Moria Iriatherina Werneri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di adetogni » 27/10/2022, 13:17


dollo ha scritto:
27/10/2022, 13:07
esterno non posso mettere nulla perchè è su un mobile della cucina

capisco. Però secodno me come ha detto marko66 con uno zainetto perdi "performance". Valuta come risolvere il tema del filtro (come "chiudere" la zona dietro e come mettere una rete sull'ingresso). Secondo me in Tecnica una soluzione te la trovano...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di marko66 » 27/10/2022, 13:30

Sicuramente.Ma se resti con la popolazione attuale in realta,' potresti  addirittura rinunciare al filtro ​ :))

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di dollo » 27/10/2022, 14:23


marko66 ha scritto:
27/10/2022, 13:30
Sicuramente.Ma se resti con la popolazione attuale in realta,' potresti addirittura rinunciare al filtro ​ :))

non ci riesco...è proprio una mia concezione mentale...

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di Necton » 27/10/2022, 16:01


marko66 ha scritto:
25/10/2022, 16:05

Necton ha scritto:
25/10/2022, 15:57
Qualcuna (non tutte) mi sembra denutrita e leggermente incavata.

Dici​ :a-? Non l'avevo notato ma è possibile.Se lo è, lo era gia' da prima dell'acquisto cmq,li ha da una settimana o poco piu'.
Se invece li vedi sputare il cibo è un brutto segnale e bisogna intervenire,concordo.


Come dicevo si nota in alcuni esemplari, non in tutti. Possibilissimo che fossero già debilitati/denutriti/malati prima che arrivassero in negozio.
Sicuramente nell'ultimo filmato si vede bene che il pesce morente è denutrito.

Non resta che monitorare gli altri per vedere come evolve la situazione. Può darsi sia semplice denutrizione associata a stress da viaggio.

Io comunque somministrerei abbondanti naupli appena schiusi. Se sono sani, in un paio di settimane torneranno come nuovi.

Per il filtro io terrei quello, anche perchè già al momento hai pesci non al top, se intervieni anche sul filtro.. è la fine.
Ora ti serve una vasca stabile per permettere ai pesci di riprendersi.
Per la riproduzione delle Caridina ci sarà tempo e modo di pensarci (sempre ammettendo che i pesci le lascino riprodursi).

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di marko66 » 27/10/2022, 17:11


Necton ha scritto:
27/10/2022, 16:01
Ora ti serve una vasca stabile per permettere ai pesci di riprendersi.

Quoto.​
Necton ha scritto:
27/10/2022, 16:01
Per la riproduzione delle Caridina ci sarà tempo e modo di pensarci (sempre ammettendo che i pesci le lascino riprodursi).

Non dovrebbero ostacolarle piu' di tanto,sono tra i pochi pesci abbinabili a loro secondo me.

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Moria Iriatherina Werneri

Messaggio di dollo » 27/10/2022, 18:11

Necton ha scritto:
27/10/2022, 16:01
Io comunque somministrerei abbondanti naupli appena schiusi. Se sono sani, in un paio di settimane torneranno come nuovi.
ormai è rimasta solo una coppia e la femmina la vedo stressata dal maschio...dato che difficilmente troverò altri iriatherina cosa potrei inserire x far distrarre il maschio e fare gruppo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 13 ospiti