Nebbia su acquario malawi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di sampei1980 » 18/04/2014, 16:32

vi aggiorno la situazione sta già rientrando e va già meglio :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di Jovy1985 » 20/04/2014, 12:56

:-bd :-bd
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di Rox » 21/04/2014, 22:58

Sampei, lo hai letto l'articolo che ti ha linkato Gibogi?
Se è nebbia batterica, nei primi giorni l'aeratore la fa aumentare.
In pratica, dobbiamo riprodurre quei batteri in modo enorme, in modo che consumino in fretta ciò che li alimenta.
Poi moriranno di fame, e sopravviveranno solo i privilegiati che si trovano nel filtro.

Se la nebbia non aumenta, con l'aeratore acceso, probabilmente non è batterica.
Ah... non devi regolare niente, tienilo al massimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di sampei1980 » 22/04/2014, 14:23

Rox infatti l'areatore l'ho spento e ho messo la portata com'èra , visto che anzi si alza più nebbia, grazie per la tua precisazione :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di Rox » 24/04/2014, 14:14

sampei1980 ha scritto:infatti l'areatore l'ho spento
Come sarebbe "l'ho spento"???
Se la nebbia aumenta, vuol dire che è batterica... devi tenerlo al massimo, non spegnerlo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di sampei1980 » 24/04/2014, 20:24

Rox non vedo nessun malessere dei pinnuti, se ci fosse carenza di ossigeno boccheggerebbero , visto che so trascorsi più di 15 giorni, ora mi fai sorgere un dubbio se non fosse nebbia batterica allora cosa può essere? :-?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di Uthopya » 25/04/2014, 6:46

Ma è ancora presente la "nebbia"? Vedi se riesci a postare anche una foto...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di sampei1980 » 25/04/2014, 15:25

la nebbia c'è ancora ma non è più come prima...non si vedrebbe con la foto
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di Rox » 25/04/2014, 19:51

C'è una sola domanda: con l'aeratore, aumenta o diminuisce?

Se aumenta, lasciala aumentare.
Più diventa fitta, prima sparisce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nebbia su acquario malawi

Messaggio di sampei1980 » 25/04/2014, 20:09

a me sembra che aumenta , non so se l'effetto del movimento...ma la vedo di più....provero Rox vediamo cosa succede.
Non si finisce mai di imparare!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti