Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
niccoc1603

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niccoc1603 » 24/11/2023, 7:54
Salve, da circa una settimana ho acquistano un nuovo betta che ho aggiunto nella vaschetta preparata per lui (circa 10L).
piante varie pistia salvinia, ceratophylluma, crypto, photos. Un po' di torba e ontano. Aqua osmosi tagliata con poco rubinetto con i seguenti valori.
Temp 24°C
pH 7
KH 1
GH 3
NO
2-
NO
3- non rilevabili
PO
43- non rilevabili
Per i primi giorni il betta era attivo, comportamento da betta, nuotava incuriosito e si scaraventava sul cibo. Da ieri staziona immobile per quasi tutto il tempo a pelo acqua su un lato della vasca, ogni tanto ha dei movimenti brevi e si riferma. Ancora mangia. Reagisce agli stimoli se disturbato andando a nascondersi d qualche parte.

niccoc1603
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 24/11/2023, 13:42
ciao, non è un comportamento strano per un Betta, soprattutto in 10 litri.
ne avevo uno che dormiva su una foglia a pelo d'acqua.
sanissimo (avevo messo le foto qui. lo davo ogni volta per morto ma si vede che a lui piaceva)
non è che girano tutto il giorno come le rasbore.
le bolle che si vedono son le sue?
riccardo269
-
niccoc1603

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niccoc1603 » 24/11/2023, 15:00
riccardo269 ha scritto: ↑24/11/2023, 13:42
le bolle che si vedono son le sue?
Ciao, direi di si.
A volte sta fermo praticamente piegato in due...
Il precedeente betta era sempre attivo a girellare per la vasca, come lui i primi giorni.
Adesso sta pure girato da un lato

niccoc1603
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 24/11/2023, 16:26
Ciao, io proverei ad aumentare la temperatura di un paio di gradi.
Posted with AF APP
Yanko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/11/2023, 18:00
Sposto in acquariologia

@
Matty03 @
sp19 @
Duca77
Yanko ha scritto: ↑24/11/2023, 16:26
Ciao, io proverei ad aumentare la temperatura di un paio di gradi.
perché?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 24/11/2023, 18:08
Per aumentare il metabolismo. Potrebbe essere un'infiammazione del labirinto? Aria troppo fredda?
Aggiunto dopo 44 minuti 37 secondi:
Scusa niccoc1603 ma sono due i betta che stanno così?
Posted with AF APP
Yanko
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 24/11/2023, 19:19
Ciao @
niccoc1603 potresti fare un video del pesce per vedere meglio?
Però per me 10 lt per un betta sono pochi, minimo il doppio, il mio poi da solo sta in 54 lt.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/11/2023, 19:41
Ciao, lo vedo molto gonfio, temo tra le varie una costipazione consistente.... Lo puoi isolare per verificare se fa feci?
Ti direi di procurare già del solfato di magnesio in farmacia
Per la questione vasca, una da 10lt ci sta, é il minimo ma può andare, poi se hai voglia o possibilità di salire meglio
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
niccoc1603

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niccoc1603 » 24/11/2023, 20:22
sp19 ha scritto: ↑24/11/2023, 19:41
Ti direi di procurare già del solfato di magnesio in farmacia
Quanto ne devo usare?
niccoc1603
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/11/2023, 8:53
Farei 2g ogni 5lt di acqua, prima piazzi il pesce, poi sciogli in un bicchiere la dose e la versi in una mezz'ora nella vaschetta.
Lo lasci a bagno costantemente x 4 gg intanto, vedendo se fa feci.
Ogni gg cambia un 20% di acqua reintegrando il solfato tolto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti