Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Damian

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/01/22, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 1500x500x600
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 152
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 4000-6500-lifeglo
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Pogostemon erectus
Ludwigia palustris
Vallisneria
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii
Echinodorus
Hygrophila difformis
- Fauna: Corydoras sterbai
Paracheirodon axelrodi
Ramirezi
- Altre informazioni: Vasca appena avviata...
- Secondo Acquario: Juwel trigon 190
Guppy
Corydoras adolfoi
Ancistrus
- Altri Acquari: Acquario 40x30x25 da avviare per un Betta Splendes
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Damian » 14/03/2022, 16:59
Buongiorno a tutti... allora qua la situazione è grave... i miei guppy che non manifestano all apparenza nessuna malattia... nel giro di due tre giorni crepano.... iniziano a non mangiare poi se ne stanno in disparte barcollando fino alla morte... ho reputato di mettere l areatore xke notavo ancora prima della moria che tendenzialmente stavano verso la superficie.. allora subito ho misurato i valori con i test nuovi della sera
Nh3-4 0- o zero virgola poco
NO
2- 0
NO
3- 10
pH 7,2
KH 6-7
PO
43- 0,1
Ms 480
T 25°
L acquario un trigon 190 è stato "avviato" da circa un mese prendendo l acqua e tutto il materiale filtrante (canolicchi) da un acquario da un centinaio di litri dove vivevano beatamente dei corydoras adolfoi dei cardinali e due coppie di ram... i corydoras e 4 ancistrus tuttora vivono e non manifestano alcunché con i guppy... (i cardinali e i ram sono in un altro acquario nel 400)i guppy invece li vedo uno a uno andarsene.. preciso che una volta a settimana gli do cibo vivo ...tre volte congelato... e il resto tranne la domenica che fanno digiuno gli do ogni tipo di commerciale dai fiocchi ai granuli dal liofilizzato alle pastiglie affondanti con l aggiunta di vitamine e aglio... ( mi manca che gli faccia anche un flebo

) di diverse marche... poco due tre volte al giorno... a... ho anche 5 guppy in un acquario da 40 litri ma questi stanno benone... qualche suggerimento??? Xkè muoiono solo nel trigon?? E xkè solo i guppy??
Damian
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 14/03/2022, 17:28
@
EnricoGaritta puoi teletrasportare Damian in acquariologia?
@
Damian se continui a scrvere xkè ti stacco i ditini

, senza offesa mi raccomando

Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
HCanon

- Messaggi: 2148
- Messaggi: 2148
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 16/03/2022, 13:26
EleTor ha scritto: ↑14/03/2022, 17:28
xkè ti stacco i ditini
Brava, un po' da maestrina, ma brava

HCanon
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 16/03/2022, 14:00
Teletrasporto io...
EleTor ha scritto: ↑14/03/2022, 17:28
ti stacco i ditini
Cazzia pure a me
L'alimentazione é sempre la stessa anche nelle altre vasche?
Sono stati a contatto con pesci appena acquistati?
Le taniche che usi oer i cambi sono immacolate?
Usi diffusori antizanzare o cose simili vicino la vasca?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti