Nebbia batterica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 21/04/2022, 21:22

Buonasera a tutti, sono Giulia, sono nuova del forum anche se da un paio di mesi a questa parte vi leggo spesso!

Inizio subito con un bel problema (argomento trito e ritrito, mi dispiace, ma non ho ancora trovato una soluzione o un caso simile al mio).

Ho sempre avuto acquari fin da piccola, ho appreso da un padre “vecchia scuola” ed ho imparato ad osservare e capire il mio acquario prima di comprare di tutto e fare esperimenti sconsiderati al primo problema.

Purtroppo però questa volta è differente: ho avviato il mio acquario a febbraio in Svizzera, (quindi acqua nuova, in Italia avevamo una fonte d’acqua perfetta per i nostri acquari) per i primi due mesi tutto perfetto.

Se non fosse che dopo un’attesa di molte settimane sono riuscita a procurarmi la Eriocaulon ed ho deciso di aggiungere la CO2 (10 Bolle/minuto) per dare uno sprint alle mie piante.
E qui sono iniziati i problemi: l’acqua dalla sera alla mattina mi è diventata “lattiginosa”, la sera dalle 18 acqua limpidissima, la mattina seguente di nuovo questa nebbia batterica che mi impediva di vedere le piante in fondo, la sera acqua limpidissima e così via da ormai 3 settimane.

Ho deciso di sospendere la CO2 e fare i test in acquario, non ho smosso il fondo, non ho pesci morti in vasca, non ho resti organici nascosti.
Ho sempre e solo usato acqua decantata, non ho mai usato acqua d’osmosi, fotoperiodo dalle 13 alle 21.
Ho deciso di sospendere anche il cibo per 3 giorni, fino a sabato. (Altre info nel profilo)

Non so più che fare o pensare, mi sono data 3 settimane, tra due se la situazione non migliora proverò con qualche soluzione chimica (che ho sempre odiato), e se non si sistema in un’altra settimana smantellerò il tutto.

Qualcuno di voi ha un'idea su cosa posso fare?
Devo rassegnarmi?

Vi ringrazio molto! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 21/04/2022, 21:48

Ciao

Hai letto anche questi Nebbia Batterica

Se non sbaglio l'utente aveva un problema simile e da quello che ho capito ha risolto ripulendo il filtro.


Non toccare niente senza prima ascoltare l'opinione di qualcuno più esperto di me !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 21/04/2022, 22:34

Pasqualerre ha scritto:
21/04/2022, 21:48
Ciao

Hai letto anche questi Nebbia Batterica

Se non sbaglio l'utente aveva un problema simile e da quello che ho capito ha risolto ripulendo il filtro.


Non toccare niente senza prima ascoltare l'opinione di qualcuno più esperto di me !
Wow, grazie mille!
Se entro domenica non migliora o non trovo altre idee tenterò questa strada!

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 22/04/2022, 8:32

Pasqualerre ha scritto:
21/04/2022, 21:48
Non toccare niente senza prima ascoltare l'opinione di qualcuno più esperto di me !
⬆️⬆️⬆️ Ripeto : aspetta prima il parere di qualcuno più esperto !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Nebbia batterica

Messaggio di Necton » 22/04/2022, 17:12

Giuliaturro ha scritto:
21/04/2022, 21:22
la sera dalle 18 acqua limpidissima, la mattina seguente di nuovo questa nebbia batterica che mi impediva di vedere le piante in fondo, la sera acqua limpidissima e così via da ormai 3 settimane.
@cicerchia80 , @malù

Questo comportamento mi fa pensare a degli autotrofi che sfruttano la luce per proliferare.. ma mi lascia perplesso il fatto che l'acqua ritorni limpida al termine del fotoperiodo.. :-?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nebbia batterica

Messaggio di malu » 22/04/2022, 19:22

Di batteri fotoautotrofi ce ne sono ma, di solito, sono rossi o verdi, trasparenti non saprei.... Poi questa cosa che spariscono dalla sera alla mattina mi lascia molto perplesso. Può esserci qualcosa legato alla CO2, ma non la conosco.... Non l'ho mai usata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia batterica

Messaggio di Platyno75 » 22/04/2022, 19:35

:-?
Seguo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia batterica

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2022, 19:38

Fertilizzi con Seachem per caso?
Stand by

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 22/04/2022, 20:41

Necton ha scritto:
22/04/2022, 17:12
Giuliaturro ha scritto:
21/04/2022, 21:22
la sera dalle 18 acqua limpidissima, la mattina seguente di nuovo questa nebbia batterica che mi impediva di vedere le piante in fondo, la sera acqua limpidissima e così via da ormai 3 settimane.
@cicerchia80 , @malù

Questo comportamento mi fa pensare a degli autotrofi che sfruttano la luce per proliferare.. ma mi lascia perplesso il fatto che l'acqua ritorni limpida al termine del fotoperiodo.. :-?
All'inizio pensavo anch'io a qualcosa legato al ciclo della luce, ma da quando ho spento la CO2 l'acqua non diventa più trasparente la sera.
Sono 3 sere che la situazione è praticamente immutata durante tutto il giorno.
Quindi, ricapitolando, il problema è iniziato con l'introduzione della CO2 in vasca ma era anche la responsabile della limpidezza la sera.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
22/04/2022, 19:38
Fertilizzi con Seachem per caso?
No, non ho mai fertilizzato!

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Vi allego un video fatto in questo momento, spero si veda il movimento di questa nebbia!
(Non fatevi ingannare dai pesci, ogni volta che mi avvicino si comportano come se non mangiassero da mesi! :))
Ultima modifica di Giuliaturro il 22/04/2022, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nebbia batterica

Messaggio di malu » 22/04/2022, 21:01

Non riesco a vedere il video......una domanda che può sembrare sciocca, se immergi la mano la "nebbia" ha una reazione?? Tanto per capire se possa essere una colonia di infusori......... @cicerchia80 docet e malù sta attento :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti