Moria neon

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Moria neon

Messaggio di alanza » 05/10/2019, 19:11

Ciao a tutti, sapevo che prima o poi mi sarebbe toccato di passare in questa sezione... :((
Ho un acquario da 125lt (le info nel profilo sono aggiornate), popolato esclusivamente da guppy.
Volevo aggiungere un'altra specie, ed ho acquistato dei neon (10 in tutto).
Li ho portati a casa, ed ho eseguito la procedura di acclimatazione per metterli in una vaschetta di quarantena con 6-7lt di acqua dell'acquario. La procedura è durata circa 3 ore, alla fine ho preso i pesci con un retino e li ho inseriti nella vaschetta con solo riscaldatore (che non si è mai acceso, lo avevo impostato a 23°, come l'acquario).
Dopo 4 giorni, durante i quali ho sifonato il fondo e sostituito una parte dell'acqua della vaschetta con quella dell'acquario, ho traslocato i pesci dalla quarantena all'acquario (dopo aver fatto ancora una procedura di acclimanamento).
Sembrava che fosse tutto OK, i nuovi ospiti si muovevano in branco ed erano belli vispi.

Dopo un paio di giorni, ho cominciato a notare che alcuni di loro avevano dei puntini bianchi (pochi, per la verità), ed ho immediatamente pensato fosse un principio di ictioftiriasi.

Li ho imediatamente tolti dall'acquario, e li ho messi nuovamente in una vaschetta di quarantena, con solo riscaldatore e areatore.
Tramite i riscaldatore ho lentamente aumentato la temperatura fino a 28°, l'areatore andava al massimo.

Speravo di risolvere... speravo!

Nel giro di 2 giorni i pesci sono tutti morti, senza alcun sintomo apparente. Nuotavano tranquilli, i puntini bianchi non erano aumentati e non si erano estesi ai pesci che non ne avevano. Semplicemente passavano dall'attività "normale", alla morte nel giro di un paio d'ore, anche meno...

Ho pensato ad un'acqua non buona, ma gli NO2- erano a 0. Unico valore sballato: il pH (misurato dopo la morte di 7 pesci in un solo giorno) che era a 9, mentre l'acquario (da cui prelevavo l'acqua per la vaschetta di quarantena) è attorno al 7.

Ipotizzo che il pH così alto sia dovuto all'aeratore che muove tantissimo l'acqua, altrimenti non so proprio come giustificarlo...

Qualcosa deve essere andato storto, ma non so cosa: mi date una mano a capire?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria neon

Messaggio di Matty03 » 05/10/2019, 19:28

Ciao @alanza :)
Mi dispiace molto :(

Credo che siano stati molti i fattori decisivi :(
Probabilmente erano già molto debilitati, causa spostamenti e stress, poi l'icto é comparso, pH molto alto per loro a causa dell'aeratore, temperatura troppo alta (sono pesci di acqua abbastanza fresca).... Tutto ció avrà portato ad altre problematiche secondarie che hanno portato ai decessi

Potrebbero avere avuto anche la malattia dei neon, possibilità non da escludere, peró servirebbero delle foto :-??

I guppy non hanno preso puntini? :-?
Se non li hanno anche loro, é già un segnale che i neon erano indeboliti :(
Per ora terrei monitorati loro, se compaiono puntini, sfregamenti o altro avvisaci ;)

Ps: I neon chiedono acqua diverse dai Guppy
Certamente sono stati abituati ad un'acqua sempre più dura, ma le loro difese immunitarie ne risentono.
Quando puoi passa in sezione poecilidi, vediamo se riusciamo a trovare una convivenza adatta che ti piaccia :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Moria neon

Messaggio di alanza » 05/10/2019, 19:47

Ciao @Matty03, e grazie per la risposta!

Partiamo dall'inizio...

Per quanto riguarda l'accoppiata neon-guppy, avevo letto sul forum che si potesse fare: siamo troppo al limite come range di valori comuni?

Per l'acqua fresca avevo impostato appositamente la temperatura a 28° (mentre per l'ictio si suggerisce anche di arrivare a 30-32), sempre dopo aver letto sul forum.

Infine l'areatore al massimo: credo sia inevitabile che faccia aumentare il pH. Sbaglio?

I pesci erano normalissimi: colori vividi (anche dopo la morte...) e nuotata regolare. Si muovevano tutti in gruppo e sembravano in piena salute.

Per ora non mi sembra di vedere nessun problema sui guppy: nessun puntino e nessuno strofinamento sospetto. Per precauzione ho alzato un po' la temperatura anche nella vasca.

Mi sono veramente depresso...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria neon

Messaggio di Matty03 » 05/10/2019, 19:57

Si, l'aeratore aumenta il pH in quanto elimina gran parte della CO2 :)

Per la temperatura, diciamo che non é sempre così :-??
Un pesce rosso, che é un pesce di acqua fredda, a 28° già inizia a soffrire parecchio, un Ramirezi o un discus, invece, a 30 stanno benissimo :-??
Con i cardinali, o comunque pesci di acqua tropicale, si puó salire anche a 30°,di solito non di più, che é la temperatura ideale per debellare l'icto, con pesci di acqua più fredda, cercare di debellarlo con la temperatura non conviene :-??
Prima di alzare temperatura o usare il sale, peró, sarebbe meglio accertarsi si tratti di ictio :)
In questo caso, peró, c'é una probabilità altissima che si trattasse di plestophora hyphessobryconis, ossia la malattia dei neon :(

Per la convivenza ci sono due linee distinte di pensiero :-??
Alcuni li ritengono pesci molto adattabili, anche grazie alle notevoli riproduzioni e riproduzioni in acqua dura
Altri ritengono sia meglio tenerli in acqua acida, in quanto soffrirebbero sopra il ph7
Secondo me, i neon sono pesci molto adattabili, quindi anche tenerli a pH sopra al 7 non é un grosso problema, peró di certo il loro sistema immunitario non é al top, con le conseguenza del caso :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Moria neon

Messaggio di alanza » 05/10/2019, 20:05

Ecco, mi hai fatto capire che è meglio non riprovarci!
Mi orienterò sicuramente su qualcos'altro, come da tuo suggerimento mi faccio "un giro" nella sezione dei poecilidi e vediamo come procedere.
Grazie ancora!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria neon

Messaggio di Matty03 » 05/10/2019, 20:09

Potresti orientarti su un altra specie di poecilidi, tipo j platy :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Moria neon

Messaggio di alanza » 05/10/2019, 20:12

Si, infatti ero partito per quelli e/o dei corydoras.
Ma ho fatto l' "errore" di coinvolgere nella scelta i miei figli e mia moglie. Una rapida occhiata sul forum per vedere se erano compatiblii e... ecco il risultato!

Credo che stiamo andando un po' OT, ci vediamo di là.

Ciao!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria neon

Messaggio di Matty03 » 05/10/2019, 20:20

;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti