Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
DavideVR
Messaggi: 662
Messaggi: 662 Ringraziato: 64
Iscritto il: 14/01/14, 16:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
Altre informazioni: temp 25° C pH 6,6 KH 4 GH 7 NO3 - 25 mg/l PO4 3- tendente allo 0 cond 650
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 24/02/2017, 8:44
Ciao, ieri sera mi sono accorto che uno dei miei neon presenta delle condizioni a dir poco preoccupanti.
E' tutto squamato e pieno di bolle.
Nuota bene e anche ha appetito... il suo comportamento sembra normale....
Tutti gli altri stanno bene
Allego un piccolo video perchè possiate rendervi conto delle condizioni e darmi qualche consiglio sul da farsi.
Grazie
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
DavideVR
DavideVR
Messaggi: 662
Messaggi: 662 Ringraziato: 64
Iscritto il: 14/01/14, 16:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
Altre informazioni: temp 25° C pH 6,6 KH 4 GH 7 NO3 - 25 mg/l PO4 3- tendente allo 0 cond 650
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 24/02/2017, 15:04
Nessuno sa di cosa si tratta?
DavideVR
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/02/2017, 16:21
Intanto hai la possibilità di isolarlo?
Jovy1985
DavideVR
Messaggi: 662
Messaggi: 662 Ringraziato: 64
Iscritto il: 14/01/14, 16:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
Altre informazioni: temp 25° C pH 6,6 KH 4 GH 7 NO3 - 25 mg/l PO4 3- tendente allo 0 cond 650
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 24/02/2017, 16:36
Una seconda vasca non ce l'ho... lo potrei mettere in una bacinella di plastica...
DavideVR
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/02/2017, 10:28
Sposto in acquariologia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 25/02/2017, 11:43
Lo hai isolato? Isolalo nella bacinella con acqua dell'acquario (in cui non dovrai aver usato detersivi o altro o comunque nel caso lavata BENISSIMO) oppure se puoi una vaschetta di plastica di pochi litri dai cinesi...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
DavideVR
Messaggi: 662
Messaggi: 662 Ringraziato: 64
Iscritto il: 14/01/14, 16:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
Altre informazioni: temp 25° C pH 6,6 KH 4 GH 7 NO3 - 25 mg/l PO4 3- tendente allo 0 cond 650
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 27/02/2017, 8:12
Ciao, purtroppo venerdì sera sono tornato a casa dal lavoro e l'ho trovato morto...
Per fortuna tutti gli altri stanno bene...
DavideVR
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/02/2017, 8:46
DavideVR ha scritto: Ciao, purtroppo venerdì sera sono tornato a casa dal lavoro e l'ho trovato morto...
Per fortuna tutti gli altri stanno bene...
mi dispiace
Tienili monitorati ed eventualmente apri un nuovo topic
Chiudo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti