Nebbia TOTALE in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 04/12/2018, 1:17

Salve a tutti, perdonatemi se non mi sono ancora presentato ma lo faro' in seguito, ve lo prometto. (seguo comunque il forum da anni)

Come da titolo, ho un problema comune a tutti voi, ma allo stesso tempo NON comune come si pensa.
Partendo dall'inizio; Esattamente 21 giorni fa, di colpo, l'acqua ha iniziato ad intorbidirsi fino diventare lattiginosa, con tanto di patina bella corposa sulla superficie che tra l'altro odorava di dolciastro. (odore comunque ORRENDO che mi aveva appestato tutto il salone, e mia moglie che mi voleva ammazzare)
Ho pensato, visto che comunque tratto acquari da circa 7 anni (non sono poi cosi "noob") alla solita esplosione batterica, anche se l'acquario cammina a pieno regime dai primi di agosto. Pertanto, per quanto strano, ho cercato rimedio con il solito aeratore e cosi via.
Dopo 3 giorni la patina e' scomparsa e con se anche tutta quella puzza maledetta. L'acqua non era piu' lattiginosa ma MOLTO densa. Ma sempre e comunque NEBBIA. A tal punto provo 3 opzioni, di cui 2:

1) Cambio parziale corposo del 40% dell 'acqua e dopo 3 giorni: Fallimento Totale.
2) Aggiungo altra lana di perlon, bella intostata con tanto di cotone per filtrare al massimo e faccio un altro cambio parziale sempre del 40%. Anche qui dopo 1 settimana PEGGIO DI PRIMA.

A questo punto, non sapendo veramente piu' cosa fare (ho aspettato fino sabato 1 dicembre per vedere se migliorava, quindi ben 10 giorni) ho optato per l opzione numero 3, ovvero il Clarity della Seachem. (chiarificatore d'acqua)

Visto che le piante stanno iniziando a risentire della luce smorzata, ho usato il triplo della dose, come consigliato anche da seachem in casi "gravi" e ho aspettato qualche ora. (un pomeriggio intero)
Insomma, come torno a casa da lavoro, ERA ANCORA PEGGIO DI PRIMA!!!! E va avanti cosi da sabato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per farvi capire quanto e' grave, vi allego delle foto ed un video.

Vi chiedo davvero, per favore, di aiutarmi a risolvere questo problema. In totale ho superato di un bel po' di 20 giorni con questa nebbia che non so neanche piu' se si tratti di esplosione batterica...
In seguito trovate TUTTE le info possibili sul mio acquario.



300 litri lordi
pH: 7,4
GH 14
KH 6
NO3- Da 30mgl di media arrivati a 0
NO2- 0
Nh3/Nh4 (ammoniaca) 1 mg/l (cosa moooolto strana, sono AL LIMITE della tossicita' con quel pH, pertanto non posso bloccare l erogazione di CO2 o mi muoiono tutti i pesci)
PO43- anche questi da 2mgl arrivati a 0
Ferro 0,5 mgl
Temperatura 23 gradi
CO2 a 45 bolle al minuto

Conducibilita' pre-fertilizzazione 480 circa
Conducibilita' post- fertilizzazione 542 circa

Fertilizzo (ora ho ULTRARIDOTTO le dosi giusto per mantenere le piante al minimo ed evitare anche un esplosione di alghe) DAILY con:

Cifo Azoto 0,4ml
Cifo Fosforo 0,5ml
Cifo Potassio 2,0ml
Cifo Ferro 0,6ml
Seachem Trace ma invece che 2 volte a settimana come consigliato, utilizzo 1/3 della dose (1 tappo) tutti i giorni.

Il fondo e' un manado con sotto un sottile strato di fondo fertilizzato della JBL, non ricordo il nome ora, nel caso avrei voluto mettere piante non-epifite.
La plafo e' una Nemo Light 72w LED --> http://www.nemolight.com/aqualight/aqualight72w.html
Scorrette a meta' pagina, sulla versione "Planted Version"
Fotoperiodo 9,30 ore.

CI TENGO A PRECISARE CHE L'ACQUA E' CHIARA, BIANCA E NON VERDE. DI CONSEGUENZA SONO ESCLUSE LE VOLVOX SE CI AVEVATE PENSATO!


Video -->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 04/12/2018, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Grave Problema Non so piu' cosa fare (nebbia TOTALE in acquario)

Messaggio di Humboldt » 04/12/2018, 7:37

Se hai un aeratore utilizzalo a piena potenza in vasca.
Chiudi l'erogazione della CO2 (ci pensano i batteri a produrla) e fermati con la fertilizzazione.
Candyfree ha scritto: Fertilizzo (ora ho ULTRARIDOTTO le dosi giusto per mantenere le piante al minimo ed evitare anche un esplosione di alghe) DAILY con:
Candyfree ha scritto: Cifo Azoto 0,4ml
Cifo Fosforo 0,5ml
Cifo Potassio 2,0ml
Cifo Ferro 0,6ml
Seachem Trace ma invece che 2 volte a settimana come consigliato, utilizzo 1/3 della dose (1 tappo) tutti i giorni.
Ogni quanto utilizzavi queste dosi?
Giornalmente!
:-?

Se con l'aeratore non cala puoi passare al piano B...
l'utilizzo di una lampada UV.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Grave Problema Non so piu' cosa fare (nebbia TOTALE in acquario)

Messaggio di Candyfree » 04/12/2018, 16:42

Con l aeratore avevo già provarla non aveva funzionato
Dici di riprovare ?
Riguardo alla fertilizzazione si parla di ml dosati con siringa per insulina
Ogni 2 giorni effettuo i test Dell acqua e non ce mai e dico mai stato nessun problema di eccesso! : /

Cmq questa sera riprovo con l aeratore

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Grave Problema Non so piu' cosa fare (nebbia TOTALE in acquario)

Messaggio di fernando89 » 04/12/2018, 17:23

Candyfree ha scritto: Dici di riprovare ?
io personalmente riproverei ;)

eviterei di inserire ancora azoto in vasca con quell ammoniaca, sicuro Dell efficacia del test?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 04/12/2018, 18:44

Si avranno 1 anno di vita nemmeno e scadono nel 2021
Ma come mai l ammoniaca così alta?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Pisu » 04/12/2018, 18:51

Raga, scusate l'intromissione, però l'aeratore alza ulteriormente il pH, non è rischioso vista la buona presenza di ammonio (/ammoniaca)?

E poi...cifo ogni giorno... :-??
Ti chiamo uno dei tanti che coi cifo mi ha aiutato non poco @Wavearrow

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
fernando89 ha scritto: eviterei di inserire ancora azoto in vasca con quell ammoniaca
Scusa, ho letto meglio dopo ^:)^

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Humboldt » 04/12/2018, 20:09

Iniziamo da qui...
Candyfree ha scritto: Ma come mai l ammoniaca così alta?
hai una massa enorme di batteri, soprattutto eterotrofi, che mangiano tanto e producono molte sostanze di scarto, tra cui la nostra amata ammoniaca.
Probabilmente il rapporto C/N è stato fortemente sbilanciato verso l'azoto dalla fertilizzazione troppo generosa (nella frequenza) e questo spesso determina un aumento a dismisura delle popolazioni batteri eterotrofi, nelle loro varie declinazioni - fotoeterotrofi, chemiolitoeterotrofi, Chemioorganoeterotrofi, #-o alla ricerca disperata di carbonio.

Insomma, io seguirei il consiglio
fernando89 ha scritto: eviterei di inserire ancora azoto in vasca
Candyfree ha scritto: Ogni 2 giorni effettuo i test Dell acqua e non ce mai e dico mai stato nessun problema di eccesso!
La storiella che dice "fertilizzo a gironi alterni o il martedì e il venerdì (insomma, con cadenze costanti) e sto tranquillo perchè i test mi dicono che non ho eccessi" non sempre è corretta. Sono tantissimi i motivi per cui si creano accumuli di determinati elementi e il test non li vedono.
Ad esempio, che fondo hai in vasca?

Riprova con l'aeratore con pazienza ;)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 04/12/2018, 22:11

Aeratore acceso a manetta.
Vi tengo aggiornati e grazie per la celerita' dell aiuto.

Un altra cosa, come potete vedere in vasca, anche se male per via della nebbia, ci sono tante piante anche enormi.
Visto che il metodo di fertilizzazione e la quantita' che usavo andava bene, ma troppo frequente (anche se non capisco perche' dai test non risultava) per ripartire, meglio abbassare ancora di piu' le dosi o toccare solamente la frequenza?
Le dosi attuali le ho studiate per mesi interi, tralasciando forse la troppa continuita'. Dubito siano sbagliate.
Contate che la pianta che vedete a sinistra, il cespuglione enorme per intenderci di cui non ricordo il nome (c'e' anche a destra) mi azzera fosfati e nitrati in attimo.

Uso i prodotti della cifo da una vita, con ovvie conseguenze se usati male, ma vi garantisco che, SOPRATTUTTO a livello economico, azzerano le spese di gestione di un "plantacquario". Anche io che li maneggio da sempre sbaglio, come potete vedere sopra, ma le soddisfazioni senza appesantire la tasca sono enormi!

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Wavearrow » 04/12/2018, 22:12

Humboldt ha scritto: Se hai un aeratore utilizzalo a piena potenza in vasca.
Chiudi l'erogazione della CO2 (ci pensano i batteri a produrla) e fermati con la fertilizzazione.
Pienamente d'accordo.... Aggiungo di non potare assolutamente e di aggiungere se puoi piante galleggianti.
Non aggiungere altro.... Neanche cibo (i pesci non muoiono per questo) ... In tre quattro giorni la situazione dovrebbe migliorare

Aggiunto dopo 9 minuti 18 secondi:
Off Topic
Candyfree ha scritto: Un altra cosa, come potete vedere in vasca, anche se male per via della nebbia, ci sono tante piante anche enormi.
Visto che il metodo di fertilizzazione e la quantita' che usavo andava bene, ma troppo frequente (anche se non capisco perche' dai test non risultava) per ripartire, meglio abbassare ancora di piu' le dosi o toccare solamente la frequenza?
Il problema é tra le righe..... Il metodo pmdd se adottato con cadenze temporali prefissate è dosi standardizzate (pur se frutto di sperimentazioni positive) alla lunga porta a problemi inaspettati (a meno che non si facciano pulizie sommarie con corposi cambi cadenza ti) . La vasca é un sistema che muove tra stati di equilibrio spesso instabili... A volte basta poco per rompere l'equilibrio (un periodo di caldo inusuale, un eccesso di alimentazione, una mutata competizione alimentare tra piante, una variazione del carico organico... E cosí via)
é piú prudente un approccio che si basa sull'osservazione dello stato della vasca, delle carenze e degli eccessi.
Ciò non significa che non possano accadere cose del genere... Ma spesso l'entità dell'imprevisto ha un impatto minore.
per ora un passo alla volta... Prima risolvi con la nebbia... Poi pensi a riprendere la fertilizzazione.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 05/12/2018, 22:37

Aggiornamento dopo un giorno:
La nebbia e' ancora piu' fitta, in teoria dovrebbe essere una conseguenza positiva e cio' significa che i batteri si stanno riproducendo mentre consumano tutto il cibo a disposizione.
Peccato davvero per un plecostomus che purtroppo non ce l'ha fatta : S
Piu' tardi, dopo la doccia, controllo i livelli di nh3/nh4 e vi faccio sapere. Speriamo bene per i prossimi giorni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti