Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 06/04/2016, 21:58
Comunque penso che con KH 10 hai il pH un pò troppo basso
Stand by
cicerchia80
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 06/04/2016, 22:00
cicerchia80 ha scritto:Comunque penso che con KH 10 hai il pH un pò troppo basso
Come faccio ad alzarlo?
Ila3694
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 06/04/2016, 22:07
Puoi fare un test?!
Prendi un pò d'acqua della vasca,mettila in una bottiglietta ed agita forte,dopo misura il pH e vediamo di quanto stà acidificando l'impianto
Probabilmente é eccesso di CO
2
Stand by
cicerchia80
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 06/04/2016, 22:12
cicerchia80 ha scritto:Puoi fare un test?!
Prendi un pò d'acqua della vasca,mettila in una bottiglietta ed agita forte,dopo misura il pH e vediamo di quanto stà acidificando l'impianto
Probabilmente é eccesso di CO
2
è circa 7.8 di pH
Ila3694
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 06/04/2016, 22:17
Jovy1985 ha scritto:Uhm....non so quanto sia attendibile...ma sembra tu abbia dell ammonio/ammoniaca in vasca

Almeno dai test....comunque non spegnere l aeratori,non cambiare acqua,non fertilizzare,sospendi il cibo ai pesci e non toccare il filtro nemmeno se sotto tortura con un ak-47

ma con l'ammoniaca devo fare cambi tipo ogni 2-3 giorni per eliminarla? Aggiungo biotopol magari avviatore d'acquario che aggiusta l'ammoniaca o meglio evitare?
Ila3694
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/04/2016, 23:19
Hai un betta morto che non trovi???
Jovy1985
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 07/04/2016, 9:28
Jovy1985 ha scritto:Hai un betta morto che non trovi???
Sì c'era scritto nella richiesta d'aiuto. Sparito.
Ila3694
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 07/04/2016, 11:18
Ok aggiornamento di adesso: ho fatto un cambio parziale dell'acqua e...ho ritrovato il betta

si era infilato nel filtro, addirittura tra le spugne. Povero betta!!

Ila3694
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/04/2016, 11:20
Ecco spiegate molte cose.....avevi un bel po d ammonio "da betta"li dentro....
Jovy1985
-
Ila3694

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo e fertilizzante + CO2
- Flora: Anubias barteri, ceratophyllum demersium, riccia fluitans, echinodorus aflame, ceratopteris thalictroides, hydrocotyle hydrocephala, crinum calamistratum e 3 legni grossi.
- Fauna: 2 P. scalare, 2 colisa laila, un
Ancistrus albino.
- Altre informazioni: A breve comprerò un 27 litri per un betta splendens ma sono ancora nella fase informativa.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ila3694 » 07/04/2016, 11:23
Jovy1985 ha scritto:Ecco spiegate molte cose.....avevi un bel po d ammonio "da betta"li dentro....
Stasera misuro nuovamente i valori e li posto, così vediamo se è cambiato qualcosa ma a questo punto immagino di sì!
Lascio l'areatore?
Ila3694
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti