Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 12/11/2017, 20:32
Secondo voi ?
L'ho fotografata nella vasca dei miei Discus in quarantena.É molto leggera tant é che svolazza.
Adesso la elimino.
Penso che gli stia facendo più male che bene ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 12/11/2017, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
jlpzeta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/11/2017, 23:36
jlpzeta ha scritto: ↑Penso che gli stia facendo più male che bene ....
cosa?la quarantena?spiegati bene...se è la quarantena io lo so perché ho seguito parte degli altri topic, ma gli altri che leggono?
comunque cosa gli hai dato da mangiare?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 13/11/2017, 4:57
^:)^ Hai ragione ,sorry !
Si nella vasca di quarantena in cui si trovano 5 Discus . Ho visto fluttuare sta roba e mi é sorto il dubbio.
Mangiano granulato,lo stesso che gli dava il precedente proprietario.
jlpzeta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zagao e 16 ospiti