Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 09/01/2024, 15:23
			
			
			
			
			Veramente mi è venuta in mente l'enterogermina...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 10/01/2024, 0:47
			
			
			
			
			Oppure Enterolactis Bevibile con fermenti vivi...
Enterogermina no, in quanto ho letto che trattasi di spore che poi germinano nell'intestino...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gandalf82							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  154
 			
		- Messaggi: 154
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Lumen: 5290 credo
 
				
																
				- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
 
				
																
				- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata 
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome 
4 steli di Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus 
10 brachydanio rerio Long fin 
Qualche lumaca autoprodotta 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    37 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gandalf82 » 26/08/2024, 18:34
			
			
			
			
			Wowwww meraviglioso! Ancora non sono a questi livelli d'esperienza tanto che non sapevo esistessero tutte queste tecniche grazie mille! 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gandalf82
 
	
		
		
		
			- 
				
								BlackMolly							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  763
 			
		- Messaggi: 763
 				- Ringraziato: 150 
 
				- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Longare (VI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 3600
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    150 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BlackMolly » 01/11/2024, 15:14
			
			
			
			
			X favore qualcuno potrebbe mettere il link di quest'articolo che non lo trovo ... grazie
			
									
						
	
	
			Longare - (VI)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BlackMolly
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/11/2024, 16:05
			
			
			
			
			BlackMolly ha scritto: ↑01/11/2024, 15:14
X favore qualcuno potrebbe mettere il link di quest'articolo che non lo trovo ... grazie
 
ciao black
Guarda...primo post, la foto é cliccabile, ti pirta direttamente all'articolo
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti