Morte improvvisa cardinali...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Re: Morte improvvisa cardinali...

Messaggio di psico » 12/06/2016, 16:36

FedericoFavotto ha scritto:
psico ha scritto:Si fatto anche quello. Proprio ieri l ho riaccessa,con il sistema venturi, dopo che era terminata. Sto erogando circa 30 bolle al min
Non son tantine? che differenza hai tra pH e pH dopo averlo sheckerato?
Allora ieri ho iniziato con 17 bolle al min. Stamattina ho misurato pH ed era a 7, agitando era 7.5 e quindi ho aumentato l erogazione. Può essere la causa?

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Morte improvvisa cardinali...

Messaggio di Matte92or » 12/06/2016, 16:51

quando le hai comprate le petitelle?

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Re: Morte improvvisa cardinali...

Messaggio di psico » 12/06/2016, 16:59

Le ho prese mercoledi :-?

Avatar utente
Roby79
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/09/18, 17:50

Morte improvvisa cardinali...

Messaggio di Roby79 » 02/09/2018, 18:13

Buongiorno ragazzi, io stesso problema!
Vengo di avviare un acquario chiuso 120 litri della Milo, fatto ciclo di azoto, lasciato girare 4 settimane (unica pecca ho messo 2 pesci rossi ma tipo 4 giorni...) ho aggiunto in due occasioni i batteri, utilizzo l'acqua del rubinetto e aggiungo acquasana Come biocondizionatore.(Premesso che non sapevo nulla, e il venditore non mi ha spiegato nulla, Poi leggendo qua e là mi sono fatto un'idea più chiara). filtro originale, cannolicchi sul fondo, spugna filtrante" grossa blu" al centro e ovatta sopra. attualmente sono 4 settimane che gira e la settimana scorsa alla terza settimana ho aggiunto 15 cardinalis 10 tetra naso rosso 10 rasbora e 4 Guppy e 3 geryno, sono morti solamente i cardinalis....4 ... Uno al giorno, l'acquario me lo sono fatto portare dall'Italia in Marocco, ee qui a Casablanca ho comprato Delle piantine e decorazioni di plastica che oggi ho tolto e ho lasciato solo 2 annubias, la nave di plastica certificata e la botte, spero non muoiano altri, temperatura segna 27 ma la casa è a 24, lascio la luce quasi sempre spenta per far sì che si rilassano, mangiare tutto della sera, vitamine insetti e i tipici fogliettini tutto sera, acqua sana come bio condizionatore, ah dimenticavo ho fatto 2 settimane con il carbone nel filtro. Spero di aver dato tutte le spiegazioni possibili e di non aver dimenticato nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte improvvisa cardinali...

Messaggio di fernando89 » 03/09/2018, 17:33

Roby79 ha scritto: Buongiorno ragazzi, io stesso problema!
Vengo di avviare un acquario chiuso 120 litri della Milo, fatto ciclo di azoto, lasciato girare 4 settimane (unica pecca ho messo 2 pesci rossi ma tipo 4 giorni...) ho aggiunto in due occasioni i batteri, utilizzo l'acqua del rubinetto e aggiungo acquasana Come biocondizionatore.(Premesso che non sapevo nulla, e il venditore non mi ha spiegato nulla, Poi leggendo qua e là mi sono fatto un'idea più chiara). filtro originale, cannolicchi sul fondo, spugna filtrante" grossa blu" al centro e ovatta sopra. attualmente sono 4 settimane che gira e la settimana scorsa alla terza settimana ho aggiunto 15 cardinalis 10 tetra naso rosso 10 rasbora e 4 Guppy e 3 geryno, sono morti solamente i cardinalis....4 ... Uno al giorno, l'acquario me lo sono fatto portare dall'Italia in Marocco, ee qui a Casablanca ho comprato Delle piantine e decorazioni di plastica che oggi ho tolto e ho lasciato solo 2 annubias, la nave di plastica certificata e la botte, spero non muoiano altri, temperatura segna 27 ma la casa è a 24, lascio la luce quasi sempre spenta per far sì che si rilassano, mangiare tutto della sera, vitamine insetti e i tipici fogliettini tutto sera, acqua sana come bio condizionatore, ah dimenticavo ho fatto 2 settimane con il carbone nel filtro. Spero di aver dato tutte le spiegazioni possibili e di non aver dimenticato nulla.
ciao roby, apri un topic tutto tuo :D

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti