Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 29/11/2020, 18:59
Buonasera! Son di nuovo a scrivere per i miei amati Neon!
Il neon in questione è il piu debole ma in vasca si comportava normalmente, stasera ho notato una macchia chiara vicino alla coda, messo in quarantena preventiva, sembra da sopra quasi storto?
Valori vasca
Temp 22
pH 6.5
GH 3
KH 4
NO3- 0,25
NO2- 0,05
Cambiato 20 litri su 160 settimana scorsa.
Ho aggiunto video, cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo!
Posted with AF APP
Hollywood
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/11/2020, 19:02
difficile a dirsi: la macchia ha un aspetto cotonoso o è solo decolorazione?
(e sì, ha il rachide leggermente deformato)
mm
bitless
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 29/11/2020, 19:04
bitless ha scritto: ↑29/11/2020, 19:02
difficile a dirsi: la macchia ha un aspetto cotonoso o è solo decolorazione?
(e sì, ha il rachide leggermente deformato)
Sembrerebbe solo decolorazione, che sia un morso da un betta magari?
Posted with AF APP
Hollywood
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/11/2020, 19:06
Hollywood ha scritto: ↑29/11/2020, 19:04
morso da un betta magari?
ho forti dubbi!

mm
bitless
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 29/11/2020, 19:08
[/quote]
ho forti dubbi!

[/quote]
Cosa potrebbe essere? Li ho da un paio di mesi, che sia il più sfigato del gruppo si vede, ma la macchia non l avevo mai vista!
Posted with AF APP
Hollywood
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/11/2020, 19:14
ci vorrebbe una foto dove si veda bene la macchia,
altrimenti potremmo ipotizzare di tutto, dal morso di
betta alla maledizione azteca!

mm
bitless
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 29/11/2020, 19:22
Ho provato,ma non si vede tantissimo, la carico qui
Morso pensandoci no, è da entrambi i lati
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hollywood
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/11/2020, 19:30
il pescetto non pare in gran forma, ma per la macchiolina
alla base della coda non mi sembra nulla di infettivo
sentiamo magari anche altri pareri: dottor @
EnricoGaritta ? ci sei?
mm
bitless
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/11/2020, 19:50
Ciao
Il pesce mangia? Lo vedo un pó magretto

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/11/2020, 19:52
Matty03 ha scritto: ↑29/11/2020, 19:50
Lo vedo un pó magretto
in effetti penso che possano anche essere flagellati
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Matty03 (29/11/2020, 19:53)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti