Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 16/11/2021, 18:19
Ciao a tutti!
Ho un problema con un neon, ha il corpo ricurvo da un po, per un pò intendo mesi, ho pensato fosse una malformazione il pesce comunque mangiava e sembrava sano come comportamento e colore
da due o tre giorni lo vedo in affanno nelle ore di buio e boccheggiante , colore sbiadito
Cosa dite?
VIDEO
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/11/2021, 18:36
Malattia
Posted with AF APP
mmarco
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 17/11/2021, 16:31
Bene, quindi che faccio?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 16:42
Niente
Mi dispiace...
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 17/11/2021, 17:17
mmarco ha scritto: ↑ 17/11/2021, 16:42
Niente
Mi dispiace...
Ciao
Dott. Mmarco sia meno criptico e mi illumini la prego
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Vorrei solo capirre se posso fare qualcosa per questo povero pesce e che cosa ha
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
lucazio00
Messaggi: 14558
Messaggi: 14558 Ringraziato: 2471
Iscritto il: 19/11/13, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
620
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 17/11/2021, 17:20
Se ci è nato così è una malformazione congenita...altrimenti è una malattia probabilmente infettiva!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
mmarco (17/11/2021, 17:21) • supersix (17/11/2021, 18:01)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 17:21
Che cosa ha non lo so.
Sono quasi sicuro che però è messo male.
Un pesce messo male.....
Attendi altri pareri.
Io spero di sbagliare.
Posted with AF APP
mmarco
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 17/11/2021, 17:26
Era da mesi cosi, presumo sia una malformazione per quello, se fosse un virus avrei douto avere altri pesciotti storti giusto?ha ancora un gran appetito il poverino... Se fosse una malattia quale sarebbe? In qualche anno di forum non ho mai visto pesci cosi.. @
Pisu hai mai avuto un neon cosi?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 17:27
supersix ha scritto: ↑ 17/11/2021, 17:26
Era da mesi cosi
Se è così, mi taccio.
Ovviamente malformazione, magari causata da malattia.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Il problema è il recupero.
Io lo vedo difficile.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
È confortante il fatto che sia l'unico.
Io lo lascerei tranquillo in vasca.
Perché?
Perché IMHO non lo recuperi, probabilmente è malformazione, fortunatamente non è contagioso.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
supersix (17/11/2021, 18:01)
mmarco
Pisu
Messaggi: 18271
Messaggi: 18271 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/11/2021, 18:10
supersix ha scritto: ↑ 17/11/2021, 17:26
Pisu hai mai avuto un neon cosi?
Ciao
Uno sì purtroppo, stessi sintomi e stessa durata.
Io l'ho isolato con solfato di magnesio perché pensavamo potesse essere un blocco intestinale.
In realtà non risolto ma nessuna contagiosità.
Se è come il mio, il tuo pescetto ha vita breve, è ad uno stadio avanzato, mi spiace
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
supersix (17/11/2021, 18:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti