Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 1734
- Messaggi: 1734
- Ringraziato: 218
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e parte in sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila Corymbosa
Cabomba Acquatica
Phyllanthus Fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia super red
Alternanthera reineckii (?)
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ammania Gracilis(1stelo)
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Rotala macandra(1stelo)
Rotala wallichii(1 stelo)
Heteranthera zosterifolia
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Pistia stratiotes
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Proserpinaca palustris (1 stelo)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne nevellii
Java moss
Flame moss
Fauna:
planorbarius
betta splendens
Dario dario
5 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: Caridinaio 20 L
Fauna:
Neocaridina davidii red cherry
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
Phyllanthus Fluitans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne bullosa
Aponogeton madagascariensis
Caridaniaio 10 litri
Fauna
Neocaridina Davidii Yellow fire
Flora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Ludwigia super red
Pogostemon Helferi
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
218
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/11/2016, 21:41
Ciao a tutti
Ho notato che uno dei miei neon ha un occhio gonfio e bianco(come se ci fosse una patina)
Secondo voi che cosa sarà successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 24/11/2016, 22:16
Beh ci sono molte cause
-accidentali
-batteriche
-parassiti
Potrebbe essere qualsiasi di queste...non è un punto che si può trattare localmente purtroppo

"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 1734
- Messaggi: 1734
- Ringraziato: 218
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e parte in sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila Corymbosa
Cabomba Acquatica
Phyllanthus Fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia super red
Alternanthera reineckii (?)
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ammania Gracilis(1stelo)
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Rotala macandra(1stelo)
Rotala wallichii(1 stelo)
Heteranthera zosterifolia
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Pistia stratiotes
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Proserpinaca palustris (1 stelo)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne nevellii
Java moss
Flame moss
Fauna:
planorbarius
betta splendens
Dario dario
5 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: Caridinaio 20 L
Fauna:
Neocaridina davidii red cherry
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
Phyllanthus Fluitans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne bullosa
Aponogeton madagascariensis
Caridaniaio 10 litri
Fauna
Neocaridina Davidii Yellow fire
Flora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Ludwigia super red
Pogostemon Helferi
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
218
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/11/2016, 22:22
Nel caso siano batteriche o da parassiti c'è il rischio che si possano infettare gli altri?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
fernando89
- Messaggi: 17127
- Messaggi: 17127
- Ringraziato: 1864
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1864
Messaggio
di fernando89 » 25/11/2016, 0:02
kumuvenisikunta ha scritto:Nel caso siano batteriche o da parassiti c'è il rischio che si possano infettare gli altri?
se sono parassiti si
io lo isolerei
poi sperando che la causa sia batterica dicci quali antibiotici hai in casa

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 1734
- Messaggi: 1734
- Ringraziato: 218
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e parte in sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila Corymbosa
Cabomba Acquatica
Phyllanthus Fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia super red
Alternanthera reineckii (?)
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ammania Gracilis(1stelo)
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Rotala macandra(1stelo)
Rotala wallichii(1 stelo)
Heteranthera zosterifolia
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Pistia stratiotes
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Proserpinaca palustris (1 stelo)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne nevellii
Java moss
Flame moss
Fauna:
planorbarius
betta splendens
Dario dario
5 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: Caridinaio 20 L
Fauna:
Neocaridina davidii red cherry
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
Phyllanthus Fluitans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne bullosa
Aponogeton madagascariensis
Caridaniaio 10 litri
Fauna
Neocaridina Davidii Yellow fire
Flora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Ludwigia super red
Pogostemon Helferi
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
218
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/11/2016, 20:07
fernando89 ha scritto:kumuvenisikunta ha scritto:Nel caso siano batteriche o da parassiti c'è il rischio che si possano infettare gli altri?
se sono parassiti si
io lo isolerei
poi sperando che la causa sia batterica dicci quali antibiotici hai in casa

come faccio a sapere se sono parassiti?
Lo posso mettere in un secchio pulito?
Come anitibiotico ho velamox 1 g (amoxicillina)
Alessandro
kumuvenisikunta
-
vanex_vanex

- Messaggi: 553
- Messaggi: 553
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto non fertile
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala, Vallisneria, Microsorum, Egeria Densa, Hygrophilia Polysperma
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Acquario avviato da anni con filtro interno eheim biologico, riallestito per bene il 12/11/2016. Talvolta problemi di alghe. Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
CO2 lieviti con gel
- Secondo Acquario: SECONDA VASCA, 7/12/2016
40 lt lordi per 11 Rasbore e un betta
Senza Filtro
CO2 lieviti senza gel
Illuminazione 14w 6500k Neon T8
Con coperchio
Fondo inerte
Anubias, Limniobium Laevigatum, Microsorum, Rotala Indica
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente) + stick npk Compo
- Altri Acquari: TERZA VASCA, 12/08/2017
15 lt per Neocaridine
Senza filtro
Luce solare + lampadina 6500k alla sera
Aperto
Fondo inerte
Anubias, Limniobium Laevigatum, Microsorum, Taxiphyllum, Lucky Bamboo, Pothos, Egeria Densa
Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente) + stick npk Compo
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di vanex_vanex » 26/11/2016, 17:38
Seguo. Ho un unico neon superstite in una vasca di Guppy e ho visto or ora che ha un occhio bianco. Lo isolo e vedo come va. In casa non ho nulla (antibiotici etc)
vanex_vanex
-
fernando89
- Messaggi: 17127
- Messaggi: 17127
- Ringraziato: 1864
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1864
Messaggio
di fernando89 » 26/11/2016, 17:41
vanex_vanex ha scritto:Seguo. Ho un unico neon superstite in una vasca di Guppy e ho visto or ora che ha un occhio bianco. Lo isolo e vedo come va. In casa non ho nulla (antibiotici etc)
apri un nuovo topic in acquariologia generale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 1734
- Messaggi: 1734
- Ringraziato: 218
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e parte in sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila Corymbosa
Cabomba Acquatica
Phyllanthus Fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia super red
Alternanthera reineckii (?)
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ammania Gracilis(1stelo)
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Rotala macandra(1stelo)
Rotala wallichii(1 stelo)
Heteranthera zosterifolia
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Pistia stratiotes
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Proserpinaca palustris (1 stelo)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne nevellii
Java moss
Flame moss
Fauna:
planorbarius
betta splendens
Dario dario
5 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: Caridinaio 20 L
Fauna:
Neocaridina davidii red cherry
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
Phyllanthus Fluitans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne bullosa
Aponogeton madagascariensis
Caridaniaio 10 litri
Fauna
Neocaridina Davidii Yellow fire
Flora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Ludwigia super red
Pogostemon Helferi
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
218
Messaggio
di kumuvenisikunta » 26/11/2016, 20:31
Comunque l'occhio è molto gonfio

Alessandro
kumuvenisikunta
-
fernando89
- Messaggi: 17127
- Messaggi: 17127
- Ringraziato: 1864
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1864
Messaggio
di fernando89 » 26/11/2016, 21:14
kumuvenisikunta ha scritto:fernando89 ha scritto:kumuvenisikunta ha scritto:Nel caso siano batteriche o da parassiti c'è il rischio che si possano infettare gli altri?
se sono parassiti si
io lo isolerei
poi sperando che la causa sia batterica dicci quali antibiotici hai in casa

come faccio a sapere se sono parassiti?
Lo posso mettere in un secchio pulito?
Come anitibiotico ho velamox 1 g (amoxicillina)
non conosco l utilità di questo antibiotico
@Jovy1985
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 1734
- Messaggi: 1734
- Ringraziato: 218
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia e parte in sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila Corymbosa
Cabomba Acquatica
Phyllanthus Fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia super red
Alternanthera reineckii (?)
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ammania Gracilis(1stelo)
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Rotala macandra(1stelo)
Rotala wallichii(1 stelo)
Heteranthera zosterifolia
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Pistia stratiotes
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Proserpinaca palustris (1 stelo)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne nevellii
Java moss
Flame moss
Fauna:
planorbarius
betta splendens
Dario dario
5 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: Caridinaio 20 L
Fauna:
Neocaridina davidii red cherry
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
Phyllanthus Fluitans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne bullosa
Aponogeton madagascariensis
Caridaniaio 10 litri
Fauna
Neocaridina Davidii Yellow fire
Flora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Ludwigia super red
Pogostemon Helferi
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
218
Messaggio
di kumuvenisikunta » 27/11/2016, 11:56
Ho trovato un altro neon con occhio bianco,ma questo non ce l'ha ancora gonfio.
Ho riempito un secchio pulito con acqua decantata e ho messo il riscaldatore.appena raggiunge la temperatura provvedo a toglierli entrambi dell'acquario.
Poi che faccio?se il velamox non va bene e devo procurare qualche farmaco mi faccio il giro dei parenti.isolandoli devo trattare anche l'acqua dell'acquario?
Alessandro
kumuvenisikunta