Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 16/02/2019, 17:01
Ciao a tutti, come da titolo mi ritrovo con la vasca piena di mucillagine, ho pensato alla temperatura alta ma resta sui 26° faccio cambi regolari ogni circa 15 gg, la settimana scorsa ho dato una potata generale pensando che fosse un problema di circolazione dell'acqua, ma ora sembra peggiorata…. consigli su come intervenire?
grazie come al solito anticipatamente.
Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/02/2019, 21:36
la vasca da quanto è avviata? valori? che tipo di fertilizzazione fai?
da quanto hai questa "muffa" in vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 18/02/2019, 23:01
Avviata a fine novembre, la mucillagine comparsa da un paio di settimane, ho fatto un cambio domenica 17/2 domani rifaccio i test e posto i risultati.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/02/2019, 22:45
@
GiuseppeA @
Giueli
che ne pensate? muffa o forse ciano? a me sembra normale muffa ma è troppo estesa
quel legno da quanto è in vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/02/2019, 8:26
Filamentose in carenza di ferro e oligo?
Che consistenza hanno se provi a prenderla?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti