Moria P. scalare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Moria P. scalare

Messaggio di tobebarbera » 24/04/2019, 16:31

Apro questo topic per chiedervi una mano.
Inspiegabilmente (almeno per me) sto avendo una moria di scalare
Ho un acquario da 330 litri lordo, ben piantumato e le piante sono belle rigogliose.
Ho iniziato, circa 4 mesi e mezzo fa ad inserire gli scalare, 4 manacapuru taglia piccola e 2 black medi.
All'inizio tutto ok, poi 2 mesi fa un black, di punto in bianco morto, 2 settimane fa un manacapuru morto, oggi un altro (quelli più piccoli dei due). A vederli stanno bene, sono attivi e mangiano. Quelli morti il giorno prima diventavano apatici.
Da cosa può dipendere?
I valori in vasca sono
GH 4
KH 6
pH. 6.4
NO3- 10
NO2- 0
PO43- 1.2
T 26
CO2 24
Allego qualche foto.

I coinquilini sembrano apposto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2019, 13:59

L'Altispinosus non sta bene
Valori dell'acqua :-?

Foto più vicino degli scalare
Stand by

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Moria P. scalare

Messaggio di Fax007 » 25/04/2019, 14:51

@tobebarbera,
Anche secondo me il mikrogeophagus altispinosus che si vede in foto ha qualcosa che non va..invece quello dietro sembra ok.
Le zona delle branchie non mi convince e sembra che abbia problemi di alimentazione..
Dico così perché ne ho 4 in vasca...

Per gli P. P. scalare non saprei....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Moria P. scalare

Messaggio di tobebarbera » 25/04/2019, 15:18

Fax75 ha scritto: Le zona delle branchie non mi convince e sembra che abbia problemi di alimentazione..
Mangia poco dici?

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: L'Altispinosus non sta bene
Valori dell'acqua :-?

Foto più vicino degli scalare
Intanto buone nuove, mentre facevo le foto ho visto che un manacapuru che non trovavo da 3 giorni è sempre vivo,pero sta in disparte, nascosto tra le piante.
I valori sono quelli a inizio post, il GH forse è basso, ma come lo alzo?
Metto un po' di foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Moria P. scalare

Messaggio di Fax007 » 25/04/2019, 16:32

tobebarbera ha scritto: Mangia poco dici?
Guardando le ultime foto non sembra avere particolari problemi..però meglio sentire altri pareri....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2019, 21:34

Ok....ti giuro che non vedevo metà post :-?
Quanto hanno le branchie così aperte, o sono parassiti o tossicità nell'acqua
Se i test sono corretti e non hai messo nulla di strano escluderei la seconda

Il Manacapuru in disparte mangia?
E L'Altispinosus?
Stand by

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Moria P. scalare

Messaggio di tobebarbera » 25/04/2019, 22:41

cicerchia80 ha scritto: Ok....ti giuro che non vedevo metà post :-?
Quanto hanno le branchie così aperte, o sono parassiti o tossicità nell'acqua
Se i test sono corretti e non hai messo nulla di strano escluderei la seconda

Il Manacapuru in disparte mangia?
E L'Altispinosus?
Il manacapuru in disparte non mangia, ho provato, ma niente. Sra giù e gli altri praticamente si divorano tutto prima che il cibo arrivi giù.
Gli altispinosa invece sambrano regolari.
I test sembrano corretti, anzi mi meraviglio di avere, visto il precedente 80 litri, dei valori così buoni. Ho misurato anche la conducibilità che è sui 260.
Che parassiti potrebbero essere? Se si individuassero, ci potrebbe essere una cura?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Aggiungo che ho visto un manacapuru che cha la pinna dorsale che si è un po' aperta

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2019, 23:37

tobebarbera ha scritto: Che parassiti potrebbero essere? Se si individuassero, ci potrebbe essere una cura?
Flagellati presumo....scusa se insisto a fare domande
Fai caso se il ram mangia e sputa
Stand by

Avatar utente
tobebarbera
star3
Messaggi: 340
Iscritto il: 05/01/18, 8:44

Moria P. scalare

Messaggio di tobebarbera » 26/04/2019, 7:43

cicerchia80 ha scritto:
tobebarbera ha scritto: Che parassiti potrebbero essere? Se si individuassero, ci potrebbe essere una cura?
Flagellati presumo....scusa se insisto a fare domande
Fai caso se il ram mangia e sputa
Grazie per le domande, no scusa se insisti 😜
Ci ho guardato e mi parrebbe di no, nessuno dei 4 (che in realtà erano 5 ma uno al rientro delle vacanze a febbraio è sparito)
Questo comportamento lo hanno fatto gli P. scalare in passato, ma ora non lo fanno più.

Per lo scalare in disparte aspetto o provo a fare qualcosa? Avrei una vasca avviata con dentro 1 Betta...

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Moria P. scalare

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2019, 10:05

Riesci a vedere le feci se sono bianche e filamentose o normali ( scure )?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti