Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Potrikkia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22/07/17, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovereto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4700
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro soil + jbl fondo fertile
- Flora: Ludwigia Palustris
Rotala spec. green
Staurogyne repens
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii ´Broad Leaf´
Java moss
Micranthemum Sp. Monte Carlo
- Fauna: 4x Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Potrikkia » 27/01/2021, 14:54
Ciao a tutti,
Scrivo poco ma vi seguo spesso sul forum.
Da circa due settimane i miei otocinclus affinis si stanno ammalando e poi purtroppo morendo.
Iniziano con una micosi sulla zona ventrale o laterale con muffa bianca/marroncina e poidopo qualche giorno muoiono.
Si notano anche degli arrossamenti e due puntini rossi nella zona colpita.
L'acquario è 120litri, ha 4 mesi ed i pesci sono dentro da circa due mesi insieme a delle
Caridina multidentata.
pH 6.6
KH 3
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 5 circa
PO
43- 0.5
Temp 24
Cambi settimanali con R0 + osmosi
Potreste aiutarmi ad identificare la causa della malattia?
Allego anche due foto dell'acquario e di un pesciolino che purtroppo non ce l'ha fatta.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Potrikkia
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/01/2021, 15:28
Ti direi, nel frattempo che arrivano i dottori, di togliere il chihiros doctor...
Potrebbe fare più danni che altro...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Potrikkia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22/07/17, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovereto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4700
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro soil + jbl fondo fertile
- Flora: Ludwigia Palustris
Rotala spec. green
Staurogyne repens
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii ´Broad Leaf´
Java moss
Micranthemum Sp. Monte Carlo
- Fauna: 4x Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Potrikkia » 27/01/2021, 16:06
Ok provvedo
Posted with AF APP
Potrikkia
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/01/2021, 16:34
Se non ricordo male alcuni pesci non tollerano la reazione che provoca il doctor
Non ricordo però in che topic se ne parlava @
cicerchia80
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 27/01/2021, 16:44
Potrikkia ha scritto: ↑27/01/2021, 14:54
Cambi settimanali con R0 + osmosi
+sali vuoi dire?

marko66
-
Potrikkia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22/07/17, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovereto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4700
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro soil + jbl fondo fertile
- Flora: Ludwigia Palustris
Rotala spec. green
Staurogyne repens
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii ´Broad Leaf´
Java moss
Micranthemum Sp. Monte Carlo
- Fauna: 4x Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Potrikkia » 27/01/2021, 16:45
Si

Posted with AF APP
Potrikkia
-
Potrikkia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22/07/17, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovereto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4700
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro soil + jbl fondo fertile
- Flora: Ludwigia Palustris
Rotala spec. green
Staurogyne repens
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii ´Broad Leaf´
Java moss
Micranthemum Sp. Monte Carlo
- Fauna: 4x Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Potrikkia » 27/01/2021, 20:50
Tolto il chihiros doctor...cos'altro posso fare?
Non vorrei fosse infetta da qualche parassita o altro tutta la vasca ...
Posted with AF APP
Potrikkia
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/01/2021, 21:37
Ciao @
Potrikkia quanti otocinclus hanno questo tipo di problema?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Potrikkia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22/07/17, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovereto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4700
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro soil + jbl fondo fertile
- Flora: Ludwigia Palustris
Rotala spec. green
Staurogyne repens
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii ´Broad Leaf´
Java moss
Micranthemum Sp. Monte Carlo
- Fauna: 4x Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Potrikkia » 27/01/2021, 21:59
Ciao
uno alla volta..ormai sono giá tre a distanza di qualche gg uno dall'altro..
Quando li vedo con la micosi li isolo in una vaschetta a parte con areatore e riscaldatore...
Il sale ho provato la prima volta ma niente..anzi credo che gli otocinclus non lo tollerino.
Posted with AF APP
Potrikkia
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/01/2021, 22:02
Comunque a prescindere gli otocinclus andrebbero inseriti in vasche molto mature (6/8 mesi minimo) ed essendo pesci che si nutrono principalmente di microalghe, potrebbero essersi debilitati anche per questo visto che il chihiros doctor rende una vasca "sterile"...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti