Morte rasbore con arrossamento sotto la bocca
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
Morte rasbore con arrossamento sotto la bocca
Ciao a tutti.
Dopo 2 mesi dall'avvio martedì sera mi sono deciso ad inserire un gruppo di 10 rasbore heteromorpha.
Nel giro di 3 giorni, 4 sono già morte ed una é sulla via.
Tutte quelle morte e questa che sta per morire riportano un arrossamento evidente sotto la bocca.
Allego foto di questa rasbora e della vasca.
I suoi valori sono:
NO2- 0
NO3- 10
KH 8
GH 13
pH 7
Qualcuno che sappia dirmi cosa succede?
Dopo 2 mesi dall'avvio martedì sera mi sono deciso ad inserire un gruppo di 10 rasbore heteromorpha.
Nel giro di 3 giorni, 4 sono già morte ed una é sulla via.
Tutte quelle morte e questa che sta per morire riportano un arrossamento evidente sotto la bocca.
Allego foto di questa rasbora e della vasca.
I suoi valori sono:
NO2- 0
NO3- 10
KH 8
GH 13
pH 7
Qualcuno che sappia dirmi cosa succede?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 09/12/2017, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Non avevi notato dei sintomi particolari tipo respirazione accelerata o stazionamento in superficie "mordendo" l'acqua? Hai fatto un lento ambientamento?
Comunque hai le durezze un po' altine....sai per caso la conducibilità....
Comunque hai le durezze un po' altine....sai per caso la conducibilità....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Monica
- Messaggi: 48207
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Ambientamento come sempre faccio di 3 ore con busta ammollo e aggiunta di un bicchiere ogni mezz'ora.
Nelle 4 morte avevo notato la sera prima che alcune in alcuni momenti facevano un rotazione su se stesse come se avessero problemi di vescica natatoria.
Questa che sta per morire invece sta a filo d'acqua come se boccheggiasse.
Nelle 4 morte avevo notato la sera prima che alcune in alcuni momenti facevano un rotazione su se stesse come se avessero problemi di vescica natatoria.
Questa che sta per morire invece sta a filo d'acqua come se boccheggiasse.
Posted with AF APP
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Le altre mostrano qualche strano sintomo?Lucapoz ha scritto: ↑Ambientamento come sempre faccio di 3 ore con busta ammollo e aggiunta di un bicchiere ogni mezz'ora.
Nelle 4 morte avevo notato la sera prima che alcune in alcuni momenti facevano un rotazione su se stesse come se avessero problemi di vescica natatoria.
Questa che sta per morire invece sta a filo d'acqua come se boccheggiasse.
Quando fai l'ambientamento è meglio se una parte dell'acqua nel sacchetto la togli prima di mettere quella della vasca, io inizio togliendone circa metà, la sostituisco con quella della vasca e poi ne tolgo un'altra metà e la sostituisco nuovamente. In questo modo raggiungerai valori molti vicini a quelli dell'acquario, se ti limiti ad aggiungere invece non ottieni lo stesso risultato,ameno di non mettere veramente tanta acqua nel sacchetto. Io mi aiuto anche con un conduttivimetro, per capire che differenza c'è tra la mia acqua e quella del sacchetto, in modo da avere un ambientamento il meno brusco possibile.
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Ok.. buona idea che adotterò.. ma non penso sia la causa di queste morti.. le altre sono belle vispe ed in salute..
Posted with AF APP
- Lucapoz
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 24/10/17, 22:08
-
Profilo Completo
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Morte rasbore
Ciao....Io ho notato che, pur essendo le trigonostigma heteromorpha pesci robusti, soffrono e si stressano molto quando vengono introdotte in un nuovo ambiente...Per abbassare le durezze, ma qui c sono più esperti di me nel consigliarti, farei nel tempo dei cambi con acqua demineralizzata....
Eroghi CO2? Se si, ne conosci la concentrazione in vasca? Se non lo avessi già, mi procurerei un aeratore perché può venirti utile...
Tieni anche conto che non amano la luce intensa e devi dargli modo di trovare riparo da questa magari creando una zona con piane alte più fitte o delle galleggianti...
Eroghi CO2? Se si, ne conosci la concentrazione in vasca? Se non lo avessi già, mi procurerei un aeratore perché può venirti utile...
Tieni anche conto che non amano la luce intensa e devi dargli modo di trovare riparo da questa magari creando una zona con piane alte più fitte o delle galleggianti...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti