Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Tetè1983

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 48 LED bianchi a 650
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 9.1 + Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Barteri, Bacopa australis, Cryptocoryne wendtii Tropica, Rotala Macrandra, Hygrophyla Corymbosa, Hydrocotyle, Cabomba
- Fauna: Molly Balloon
- Altre informazioni: Impianto CO2 (6 bolle/min)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tetè1983 » 14/02/2017, 16:27
trotasalmonata ha scritto:Se ti è morto un pesce anche stamattina quello che ti sta uccidendo i pesci secondo me è ancora in vasca.
Tiro a indovinare. Magari è sfuggito qualcosa.
Non stai dando troppa CO2?
Taratura del pH metro?
Esagerato con qualche elemento della fertilizzazione?
collegamenti elettrici tutti a posto?
sono i primi pesci. Qualcosa in vasca? Arredamento? Sabbia? Hai pulito qualcosa con detergenti prima di metterli in vasca? Che secchio stai usando per far i cambi?
Ci sta sfuggendo qualcosa...
CO
2 ne erogo 6 bolle/minuto...non credo sia troppa, giusto?
il pHmetro l'ho tarato con i reagenti appositi la settima scorsa.
Fertilizzanti. ho inserito il fondo Dennerle 9.1in fase di allestimento ed ho diluito il Dennerle Plant Elixir al cambio d'acqua domenica (poco più di mezzo tappo).
I collegamenti elettrici penso sia tutto ok.
Non capisco...

"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
Tetè1983
-
Tetè1983

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 48 LED bianchi a 650
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 9.1 + Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Barteri, Bacopa australis, Cryptocoryne wendtii Tropica, Rotala Macrandra, Hygrophyla Corymbosa, Hydrocotyle, Cabomba
- Fauna: Molly Balloon
- Altre informazioni: Impianto CO2 (6 bolle/min)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tetè1983 » 14/02/2017, 19:18
Ragazzi, una cosa che ho omesso è che domenica ho anche effettuato delle potature sulle Bacopa e poi ne ho ripiantate alcune.
È un fattore
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
Tetè1983
-
Tetè1983

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 48 LED bianchi a 650
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 9.1 + Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Barteri, Bacopa australis, Cryptocoryne wendtii Tropica, Rotala Macrandra, Hygrophyla Corymbosa, Hydrocotyle, Cabomba
- Fauna: Molly Balloon
- Altre informazioni: Impianto CO2 (6 bolle/min)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tetè1983 » 15/02/2017, 13:39
Aggiornamento: ieri sera sono andato dal mio negoziante di riferimento. Abbiamo fatto il test completo dell'acqua.
I valori erano perfetti e dunque anche secondo lui è un palese avvelenamento.
Mi ha consigliato di effettuare un cambio di 10 lt.
L'ho fatto ieri ed ho aspirato il più possibile un pò di cibo che era rimasto sul fondale.
ho evitato di dare da mangiare ai due betta ancora presenti.
Secondo voi provo oggi a dargliene pochissimo??

"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
Tetè1983
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/02/2017, 13:51
Tetè1983 ha scritto:Aggiornamento: ieri sera sono andato dal mio negoziante di riferimento. Abbiamo fatto il test completo dell'acqua.
I valori erano perfetti e dunque anche secondo lui è un palese avvelenamento.
Mi ha consigliato di effettuare un cambio di 10 lt.
L'ho fatto ieri ed ho aspirato il più possibile un pò di cibo che era rimasto sul fondale.
ho evitato di dare da mangiare ai due betta ancora presenti.
Secondo voi provo oggi a dargliene pochissimo??

se stanno due tre giorni senza mangiare mica muoiono..
Non capisco il perché del cambio se i valori erano ok
Il sifonamento del fondo era da evitare forse
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Tetè1983

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 48 LED bianchi a 650
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 9.1 + Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Barteri, Bacopa australis, Cryptocoryne wendtii Tropica, Rotala Macrandra, Hygrophyla Corymbosa, Hydrocotyle, Cabomba
- Fauna: Molly Balloon
- Altre informazioni: Impianto CO2 (6 bolle/min)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tetè1983 » 15/02/2017, 13:57
fernando89 ha scritto:Tetè1983 ha scritto:Aggiornamento: ieri sera sono andato dal mio negoziante di riferimento. Abbiamo fatto il test completo dell'acqua.
I valori erano perfetti e dunque anche secondo lui è un palese avvelenamento.
Mi ha consigliato di effettuare un cambio di 10 lt.
L'ho fatto ieri ed ho aspirato il più possibile un pò di cibo che era rimasto sul fondale.
ho evitato di dare da mangiare ai due betta ancora presenti.
Secondo voi provo oggi a dargliene pochissimo??

se stanno due tre giorni senza mangiare mica muoiono..
Non capisco il perché del cambio se i valori erano ok
Il sifonamento del fondo era da evitare forse
Ok per il cibo allora evito.
Il cambio l'ho effettuato in quanto, anche da vs supposizioni, quello che ha ucciso i pesci forse era ancora in vasca.
Non ho sifonato tutto il fondo ho solo eliminato i residui di cibo che stano muffando
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
Tetè1983
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 15/02/2017, 14:02
Tetè1983 ha scritto:I collegamenti elettrici penso sia tutto ok.
Concordo, diversamente non sarebbe sopravvissuto nessuno.
Tetè1983 ha scritto:I valori erano perfetti e dunque anche secondo lui è un palese avvelenamento.
Tetè1983 ha scritto:Secondo voi provo oggi a dargliene pochissimo??
prima o poi, dovranno pur mangiare qualcosa, ma prima tenderei a scoprire cosa può aver causato l'avvelenamento.... senza escludere il mangime.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/02/2017, 14:03
Tetè1983 ha scritto:Il cambio l'ho effettuato in quanto, anche da vs supposizioni, quello che ha ucciso i pesci forse era ancora in vasca.
togliendo il 10% d acqua mica hai tolto il problema..eventualmente dovresti attrezzarsi con delle vaschette con riscaldatore per isolare i betta se proprio vuoi

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/02/2017, 14:06
Io farei un cambio molto corposo, almeno il 50%
Jovy1985
-
Tetè1983

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/12/16, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 48 LED bianchi a 650
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 9.1 + Ghiaietto inerte
- Flora: Anubias Barteri, Bacopa australis, Cryptocoryne wendtii Tropica, Rotala Macrandra, Hygrophyla Corymbosa, Hydrocotyle, Cabomba
- Fauna: Molly Balloon
- Altre informazioni: Impianto CO2 (6 bolle/min)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tetè1983 » 15/02/2017, 14:36
Jovy1985 ha scritto:Io farei un cambio molto corposo, almeno il 50%
Ma se i valori sono ok dite che è il caso comunque di fare una cambio così corposo?
Io ho ipotizzato ad una serie di cose.
Può essere il fatto che ho effettuato un cambio di 20 lt + ho potato le Bacopa (ne ho 3) + ho inserito il fertilizzante liquido ed in più c'era il cibo non mangiato sul fondo....

"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)
Tetè1983
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/02/2017, 14:43
Comincio a pensare che gli hai dato troppo cibo. Quale fertilizzante e quanto ne hai messo? Se pensi che sia avvelenamento il cambio lo farei. Ricordati che sei tu ad avere davanti la vasca e tu devi decidere cosa fare. Dal forum ti possono arrivare solo suggerimenti.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Morph e 10 ospiti