Ora mi domando è possibile dopo un'anno che il fondo fatto di sabbia edile sia la causa? o esplosione batterica?
Nebbia su acquario malawi
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- sampei1980

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Nebbia su acquario malawi
A da circa una settimana che ho nebbia nell'acquario, all'inizio ho pensato che era la causa il cambio parziale da effettuare (che era il periodo di farlo) e quindi ho fatto il cambio compresa di pulizia di una delle due spugne e lana di perlon, ma ad oggi nessun cambiamento...i pesci stanno bene.
Ora mi domando è possibile dopo un'anno che il fondo fatto di sabbia edile sia la causa? o esplosione batterica?
Ora mi domando è possibile dopo un'anno che il fondo fatto di sabbia edile sia la causa? o esplosione batterica?
Non si finisce mai di imparare!!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
Penso sia nebbia batterica, probabilmente lavando la spugna hai infastidito la flora batterica.
A me è successo qualche tempo fa dopo che avevo interrato diverse pasticche nel fondo e la mia vasca aveva due anni.
Probabilmente lo conosci ma te lo segnalo lo stesso questo articolo sulla nebbia batterica
A me è successo qualche tempo fa dopo che avevo interrato diverse pasticche nel fondo e la mia vasca aveva due anni.
Probabilmente lo conosci ma te lo segnalo lo stesso questo articolo sulla nebbia batterica
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
Sampei puoi postare anche una foto?
La visibilità è molto compromessa?
Se non ce l'hai già in funzione ti consiglio intanto di inserire/accendere l'aereatore, avendo un Malawi dovresti raggiungere la saturazione di O2 il prima possibile, i pesci evolutesi in quel lago mal sopportano una scarsità di tale molecola e se c'è nebbia batterica i livelli calano drasticamente...
La visibilità è molto compromessa?
Se non ce l'hai già in funzione ti consiglio intanto di inserire/accendere l'aereatore, avendo un Malawi dovresti raggiungere la saturazione di O2 il prima possibile, i pesci evolutesi in quel lago mal sopportano una scarsità di tale molecola e se c'è nebbia batterica i livelli calano drasticamente...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- sampei1980

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
vedi che la nebbia già c'era anche prima del cambio.gibogi ha scritto:Penso sia nebbia batterica, probabilmente lavando la spugna hai infastidito la flora batterica.
Non si finisce mai di imparare!!
- sampei1980

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
La visibilità non è tanta compromessa ma è fastidioso a luce accese vedere questa nebbia. La cosa che no mi convince come già detto da te se sarebbero batteri a quest'ora i pesci boccheggerebbero visto che ha più di una settimana.Uthopya ha scritto:Sampei puoi postare anche una foto?
La visibilità è molto compromessa?
Se non ce l'hai già in funzione ti consiglio intanto di inserire/accendere l'aereatore, avendo un Malawi dovresti raggiungere la saturazione di O2 il prima possibile, i pesci evolutesi in quel lago mal sopportano una scarsità di tale molecola e se c'è nebbia batterica i livelli calano drasticamente...
A parte l'accensione del'aereatore mi consigli di abbassare la portata della pompa?
Ma comunque rimane sempre il dubbio sulla causa scatenante
Può darsi che non sia nebbia batterica? o la causa può essere un eccesso di alimentazione visto che avevo gli avannotti?
Non si finisce mai di imparare!!
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
Non è detto che i batteri siano riusciti in una settimana a mandare in debito d ossigeno i pesci..anzi, ci credo poco, se hai del movimento superficiale.
La causa scatenante credo sia stata la pulizia del filtro.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
La causa scatenante credo sia stata la pulizia del filtro.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- sampei1980

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
anche tuJovy1985 ha scritto:La causa scatenante credo sia stata la pulizia del filtro.
Non si finisce mai di imparare!!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
Scusa Sampei ma se c'era già la nebbia batterica l'unica cosa da non fare è proprio toccare il filtro anche se ti diminuisce un pò la portata. Proprio in casi estremi va fatto...
Per il resto: l'aumento elevato di alimentazione può essere una causa scatenante, per ora non toccar più niente e continua soltanto ad areare bene l'acquario, il flusso di mandata mettilo poco potente per dar modo ai batteri di stazionare per più tempo sui supporti e monitora la situazione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Per il resto: l'aumento elevato di alimentazione può essere una causa scatenante, per ora non toccar più niente e continua soltanto ad areare bene l'acquario, il flusso di mandata mettilo poco potente per dar modo ai batteri di stazionare per più tempo sui supporti e monitora la situazione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- sampei1980

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
ma all'inizio pensavo più alla sporcizia che nebbia batterica visto che dovevo fare il cambio.Uthopya ha scritto:Scusa Sampei ma se c'era già la nebbia batterica l'unica cosa da non fare è proprio toccare il filtro anche se ti diminuisce un pò la portata
l'areatore è acceso ora diminuisco la portata
Non si finisce mai di imparare!!
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Nebbia su acquario malawi
scusa non avevo capitosampei1980 ha scritto:anche tu ho detto che già era cosi prima di pulire la spugna e lana.
quindi..
condivido totalmente quanto detto da Uthopya.Uthopya ha scritto: se c'era già la nebbia batterica l'unica cosa da non fare è proprio toccare il filtro anche se ti diminuisce un pò la portata.
la situazione dovrebbe rientraresampei1980 ha scritto:l'areatore è acceso ora diminuisco la portata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti

