Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Errysp
Messaggi: 170
Messaggi: 170 Ringraziato: 18
Iscritto il: 04/05/20, 16:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121*51*61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Riflettori: No
Fondo: Strati
Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva , Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa, Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot, Limnophila sessiliflora
Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 05/11/2023, 19:51
Dopo una giornata a spalare fango a Quarrata. Tornato ho trovato una situazione leggermente migliore. Video :
VIDEO
Ma alcuni esemplari evidentemente sono più colpiti di altri.
Penso di cominciare una cura contro giro e dattili. Che ne dite di questo?
https://www.ebay.it/itm/183776597196?mk ... media=COPY
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Duca77 il 05/11/2023, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemati link
Errysp
markfree
Messaggi: 1392
Messaggi: 1392 Ringraziato: 151
Iscritto il: 01/09/20, 16:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 150
Lumen: 6750
Temp. colore: 4000 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
Altre informazioni: Illuminazione LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
Grazie inviati:
74
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di markfree » 05/11/2023, 20:28
La situazione mi sembra decisamente migliorata, sicuro che le vasca sia ossigenata come pensi? Se proprio non vuoi mettere un areatore Puoi provare a muovere un pò di più il flusso superficiale?
Inoltre in entrambi i video vedo sempre una coda semi chiusa di un tricogaster leeri, lui come sta?
markfree
Errysp
Messaggi: 170
Messaggi: 170 Ringraziato: 18
Iscritto il: 04/05/20, 16:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121*51*61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Riflettori: No
Fondo: Strati
Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva , Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa, Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot, Limnophila sessiliflora
Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 05/11/2023, 21:00
Sono una coppia ho anche un bel po' di loro figli nella nursery.
Stanno molto benissimo.
Ribadisco questi
P. scalare sono arrivati da Zoominimarket così. Non è un problema della vasca è un problema di negozi stronzi.
Quindi no areatore no getto in superficie.
markfree ha scritto: ↑ 05/11/2023, 20:28
La situazione mi sembra decisamente migliorata, sicuro che le vasca sia ossigenata come pensi? Se proprio non vuoi mettere un areatore Puoi provare a muovere un pò di più il flusso superficiale?
Inoltre in entrambi i video vedo sempre una coda semi chiusa di un tricogaster leeri, lui come sta?
Posted with AF APP
Errysp
Errysp
Messaggi: 170
Messaggi: 170 Ringraziato: 18
Iscritto il: 04/05/20, 16:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121*51*61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Riflettori: No
Fondo: Strati
Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva , Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa, Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot, Limnophila sessiliflora
Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 06/11/2023, 13:31
Video di oggi anche dei leeri. Luci appena accese.
Ragazzi, mi spiace, ma se non arriva qualche aiuto considero di dover fare da solo.
@sp19 .
VIDEO
Posted with AF APP
Errysp
Errysp
Messaggi: 170
Messaggi: 170 Ringraziato: 18
Iscritto il: 04/05/20, 16:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121*51*61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Riflettori: No
Fondo: Strati
Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva , Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa, Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot, Limnophila sessiliflora
Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 06/11/2023, 18:51
Insomma si vedono le bolle di ossigeno distaccarsi dalle piante i pesci respirano lo stesso affannosamente.
Anche i Leeri avevano un certo affanno ma loro erano nel mezzo del corteggiamento...
Compro e inizio la cura con l' esha gdex.
Devo dire che sono molto deluso del coinvolgimento del forum.
Errysp
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/11/2023, 18:56
Errysp ha scritto: ↑ 06/11/2023, 18:51
inizio la cura con l' esha gdex
sempre che sia una verminosi: facci sapere!
Errysp ha scritto: ↑ 06/11/2023, 18:51
Devo dire che sono molto deluso del coinvolgimento del forum
a volte l'assenza di risposte è perché risposte non ce ne sono
mm
bitless
Duca77
Messaggi: 8489
Messaggi: 8489 Ringraziato: 1772
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 06/11/2023, 19:00
In 2 ti abbiamo detto di provare con l'aeratore se cambia qualcosa ma niente, non vuoi...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/11/2023, 21:19
Io li avrei messi sotto sale comunque con l'areatore, ma se hai optato per qualcosa di commerciale procedi come hai deciso
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Errysp
Messaggi: 170
Messaggi: 170 Ringraziato: 18
Iscritto il: 04/05/20, 16:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121*51*61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Riflettori: No
Fondo: Strati
Flora: Anubias, microsorium, Cryptocoryne parva , Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa, Bacopa caroliniana, glossostigma, L'Eleocharis acicularis, echinodorus Ozelot, Limnophila sessiliflora
Fauna: Pterosauri scalare. Ramirezi. Betta. Platy. Trichogaster leeri , colisa lalia. Apistogramma Baenschi,
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Errysp » 06/11/2023, 21:22
Preferirei trattare la vasca sotto sale posso fare solo dei bagni.
Posted with AF APP
Errysp
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/11/2023, 21:28
Errysp ha scritto: ↑ 06/11/2023, 21:22
Preferirei trattare la vasca sotto sale
ce l'hai una vasca di quarantena?
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb , Morph e 6 ospiti