Oranda Chicco di riso problema coda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 27/06/2018, 20:43

GreatFastidio ha scritto: ho notato anche che l'acqua sta assumendo un colore bruno nonostante i cambi d'acqua settimanali effettuati
Ciao GreatFastidio :)
Per favore puoi mettere una foto della vasca in generale, e dirci con cosa hai allestito? (piante, fondo, arredi...)
E anche come hai caricato il filtro :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 28/06/2018, 14:06

Tutte le informazioni le trovi sul profilo, il filtro è composto da una spugna per il filtraggio meccanico (che ho pulito ieri perchè intasata da questa melma rossastra), sotto la spugna ho messo dei cannolicchi che ho posto anche nel vano di uscita dell'acqua "pulita"; la foto l'ho fatta a luci spente così si nota meglio il colore dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 14:26

GreatFastidio ho letto dal tuo profilo che il fondo dell'acquario è composto da "Manitol", ma cos'è? :-\
Potrebbe essere quello che rilascia polverina rossa in acqua :-?
L'hai sciacquato prima di inserirlo?

Nel filtro mi sembra di vedere che i cannolicchi nello scomparto a sinistra sono asciutti, è così? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 28/06/2018, 15:06

Avevo sbagliato a scrivere, ricordavo male mahahaha è Manado, non l'ho sciacquato perchè il commerciante mi ha detto che non c'era di bisogno..i cannolicchi non sono asciutti, c'è sempre acqua che scorre sotto
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 15:10

GreatFastidio ha scritto: non l'ho sciacquato perchè il commerciante mi ha detto che non c'era di bisogno
#-o
Avrai polverina rossa per un bel po'...
Cambia spesso la lana.

GreatFastidio ha scritto: i cannolicchi non sono asciutti, c'è sempre acqua che scorre sotto
Se l'acqua non li sommerge completamente i cannolicchi non servono :-??
A questo punto secondo me lì ti conviene mettere altra lana, considerando anche la polverina rossa di cui ti devi sbarazzare :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 28/06/2018, 15:25

Ok grazie, quindi sostiuisco la spugna e aggiungo la lana.. invece per le pinne del chicco di riso?
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 15:48

GreatFastidio ha scritto: sostiuisco la spugna
La spugna basta sciacquarla nell'acqua dell'acquario che togli durante i cambi.

GreatFastidio ha scritto: per le pinne del chicco di riso?
Da quanto hai detto, la corrosione si è arrestata.
Le pinne poi ricrescono, ma ci mettono un po'.
Per ora monitora soltanto, ma se noti una ripresa della corrosione o altri problemi scrivici! :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 28/06/2018, 18:21

Diciamo che si è attestata la corrosione della coda, quella della pinna è comparsa da un paio di giorni
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 18:30

GreatFastidio ha scritto: Diciamo che si è attestata la corrosione della coda, quella della pinna è comparsa da un paio di giorni
Riusciresti a mettere una foto della pinna da vicino?

Altra cosa: sei sicuro che non possa trattarsi di un "morso" della carpa?
Te lo chiedo perché quella vaschetta è troppo piccola per i tuoi pescetti, soprattutto per la carpa, che quindi potrebbe semplicemente essere un po' nervosetta.

Io ho in un acquario da 200 litri netti due carassi omeomorfi con tre eteromorfi (prima cinque, ma due li ho spostati). Capita che gli omeomorfi, ormai molto più grandi degli altri, li mordano o li urtino non facendolo apposta, ma provocando comunque delle piccole ferite alle pinne degli eteromorfi.
Infatti devo trovare un'altra sistemazione per i due giganti, che ormai hanno raggiunto i 20 cm :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 28/06/2018, 18:47

Foto migliori di quelle che ho postato è molto difficile, perchè è molto attivo e si muove continuamente..per le dimensioni diciamo che ho già la soluzione, ma sto aspettando il trasloco dopo l'estate..comunque No, di solito quando è nervoso (la carpa) è perchè è digiuno e se la prende con le piante! Me lo fa propria di proposito! Le sradica dal substrato!
Ho invece notato una specie di muffa bianca formarsi i giorni precedenti ai buchi, poi nei messaggi precedenti ho dettagliato tutto..
Ho provato anche a mettere il chicco in quarantena, ma la carpa si è presa proprio a male e ha cominciato a dare segni di squilibrio, quindi dopo un giorno l'ho riportato nella vasca principale
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti