Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 02/11/2018, 11:44
Avendo letto qui che l'olio di arachidi fa bene ai pesci ho preso l'abitudine una volta alla settimana di aggiungere una punta di cucchiaino di olio al mangiare (solitamente alle larve di zanzara).
Gradiscono molto ma resta poi una leggera patina sulla superfice dell'acqua.
Potrebbe dare dei problemi? Io la tolgo pian piano con un bicchiere...
Grazie.
Ultima modifica di
fernando89 il 03/11/2018, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 02/11/2018, 15:07
MatteGe ha scritto: ↑Avendo letto qui che l'olio di arachidi fa bene ai pesci ho preso l'abitudine una volta alla settimana di aggiungere una punta di cucchiaino di olio al mangiare (solitamente alle larve di zanzara).
Ciao Matteo,
normalmente si usa per le cure in vasche di quarantena, per garantire l'ancoraggio dell'antibiotico in polvere.
Per il resto, l'indice di gradimento dei pesci riguarda sostanzialmente le larve di zanzara di cui sono ghiotti, però, così facendo, unisci dei grassi vegetali ad un alimento iper proteico... forse nel mangime secco sarebbe anche meno dispersivo in acqua.
MatteGe ha scritto: ↑Potrebbe dare dei problemi?
Di preciso, non so se l'olio in genere possa essere un alimento appropriato... non l'ho mai provato, ma so che in acqua è abbastanza inquinante e potrebbe causare la nascita di nuovi batteri, insidiosi e difficili da debellare.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MatteGe (02/11/2018, 15:23)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 02/11/2018, 15:23
Ok non le imbevo più.
MatteGe
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/11/2018, 21:10
MatteGe ha scritto: ↑Ok non le imbevo più.
invece te lo consiglio, magari inzuppa meno il cibo e ripulisci la patina con uno scottex
Una volta a settimana fa benissimo, per prevenire diverse malattie rafforzando io sistema immunitario
Se leggete questo articolo capite l importanza dell olio d arachidi
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...
dall articolo
Il sistema immunitario dei pesci sembra ricevere una grossa spinta, nella lotta alla malattia, dalla somministrazione di acido arachidonico.
Come somministrarlo agli animali?
Basta mettere un po di mangime nell'olio di arachidi, per qualche minuto, fino ad impregnarsi completamente.
Funziona con grani, scaglie... con qualsiasi cibo liofilizzato.
A questo punto, si fa asciugare il cibo per qualche altro minuto, fuori dall'olio; in seguito si somministra ai pesci.
Inizialmente, vi consiglio almeno sei somministrazioni settimanali.
Una volta fermata la moria, fornite almeno una volta alla settimana un pasto con olio di arachidi, per evitare ricadute.
Grazie a questa tecnica, sul forum di Acquariofilia Facile abbiamo arrestato diverse infestazioni, negli acquari di alcuni utenti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
- MatteGe (02/11/2018, 22:21) • lauretta (03/11/2018, 16:47)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti