nitriti vasca inserimento

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

nitriti vasca inserimento

Messaggio di TALO81 » 13/11/2022, 20:19

Ciao a tutti, 
 
crca 40gg fa ho avviato una vasca di circa 40l netti in vista di un inserimento di pesci che arriveranno a giorni (la vasca non è la principale ma quella appunto per la quanrantena). ho messo riscaldatore e un filtro, il newa duetto 50 per evitare di cambiare l'acqua giornalmente quando arriveranno i pesci. Dopo 30gg per provare se il filtro era pronto ho avuto la brillante idea di mettere 0.15ml di cifo azoto (forse troppo...): ora dopo 10gg, i nitriti sono stabilmente a 0.1 e i nitrati a 10 e non si scendono. è normale? non avrebbero dovuto scendere piano piano se il filtro era ok?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

nitriti vasca inserimento

Messaggio di sp19 » 13/11/2022, 20:26


TALO81 ha scritto:
13/11/2022, 20:19
filtro

ma piante ne hai?
La vasca principale è vuota attualmente?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

nitriti vasca inserimento

Messaggio di TALO81 » 13/11/2022, 20:33


sp19 ha scritto:
13/11/2022, 20:26

TALO81 ha scritto:
13/11/2022, 20:19
filtro

ma piante ne hai?
La vasca principale è vuota attualmente?

ho messo un cespuglietto di limnophila che però non è cresciuto
nella principale ci sono già dei pesci, lo scorso anno ho avuto un problema alla coz e ho avuto molte perdite, quest'anno volevo ripristinare.
Ci sono uno scalare, alcuni cardinali, 6 petitelle e 5 cory

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

nitriti vasca inserimento

Messaggio di sp19 » 14/11/2022, 9:33

Le strade secondo me sono due: o usi questa vasca come vera quarantena (quindi no filtro o cmq niente parte biologica, numero di pesci molto contenuto e cambi del 30% almeno ogni 2 gg) oppure come acquario di stazionamento diciamo, essendo però conscio che se ci dovessero essere dei malati ti tocca metterli a parte perchè col filtro 0 trattamenti.
 
C'è una cosa che non mi è chiara ovvero perchè hai messo il cifo? A parte la botta di azoto non "mangiata" visto che non hai piante, era molto meglio un po'di mangime.. 
In ogni caso io a vasca "vuota" fare un cambio parziale e vedrei come va i gg successivi.
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
TALO81 (14/11/2022, 18:24)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

nitriti vasca inserimento

Messaggio di TALO81 » 14/11/2022, 11:48


sp19 ha scritto:
14/11/2022, 9:33
o usi questa vasca come vera quarantena

si, questo sarà l'uso e fatto l'inserimento la svuoterò. Come detto volevo fare una quarantena lunga, 25/30gg, per questo l'ho allestita (non volevo avere l'incombenza del cambio ogni due gg)​
sp19 ha scritto:
14/11/2022, 9:33
C'è una cosa che non mi è chiara ovvero perchè hai messo il cifo?

perchè ogni tanto mi prende la vena sperimentale e vista l'assenza di pesciolini ho agito...​ x_x
ad ogni modo oggi cambio il 50% d'acqua e vediamo che succede.
 
per curiosità, nel lungo periodo, il filtro dovrebbe smaltire questo carico? ormai da solo non lo scoprirò perche in arrivo i pesci e quindi farò cambi, ma per curiosità personale.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

nitriti vasca inserimento

Messaggio di sp19 » 14/11/2022, 18:01


TALO81 ha scritto:
14/11/2022, 11:48
dovrebbe smaltire

per i nitriti sì, per i nitrati no, ti servono le piante 
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
TALO81 (14/11/2022, 18:23)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

nitriti vasca inserimento

Messaggio di TALO81 » 14/11/2022, 18:23


sp19 ha scritto:
14/11/2022, 18:01
per i nitriti sì, per i nitrati no, ti servono le piante

ultima domanda poi non disturbo più ​ :) , se rilevo nitriti e nitrati dopo aver messo il cifo azoto, ho la prova che il filtro funziona?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

nitriti vasca inserimento

Messaggio di sp19 » 15/11/2022, 13:03

In realtà non lo sai, nel senso che se ci sono nitriti vuol dire che il filtro non li sta lavorando, ma può essere che siano troppi, per i nitrati il filtro li sputa fuori di continuo, per cui non danno grandi info.
Sentiamo in ogni caso anche @Certcertsin  che di cifo ne sa più di me 😅
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

nitriti vasca inserimento

Messaggio di Certcertsin » 15/11/2022, 16:15


TALO81 ha scritto:
14/11/2022, 18:23
se rilevo nitriti e nitrati dopo aver messo il cifo azoto, ho la prova che il filtro funziona?

Darti una risposta senza vedere la vasca è per me quasi impossibile.
Diciamo che ne hai messo non poco per partire,la vasca è piccola ed in fasce.
Con il cifo bisogna partire piano piano sulle punte dei piedi e poi aggiustare il tiro strada facendo,così si vede come rispondono vasca,batteri e piante.
Come se si dovesse aumentare gradualmente il carico organico.
Io però per "testare" il filtro non lo consiglierei, molto meglio come detto da sp il buon vecchio pizzico di mangime.
I batteri non si nutrono solo di ammonio,o meglio non tutti i batteri.
Leggiti questo articolo ​I batteri in acquario...capirai che sono tanti, in tanti e non solo nel filtro.
Con il cifo N dai:
Ammonio che poi diventa nitrito e poi nitrato.
Nitrato ultimo "gradino" del ​Ciclo dell'azoto in acquario.
Urea che degradandosi in più o meno giorni diventa ammonio e CO2.
 
Tornando al discorso batteri e maturazione in un mesetto per me matura appena appena il filtro se leggi  l articolo capirai che non è l unica loro casa e capirai anche che fondo e filtro vanno stuzzicati il meno possibile.
Anche con i pesci si consiglia di metterne pochi alla volta in modo che filtro e vasca si abituino a "digerire" l aumento di carico organico.
Se poi avrai troppi nitriti vorrà dire che la vasca ha problemi di digestione e di gestione,se invece avrai troppi nitrati vorrà dire che la vasca digerisce bene ma "ingrassa" nel senso è più quello che mangia di quello che consuma.
Scusate se parlo come mangio hihihi.
Dovrai trovare il giusto equilibrio.
Se invece intenderai utilizzare il cifo per apportare azoto extra(sempre che sia necessario) alle piante apri un topic poi in fertilizzazione.
 
 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
sp19 (15/11/2022, 19:39) • TALO81 (15/11/2022, 20:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

nitriti vasca inserimento

Messaggio di TALO81 » 15/11/2022, 20:41


Certcertsin ha scritto:
15/11/2022, 16:15
Dovrai trovare il giusto equilibrio.
Se invece intenderai utilizzare il cifo per apportare azoto extra(sempre che sia necessario) alle piante apri un topic poi in fertilizzazione.

tutto chiarissimo, nella vasca principale ho il problema opposto, nitrati a zero anche con d8verse somministrazioni (piccole e frequenti) di cifo. Qui ho voluto esagerare tanto era vuota.
Grazie mille a tutti e due, siete stati utilissimi @Certcertsin  @sp19  

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti