Nebbia in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Buonasera a tutti, ho un problema con il mio acquario da 120 litri.
Stamattina ho effettuato un cambio d'acqua un po' più abbondante del solito (40/45% circa) poiché nei giorni scorsi ho avuto dei problemi col filtro che è dovuto rimanere spento per qualche ora.
A parte la quantità maggiore di acqua cambiata non ho fatto nulla di diverso dal solito, ho inserito la stessa tipologia di acqua, ho potato le piante, ho sifonato il forndo, e ho aggiunto alla fine biocondizionatore e attivatore batterico.
Subito dopo il cambio ho visto che l'acqua era un po' torbida/nebbiosa, ma pensavo fosse normale, lo è sempre dopo un cambio a causa di tutti i sedimenti sparsi in giro dalla sifonatura.
Sono uscito di casa poco dopo, sono rientrato poco fa e ho dato un'occhiata all'acquario per vedere se fosse tutto a posto. Ho notato che l'acqua ere nelle stesse condizioni di quando sono uscito, come se ci fosse della nebbia (molto leggera in realtà). Ho provato a fare una foto e dei video ma non si vede bene, anzi, in realtà per niente.
Mi chiedevo se possa essere nebbia batterica e nel caso come procedere.
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso per l'orario
Stamattina ho effettuato un cambio d'acqua un po' più abbondante del solito (40/45% circa) poiché nei giorni scorsi ho avuto dei problemi col filtro che è dovuto rimanere spento per qualche ora.
A parte la quantità maggiore di acqua cambiata non ho fatto nulla di diverso dal solito, ho inserito la stessa tipologia di acqua, ho potato le piante, ho sifonato il forndo, e ho aggiunto alla fine biocondizionatore e attivatore batterico.
Subito dopo il cambio ho visto che l'acqua era un po' torbida/nebbiosa, ma pensavo fosse normale, lo è sempre dopo un cambio a causa di tutti i sedimenti sparsi in giro dalla sifonatura.
Sono uscito di casa poco dopo, sono rientrato poco fa e ho dato un'occhiata all'acquario per vedere se fosse tutto a posto. Ho notato che l'acqua ere nelle stesse condizioni di quando sono uscito, come se ci fosse della nebbia (molto leggera in realtà). Ho provato a fare una foto e dei video ma non si vede bene, anzi, in realtà per niente.
Mi chiedevo se possa essere nebbia batterica e nel caso come procedere.
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso per l'orario
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Ciao
I prodotti chimici dopo il cambio non servono anzi possono fare danni.
Se proprio devi sifonare fallo con delicatezza. Non serve smuovere tutto il fondo.
Se riesci a fare foto sarebbe meglio.
I prodotti chimici dopo il cambio non servono anzi possono fare danni.
Se proprio devi sifonare fallo con delicatezza. Non serve smuovere tutto il fondo.
Se riesci a fare foto sarebbe meglio.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Buttali pure nel WC e vedrai che non avrai più nebbia batterica 
Ora o lascia così com'è e ci vorrà qualche giorno o se l'hai accendi un aeratore.
Buttali pure nel WC e vedrai che non avrai più nebbia batterica

Ora o lascia così com'è e ci vorrà qualche giorno o se l'hai accendi un aeratore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Ciao a tutti, la nebbia è andata via.
Vorrei farvi delle domande però, io quando riempio l'acquario dopo un cambio uso il 50% di acqua da osmosi inversa e il 50% da rubinetto. Senza il biocondizionatore quella da rubinetto non sarebbe dannosa?
Come dovrei procedere secondo voi?
Vorrei farvi delle domande però, io quando riempio l'acquario dopo un cambio uso il 50% di acqua da osmosi inversa e il 50% da rubinetto. Senza il biocondizionatore quella da rubinetto non sarebbe dannosa?
Come dovrei procedere secondo voi?
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
assolutamente no. Basta farla riposare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.
Dipende dai valori dell'acqua di rubinetto, dai valori che ti servono in acquario ,,, ma soprattutto bisogna vedere se serve fare il cambio d'acqua

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Purtroppo non ho posto per far decantare l'acqua 24 ore.
I cambi d'acqua li faccio regolarmente, non dovrei?
Non mi ricordo con precisione i valori dell'acqua di casa mia, li avevo misurati quando ho avviato l'acquario e avevo calcolato la giusta percentuale di acqua di rubinetto e quella demineralizzata per avere i valori ideali.
I cambi d'acqua li faccio regolarmente, non dovrei?
Non mi ricordo con precisione i valori dell'acqua di casa mia, li avevo misurati quando ho avviato l'acquario e avevo calcolato la giusta percentuale di acqua di rubinetto e quella demineralizzata per avere i valori ideali.
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Qui molti non fanno cambi d'acqua, o si fanno solo per aggiustare qualche parametro, ad esempio io una o due volte al mese cambio qualche litro per indurire un po' l'acqua. Il biocondizionatore puoi usarlo, ma come hai visto gli attivatori batterici fanno solo danni.
Qui molti non fanno cambi d'acqua, o si fanno solo per aggiustare qualche parametro, ad esempio io una o due volte al mese cambio qualche litro per indurire un po' l'acqua. Il biocondizionatore puoi usarlo, ma come hai visto gli attivatori batterici fanno solo danni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Eviterò l'attivatore batterico in futuro allora.
Curiosità mia, nel mio acquario si formano spesso dei residui sul fondo, senza i cambi d'acqua in cui si sifonano come vengono eliminati? Preciso che i residui sono dovuti agli escrementi dei pesci e non ad altro
Duca77 ha scritto: ↑29/04/2023, 19:57
Qui molti non fanno cambi d'acqua, o si fanno solo per aggiustare qualche parametro, ad esempio io una o due volte al mese cambio qualche litro per indurire un po' l'acqua. Il biocondizionatore puoi usarlo, ma come hai visto gli attivatori batterici fanno solo danni.
Eviterò l'attivatore batterico in futuro allora.
Curiosità mia, nel mio acquario si formano spesso dei residui sul fondo, senza i cambi d'acqua in cui si sifonano come vengono eliminati? Preciso che i residui sono dovuti agli escrementi dei pesci e non ad altro
- Duca77
- Messaggi: 8494
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nebbia in acquario
Io non sifono il fondo, crea meno problemi ed è tutto concime naturale per le piante.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti