Morte improvvisa Apistogramma

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Cambo
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/10/20, 10:33

Morte improvvisa Apistogramma

Messaggio di Cambo » 06/03/2021, 19:17

Buongiorno a tutti, Innanzitutto vorrei dire che questo è il mio primo post e quindi nel caso in cui non avessi rispettato qualche regola del forum mi scuso anticipatamente. Vi chiedo aiuto perché vorrei provare a capire la causa della morte del mio Apistogramma: ho acquistato questa coppia circa un mese e mezzo fa, un maschio e una femmina venduti come Apistogramma Viejita (forse in realtà Macmasteri?). Sono stati inseriti nel mio 120L in cui erano già presenti 20 cardinali, 5 corydoras aeneus e 2 femmine di Ancistrus; si sono ambientati molto in fretta e hanno formato una coppia affiatata, hanno scelto una noce di cocco come rifugio, nuotavano tranquillamente in ogni angolo della vasca e mangiavano senza problemi (scagliette, granuli, artemia congelata, verdure bollite) fino a che oggi il maschio è morto nel giro di una decina di minuti.
Mi spiego meglio: questa mattina sembrava tutto nella norma finché all'improvviso lo vedo "in piedi" e non riusciva più a nuotare, respirava a fatica e si lasciava trasportare dalla corrente (ho fatto un video ma non riesco a caricarlo, le foto 1 e 2 sono screen presi dal video). Tempo un paio di minuti e l'ho inserito in una nursery per evitare che i cardinali andassero a beccarlo mentre la femmina continuava a stargli vicino anche dopo averlo inserito nella vaschetta (foto 3). Aveva la bocca fissa aperta, ogni tanto la apriva di più come se fosse in preda a uno spasmo involontario e si provava a muovere ma per la maggior parte del tempo stava fermo. Dopo qualche minuto ha smesso di respirare.
Ieri sera ha mangiato regolarmente (piselli bolliti sgusciati) e questa mattina sembrava avere un comportamento normale, non presentava nessun tipo di segno sul corpo (l'unica cosa che ho notato è stato il ventre arrossato ma solo dopo che è morto (foto 4)) e anche la femmina sta bene fisicamente così come tutti gli altri pesci. Inoltre la negoziante mi ha detto che era arrivato in negozio la mattina stessa del giorno in cui l'ho acquistato (a differenza della femmina che invece era lì già da un po'), in base a questo faccio bene a ipotizzare che fosse abbastanza giovane (e quindi escludere una semplice morte di vecchiaia)?

I valori dell'acqua sono: pH 7 - KH 5 - GH 12 - NO2- 0mg/l - NO3- 5mg/l - NH4 0 mg/l - NH3 0 mg/l - Fe 0,4 mg/l - Cu 0 mg/l - PO43- 0,5 mg/l

Grazie a tutti per l'attenzione

:((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Morte improvvisa Apistogramma

Messaggio di scheccia » 06/03/2021, 19:32

Bel pesce, peccato. Ti sposto in acquariologia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Cambo (06/03/2021, 20:13)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morte improvvisa Apistogramma

Messaggio di EnricoGaritta » 07/03/2021, 13:08

Ciao @Cambo :-?
Difficile stabilire cosa abbia ucciso un pesce da morto.
Probabilmente la cosa andava avanti da un po' e forse non c'hai fatto caso :-? Di solito morti cosi improvvise sono per avvelenamento ma in questo caso sarebbero morti pure gli altri pesci.

Che fondo hai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Cambo (07/03/2021, 13:33)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Cambo
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/10/20, 10:33

Morte improvvisa Apistogramma

Messaggio di Cambo » 07/03/2021, 13:32

@EnricoGaritta grazie per la risposta! Lo so infatti non ne verrò mai a capo probabilmente, ho provato a chiedere a voi perché negli anni non è il primo pesce che perdo ma non ho mai visto una morte così improvvisa.. :( se c’era qualche indizio che non ho notato posso garantire che era impercettibile, lui e la compagna erano sempre i primi a venire su a cercare cibo quando aprivo il coperchio quindi li vedevo bene tutti i giorni e fino al giorno prima si comportava come sempre con gli stessi colori e senza segni evidenti.. magari qualcosa di latente che non da segni esterni? :-? Comunque come fondo ho del Tetra Active Substrate coperto con sabbia fine (nera e bianca).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti