Omnipur per via orale è dannoso?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Omnipur per via orale è dannoso?

Messaggio di Jacob » 31/03/2020, 11:50

Buongiorno a tutti.
Secondo voi, l'omnipur della sera può essere utilizzato per via orale?
Dovrei trattare due rasbore che avevo spostato per la riproduzione ma ho commesso un errore con la gestione dei spostamenti e mi hanno evidenziato due leggere chiazze dall'aspetto in rilievo bianco e cotonoso su di un fianco.
L'idea di effettuare un trattamento in esterna con buio, areatore e farmaco in vasca di cura non mi garba moltissimo.
Vorrei sapere se oralmente potrebbe far effetto senza far danni all'organismo.
Penso contenga verde malachite.
Buonagiornata a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Omnipur per via orale è dannoso?

Messaggio di Matty03 » 31/03/2020, 11:56

Ciao @Jacob :)
Assolutamente no, é tossico.
Invece del medicinale, io proverei con del sale....

Hai delle foto dei pesci?
Informazioni sulla vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Jacob (31/03/2020, 12:03)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Omnipur per via orale è dannoso?

Messaggio di Jacob » 31/03/2020, 12:03

Matty03 ha scritto:
31/03/2020, 11:56
Assolutamente no, é tossico
Perfetto, al momento ho iniziato il trattamento con il farmaco in questione ma mi sono posto questa domanda sapendo che gli antibiotici, come il minocin, possono essere utilizzati anche in via orale.
Una domanda, sciocca e da ignorante forse.
Quale differenza c'è nel versare un prodotto come l'omnipur in vasca (penso entri indirettamente anche nel tratto intestinale del paziente con la respirazione e l'alimentazione spontanea di organismi in vasca) ed invece non possa essere utilizzato direttamente per via orale?

Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Matty03 ha scritto:
31/03/2020, 11:56
Hai delle foto dei pesci?
Informazioni sulla vasca?
Metto una foto di un paziente ma al momento dopo 36h con soluzione di omnipur (1 goccia litro) la parte biancastra cotonosa sta regredendo.
In foto è quasi non visibile da quanto minima è diventata.
È stato trattato immediatamente appena comparsa la superficie cotonosa avendo monitorato gli individui durante gli spostamenti.
IMG20200331121042_6240338398150118223.jpg
Il sale lo avevo escluso per una terapia effettuata molto tempo fa alla stessa specie per un altro problema, ma le rasbore avevano reagito male alla soluzione salina anche se era molto blanda.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Omnipur per via orale è dannoso?

Messaggio di Matty03 » 31/03/2020, 12:36

Jacob ha scritto:
31/03/2020, 12:17
invece non possa essere utilizzato direttamente per via orale?
Per via orale é tossico.
Jacob ha scritto:
31/03/2020, 12:17
come il minocin
Questo é un antibiotico, e serve principalmente per infezioni interne, l'omnipur é soprattutto antimicotico e antiparassitario :)

Visto che hai già iniziato la terapia con l'omnipur terminala, poi vediamo come procedere :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti