano il respiro affannato , il chanda che di solito è molto statico come pesce, vagava in lungo e largo con la bocca aperta ed il respiro
veloce, ogni tanto saliva a galla oppure sembrava ...come se volesse mordere qualcosa, hanno cominciato a breve anche gli altri,
ho provatoa spostare gli ultimi due sperando di fare in tempo nella vaschetta di quarantena
dove avevo messo acqua a questo punto di rubinetto trattata col bioncondizionatore. Niente, nemmeno loro ce l'hanno fatta :((

Cosa può essere stato a causare una morte così repentina? Avvelenamento ? (l'acqua ro acquistata era contaminata?)
Troppa tristezza, giusto giusto sono morti i 3 più anziani (li avevo da 3-4 anni) + 1 tetrazoma di 6 mesi circa :(
Ultima modifica di fernando89 il 08/04/2019, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

strage e disperazione

Messaggio di iuter » 07/04/2019, 16:16

ho cambiato il materiale filtrante
quale?
il chanda
Parambassis ranga? quello che vive in acqua salmastra?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

strage e disperazione

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2019, 16:39

camillo ha scritto: Avvelenamento
Dai sintomi......che c'è stato messo in quella tanica?
Stand by

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

strage e disperazione

Messaggio di camillo » 07/04/2019, 18:41

cicerchia80 ha scritto:
camillo ha scritto: Avvelenamento
Dai sintomi......che c'è stato messo in quella tanica?
nulla, è la solita che uso per andare dal negoziante a prendere l'acqua RO da un anno a questa parte , non la uso per altro.
iuter ha scritto: quale?
Classico materiale filtrante, fibra sintetica atossica.
Parambassis ranga? quello che vive in acqua salmastra?
Esatto e per giunta "color" , quando iniziai la passione per l'acquario e non ne capivo una clava, ne comprai 2 . Un morì dopo poche settimane,
il superstite si era adattato bene e non aveva mai avuto problemi fino ad oggi (quasi 4 anni) . Ultimamente ormai i chanda vengono direttamente allevati in cattività in acqua dolce...Era il mio preferito :( col suo muso sempre imbronciato, è stato il mio amico nuotante dall'inizio proprio :(
In ogni caso, anche tre tetrazona che sono pesci robusti oggi ci hanno rimesso le pinne :(

Mi sono rimasti solo 2 tetrazona (che si ammazzano fra loro al solito come se nulla fosse successo), 3 pristelle ,
2 neon tetra , 1 fiamma (che non hanno avuto sintomi). Li sto tenendo sotto osservazione .

Tra l'altro correggetemi se sbaglio, se il test ha fatto cilecca e fosse stato un problema di nitriti, una volta trasferiti in acqua pulita in quarantena, dovevano riprendersi un po' , no?

Credete possa essere stato avvelenamento o potrebbe essere qualche infezione?

Edit. Ah , nel dubbio e per timore, nel pomeriggio ho sostituito 100 lt con acqua di rubinetto condizionata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

strage e disperazione

Messaggio di marko66 » 07/04/2019, 23:04

Se sono intossicati da un picco di nitriti è ben raro che si salvino anche spostandoli.Dai sintomi potrebbe essere un problema di questo tipo,ma se hai solo cambiato il prefiltraggio meccanico senza toccare la parte biologica del filtro è strano,ed il test sembra comunque sfatare questa ipotesi.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di fernando89 » 08/04/2019, 1:06

Ho modificato il titolo

hai sempre usato questa acqua di osmosi? mai fatto un test?

foto panoramica della vasca e qualche foto ai sopravvissuti?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di camillo » 08/04/2019, 18:40

marko66 ha scritto: Se sono intossicati da un picco di nitriti è ben raro che si salvino anche spostandoli.Dai sintomi potrebbe essere un problema di questo tipo,ma se hai solo cambiato il prefiltraggio meccanico senza toccare la parte biologica del filtro è strano,ed il test sembra comunque sfatare questa ipotesi.
Ricordo che da piccolo, quando avevo il classico "pesciolino rosso" preso alla fiera non sapevo che si dovesse cambiare l'acqua...
poi vedendolo boccheggiare, mezzo ribaltato dopo un po' ci arrivai, ma quando cambiavo l'acqua si riprendeva.
In ogni caso si, ho solo cambiato la lana ed i 20 litri d'acqua.
Ho modificato il titolo
Ho visto, grazie
hai sempre usato questa acqua di osmosi? mai fatto un test?
No, questa volta l'ho presa da un'altra parte, è il negozio più grande della città...non ho fatto test, ma significherebbe una strage per tutti quelli che prendono l'acqua là. Sembra strano, però mai dire mai.

Stasera o domattina (forse meglio perché c'è luce) faccio alcune foto.

Nel frattempo approfitto della vostra gentilezza e conoscenza per alcune delucidazioni, per quanto comprendo sia difficile da capire a distanza cerco di darvi più indizi possibili:

I pesci nuotavano confusi, senza ribaltarsi o stare distesi sul fianco o senza movimenti strani, avevano la respirazione molto accelerata e vagavano in lungo e largo irrequieti, ogni tanto provando a salire a galla , ma proprio per un attimo, oppure sembravano avere degli scatti con la bocca come per mordere/mangiare qualcosa. I 3 più grandi sono morti per prima (chanda + 2 tetrazona), poi 1 barbus verde piccolino .
Fossero stati i nitriti dovevano boccheggiare in superficie no? niente invece. E sempre se fossero stati i nitriti i piccolini dovevano essere i più vulnerabili penso. Per questo sono convinto che si tratti di qualcos'altro.
In preda alla disperazione :(( ho preso il più grande dei due tetrazona poi morti e l'ho messo, tenendolo con le dita, a mo' di salmone controcorrente dove il tubo della pompa getta l'acqua e assieme abbiamo lottato :( Ha resistito un paio di ore, poi non ce l'ho fatta più ed anche lui si è lasciato andare :((
I pesci rimasti ormai in acquario (3 pristelle, 4 barbus, 2 neon tetra, 1 fiamma, 1 cory) tutti piccolini sembrano non aver accusato nulla.

Non posso non pensare che sia stato uno delle due cose: acqua RO o materiale filtrante.
Come dicevo, l'acqua l'ho presa in un posto diverso, il più conosciuto in città.
La lana invece era di un pacco vecchio, rimasto dal trasloco. (visivamente non sembra esserci nulla).

Piccola considerazione: Molti possono pensare che sono solo pesci da 2 euro e quando ne muore uno, beh pazienza. Sarà che sono stati i miei primi primi pesci, sarà che li avevo da parecchio tempo , ci sono rimasto malissimo :( non possono campare tanto, lo sappiamo, ma così tutti assieme :((
Scusate lo sfogo . :-s

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di marko66 » 09/04/2019, 6:33

"Ricordo che da piccolo, quando avevo il classico "pesciolino rosso" preso alla fiera non sapevo che si dovesse cambiare l'acqua...
poi vedendolo boccheggiare, mezzo ribaltato dopo un po' ci arrivai, ma quando cambiavo l'acqua si riprendeva.
In ogni caso si, ho solo cambiato la lana ed i 20 litri d'acqua."

Una cosa è un'intossicazione da nitrati da cui si possono riprendere,un'altra da nitriti da cui raramente sopravvivono.

Il materiale filtrante escludilo pure dalle possibili cause a meno che non sia venuto a contatto con sostanze tossiche durante il trasloco(naftalina o simili per es.)
Capisco la tua frustrazione ed il dispiacere per le morti,sono solo pesci ma uno ci si affeziona e non capire la causa delle perdite è anche peggio.Poi che non vivano a lungo dipende dalle specie,io ho avuto pesci che sono vissuti oltre dieci anni ed il record fish 14 (labeo bicolor) ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di lauretta » 09/04/2019, 7:33

Mi dispiace @camillo :( so anch'io cosa significa perdere dei pescetti a cui si è molto affezionati, senza poter fare nulla per evitarlo :ymsigh:

È davvero molto probabile che la causa sia stata l'acqua.
Magari c'è stato qualche problema con l'impianto del negozio :-??
Una volta, dove la prendo io di solito, erano state scambiate per errore le due pompe del marino e del dolce x_x per fortuna me ne sono accorta, altrimenti chissà...

Comunque, quando si spostano in emergenza dei pesci in quarantena usando acqua totalmente nuova, bisogna sempre controllare i valori e la temperatura per evitare di creare sbalzi che, su pesci magari già debilitati, potrebbero peggiorare molto le condizioni di salute dei pescetti :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

moria inaspettata e possibile cause

Messaggio di tropicano » 09/04/2019, 8:24

Io ho visto la stessa cosa in una vasca di un mio amico dove per sbaglio qualcuno aveva variato l'erogazione della CO2. Te mica la eroghi, giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti