Nebbia batterica - strane formazioni primo acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Nebbia batterica - strane formazioni primo acquario

Messaggio di Marah-chan » 25/01/2015, 15:04

Non so se questa è la sezione giusta ma spero di si!

Ho un acquario amaha da 60 lt che ho avviato 5-6 giorni fa, è il mio primo acquario, e il materiale per fare i test deve ancora arrivarmi.

Secondo consiglio del negoziante ho riempito tutto con acqua di rubinetto (si ora lo so che ho sbagliato >.<) poi ho usato un biocondizionatore della sera e dei batteri depuranti che li per li mi ha creato una nebbia ma il giorno dopo l'acqua era cristallina.

Dopo un paio di giorni è comparsa questa nebbia.... Oggi è il terzo giorno che non se ne va e ho notato che dal tronchetto salgono in superficie continue bollicine di aria e come potete vedere dalle foto si è creata una strana patina verdastra con tutti cumuli di bollicine.

Dato che è un acquario avviato da poco mi hanno già detto sul forum che dovrebbe passare un mese e poi effettuare un cambio del 30 % con acqua osmotica e poi previ controlli dei valori metterci finalmente il mio pallocchio :) (un pesciolino rosso pearlscale)

Però comunque ora è già il terzo giorno! Potrei intervenire o comunque può essere considerato normale? È lungo da spiegare ma probabilmente c'è un caridina japonica dentro (penso morto)... Potrebbe essere responsabile?

Immagine

Immagine

Immagine


Spero si veda bene dalle foto!

Poi volevo chiedervi come pulire e disinfettare un acquario usato perchè il pesce che mi hanno regalato al momento sta in una vaschetta si e no di 3 lt quindi nel frattempo che maturi il filtro dell'acquario ho pensato di metterlo in una vaschetta piu grande e ho trovato in offerta questo acquario amaha 30 lt a 20 euro ma ovviamente senza filtro nè termoriscaldatore... Funziona solo la luce... Ma penso che rispetto alla vaschetta il pesciotto stará comunque meglio li xD

Immagine

Spero non perda! Nel caso si può sigillare in qualche modo?



Un bacione a tutti :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Nebbia batterica - strane formazioni primo acquario

Messaggio di Jack of all trades » 25/01/2015, 16:39

Dopo un paio di giorni è comparsa questa nebbia.... Oggi è il terzo giorno che non se ne va e ho notato che dal tronchetto salgono in superficie continue bollicine di aria e come potete vedere dalle foto si è creata una strana patina verdastra con tutti cumuli di bollicine.
Per la nebbia batterica, sicuramente un eventuale gamberetto morto non aiuta, comunque, come ti avevo già detto non mi preoccuperei. Nell'acquario piccolo quando l'ho avviato mi è durata una settimana. Io ho semplicemente messo il getto del filtro in modo che muovesse bene la superficie per garantire un po' di ossigenazione. Ma se vuoi accelerare ancor più il processo puoi procurarti un areatore (mi raccomando non spendere più di 10-15 euro... Ho visto di quelle ladrate nei negozi).
La patina verdastra invece mi sembrano alghe, penso GDA o diatomee. Per questa ti consiglio di aprire un topic in Alghe ;)

Poi volevo chiedervi come pulire e disinfettare un acquario usato perchè il pesce che mi hanno regalato al momento sta in una vaschetta si e no di 3 lt quindi nel frattempo che maturi il filtro dell'acquario ho pensato di metterlo in una vaschetta piu grande e ho trovato in offerta questo acquario amaha 30 lt a 20 euro ma ovviamente senza filtro nè termoriscaldatore... Funziona solo la luce... Ma penso che rispetto alla vaschetta il pesciotto stará comunque meglio li xD
A me sembra a posto, puoi dargli giusto una sciacquata con l'acqua. Nel caso puoi usare l'aceto per essere sicura di non lasciare tracce di sostanze pericolose per il pesce.


Spero non perda! Nel caso si può sigillare in qualche modo?
Dall'etichetta mi sembra che tu l'abbia comprato in un negozio e non da un privato. Presumo l'abbiano testato loro, ma se proprio vuoi essere sicura puoi riempirlo in una zona "sicura" in caso di perdite e vedere come si comporta dopo un paio di giorni.
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Marah-chan (25/01/2015, 16:58)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Nebbia batterica - strane formazioni primo acquario

Messaggio di Marah-chan » 25/01/2015, 17:05

Grazie per la risposta cosî esauriente! Ora l ho riempito nella vasca da bagno e messo un segno... Se non perde la sciacquo magari solo con acqua molto calda come mi hai detto... Al massimo una due gocce di aceto per essere sicura che magari non l'abbiano pulita con il detersivo i negozianti (non era un negozio di acquarofilia ma dell'usato... Non mi stupirebbe sapere che abbiano usato il glassex o altro per il vetro!!!)
E poi per le presunte alghe apro un altro topic anche se se sono diatomee come dici nel sito ho letto in un articolo molto completo nel forum che vengono spesso in acquari appena avviati con 100% acqua di rubinetto e che quando terminano i silici in vasca si "autoeliminano" rimanendo senza cibo.... Quindi potrebbe essere decisamente come dici e non sarebbe necessario un altro topic :D

Ora cerco un buon areatore sperando di trovarlo xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica - strane formazioni primo acquario

Messaggio di cuttlebone » 25/01/2015, 18:27

Un aeratore è sempre consigliato averlo in casa.
Qualcuno lo tiene addirittura in vasca già pronto per un eventuale emergenza ;)
Non fare cambi in questo periodo, così i silicati si riducono e le diatomee spariscono ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti