Nebbia in superficie
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Leonveneto
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
Profilo Completo
Nebbia in superficie
Ciao a tutti da qualche giorno si intravede controluce come una sorta di polvere in sospensione nell acqua che nell insieme la rende un po torbida. ...non vi posto una foto perché non si riesce a far vedere bene...che sia tutto ok? ?
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
Se l'acquario è da poco avviato, può essere qualche sedimento del fondo che aleggia nell'acqua. In questo caso, basta attendere, si depositerà da sé o verrà bloccato nel filtro.
Altrimenti, possono essere batteri in cerca di casa, che occupano la vasca finché non si insediano nel filtro. Anche qui, basta aspettare e si risolve da sé (di solito la patina batterica può anche prendere le apparenze di una sostanza oleosa galleggiante in superficie).
Altrimenti, possono essere batteri in cerca di casa, che occupano la vasca finché non si insediano nel filtro. Anche qui, basta aspettare e si risolve da sé (di solito la patina batterica può anche prendere le apparenze di una sostanza oleosa galleggiante in superficie).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
- Leonveneto
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
Confermo patina oleosa presente da una settimana quindi quelka che sembra polvere in sospensione è sicuramente nebbia batterica è la stessa situazione del post dopo il mio....l ho appena letto. ..attendo qualche giorno e poi vado di aeratore e vediamo posto foto a seguito
L articolo lo avevo già letto ma non mi aspettavo che si vedesse tipo polvere inoltre si è evidenziata dall ultima aggiunta di ferro
..

L articolo lo avevo già letto ma non mi aspettavo che si vedesse tipo polvere inoltre si è evidenziata dall ultima aggiunta di ferro
..
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
L'areatore serve solo per velocizzare tale processo. Puoi anche solo aspettareLeonveneto ha scritto:Confermo patina oleosa presente da una settimana quindi quelka che sembra polvere in sospensione è sicuramente nebbia batterica è la stessa situazione del post dopo il mio....l ho appena letto. ..attendo qualche giorno e poi vado di aeratore e vediamo

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Leonveneto
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
Ah ok pensavo fosse da eliminarlo a breve.....in effetti il mio problema maggiore ora come ora sono i carassi che si divertono a strappare le foglie dell Hygrophila...l unica pianta decente[emoji36] [emoji36] [emoji36] maledetti[emoji379] [emoji379]
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
Diciamo che si tratta di aspettare un lento ciclo di insediamento dei batteri nel filtro e nel fondo. Aspettare è dura, ma è tutto di guadagnato per il futuro (una vasca stabile biologicamente richiede meno attenzioni).Leonveneto ha scritto:Ah ok pensavo fosse da eliminarlo a breve.....in effetti il mio problema maggiore ora come ora sono i carassi che si divertono a strappare le foglie dell Hygrophila...l unica pianta decente[emoji36] [emoji36] [emoji36] maledetti[emoji379] [emoji379]
È normale che i Carassi mangiucchino qualche pianta... Magari chiedi maggiori dettagli nella sezione apposita.

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Leonveneto (01/03/2016, 22:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Leonveneto
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
No niente pulizie secondo me è in fase di maturazione e la nebbia ci sta' . L acquario ha circa un mese e solo da qualche giorno i nitriti sono scesi a zero...comunque aggiungerò un po di cannolicchi 500 gr mi sembrano pochi
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nebbia? ?
I cannolicchi sono sufficienti. Se ne metti troppi, vai a sottrarre cibo alle piante. Vedi qui: Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Un po' di pazienza e si risolve tutto
Un po' di pazienza e si risolve tutto

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Leonveneto (02/03/2016, 12:45)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly e 8 ospiti