Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 11:48
Ad oggi ti direi che stanno tutti bene, li ho nutriti e mangiano, il caca è anche uscito finalmente dalla noce... l'unica cosa che persiste sembra essere quel cattivo odore
Giuls
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 12:21
Con che acqua hai riempito la vasca? Se del rubinetto cerca le analisi.
Secondo me la tua acqua ha qualcosa che non va.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 13:24
Acqua del rubinetto ed osmosi, dove si trovano le analisi?
Giuls
-
The_Doc

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21/02/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Valentino In A.C.
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di The_Doc » 25/02/2017, 14:03
Giuls ha scritto:Acqua del rubinetto ed osmosi, dove si trovano le analisi?
Le puoi trovare sulla tua bolletta o sul sito del tuo comune. O se sei con ACA sul loro sito.
The_Doc
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 14:12
Le analisi dicono:
Durezza: 26 f
pH: 7.6
Conducibilità: 470
Nitrati: 19.8
Nitriti: <0.01
Ammonio: <0,04
Solfati: 31.2
Cloruri: 12.4
Ferro: 25
Manganese: <5
Magnesio:9.6
Floruri: 0.54
Sodio: 9
Potassio: 1.57
Clacio: 71.1
Giuls
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 15:12
Il ferro è alto. Ma aspetta i dottori...
in che percentuale hai fatto osmosi- rubinetto?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 25/02/2017, 15:18
Ma lo hai il test del ferro? Ti consiglierei di vedere il livello... concentrazioni alte sono tossiche per i pesci..
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 15:59
Ho fatto 40% osmosi 60% rubinetto. No non ho il test del ferro purtroppo
Giuls
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/02/2017, 19:26
Purtroppo non so quanto è la concetrazione di ferro tossica. Ma secondo me è meglio stare sotto gli 0,5 mg/l per l'acquario in generale, anche meno. Se la tua acqua del rubinetto ha 25 mg/l nella vasca ne hai a palate. Dovrai dare dei cambi.
Però non so se l'odore è dovuto a quello.
Non sono molto utile, ma così ti ho fatto un up!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giuls

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera, myriophillum, hydrocotile, sagittaria, limnobium, echinodorus
- Fauna: Neon, cacatuoides
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuls » 25/02/2017, 19:42
Dici che l odore non potrebbe essere il ferro?
Giuls