Muffa di maturazione?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Francesco Savalli
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 28/02/17, 12:52

Muffa di maturazione?

Messaggio di Francesco Savalli » 30/03/2017, 23:02

Salve, da qualche giorno a questa parte, qua e là sulla radice, è spuntato questo
Si tratta di muffa di maturazione?
IMG_2811.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muffa di maturazione?

Messaggio di Joo » 30/03/2017, 23:04

succede quando le radici sono messe da poco... nulla di preoccupante, andrà via da sola.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Muffa di maturazione?

Messaggio di Paky » 01/04/2017, 11:13

Francesco Savalli ha scritto:
30/03/2017, 23:02
Si tratta di muffa
esatto. Come ha detto Giovanni, andrà via. Se arriva qualche lumachina, ci pensa lei! ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Muffa di maturazione?

Messaggio di roby70 » 04/04/2017, 9:33

Sposto in acquariologia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francesco Savalli
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 28/02/17, 12:52

Muffa di maturazione?

Messaggio di Francesco Savalli » 05/04/2017, 13:59

Potrei mettere qualche specifica lumaca che mi porti via questa muffa? Adesso quasi tutta la radice è coperta da un sottile strato

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Muffa di maturazione?

Messaggio di Chry » 05/04/2017, 14:47

Ho avuto il tuo stesso problema. Ora la muffa si è imbrunita e si sta staccando da sola...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Muffa di maturazione?

Messaggio di fernando89 » 05/04/2017, 15:41

Francesco Savalli ha scritto:
05/04/2017, 13:59
Potrei mettere qualche specifica lumaca che mi porti via questa muffa? Adesso quasi tutta la radice è coperta da un sottile strato
qualunque lumaca andrà bene
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Francesco Savalli
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 28/02/17, 12:52

Muffa di maturazione?

Messaggio di Francesco Savalli » 05/04/2017, 16:04

Mi consigli di metterla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Muffa di maturazione?

Messaggio di roby70 » 05/04/2017, 18:31

Francesco Savalli ha scritto:
05/04/2017, 16:04
Mi consigli di metterla?
Con le piante non te ne è arrivata nessuna?
Comunque come ha scritto Crhy quella muffa poi va via da sola; se vuoi mettere delle lumache puoi vedere se qualcuno sul mercatino le ha oppure chiedere in qualche negozio se te le regalano (loro le considerano infestanti e ti guarderanno male :-?? ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francesco Savalli
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 28/02/17, 12:52

Muffa di maturazione?

Messaggio di Francesco Savalli » 05/04/2017, 19:49

Proprio in questo momento ho messo le prime due piante: una foglia di Pistia e una anubias barteri nana; spero nell'arrivo di lumache

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti