Oranda Chicco di riso problema coda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 18/06/2018, 3:04

Salve a tutti, sono un neofita in fatto di acquari, ho avviato il mio da poco più di un mesetto, ma ci tengo a ringraziarvi prima di esporre il problema in quanto questo forum mi è stato molto utile data l'enorme dose di cavolate che ho fatto in preda all'ansia,
all'inesperienza, e all'ignoranza..adesso sto cercando di riparare sia per il bene dei miei animali che per la mia coscienza.
Detto questo ho un problema con Chicco, l'oranda chicco di riso della mia ragazza: inizialmente le sue feci erano biancastre, a volte trasparenti con bollicine, ho dato su consiglio di un negoziante il mangime bagnato nel succo d'aglio per 5 giorni, dopo di che ho notato che sulla coda è comparsa dapprima una specie di muffa, ho iniziato con i bagni di sale (60gr di sale da cucina in 6lt di acqua), ma forse l'ho preso un po troppo tardi e la muffa è diventata un buchetto; adesso il povero Chicco ha la coda un po sgualcita ma si presenta sempre reattivo e affamato (a volte staziona sul fondo ma per brevissimi intervalli di tempo), sto continuando con i bagni di sale e ho fatto un cambio totale dell'acqua (la vasca aveva le pareti completamente ricoperte da un patina rossastra che ho pensat
o fossero batteri), la coda è leggermente sgualcita e presenta un puntino rosso nei pressi della ferita (non vicinissimo); cosa mi consigliate di fare?
Anticipo dicendo che sono uno studente fuori sede e non ho molte risorse economiche a disposizione, uso sempre acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore e aspetto 2-4 ore per portarla a temperatura ambiente prima di fare i cambi, non so i valori e purtroppo non posso comprare i test, ne farli fare ad un negoziante visto che il più vicino negozio di acquarofilia è a 4km da me..
Vi ringrazio tutti anticipatamente per le risposte
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di lauretta » 18/06/2018, 7:46

Ciao GreatFastidio, benvenuto su AF :-bd
Quando hai tempo, ci farebbe piacere che ti presentassi nella sezione Salotto - Presentiamoci :)

Riguardo l'occhio al portafoglio sei nel posto giusto, questa è proprio la nostra filosofia!! :))

Ma veniamo al piccolo chicco di riso: così alla cieca è un po' difficile dire cos'abbia.
Potresti per favore mettere delle foto del pesce, della coda ben visibile e della vasca intera? :)
Se poi mettessi anche un video sarebbe perfetto :D

Puoi conoscere i valori dell'acqua di rubinetto cercandoli sul sito del gestore del tuo Comune. Se li trovi postali qui così gli diamo un'occhiata ;)

Quando fai i cambi, se lasci decantare l'acqua per 24 ore non hai bisogno del biocondizionatore e in questo modo sei anche più sicuro che l'acqua abbia raggiunto la temperatura ambiente :)
Dai un'occhiata qui, potresti trovare informazioni utili
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...

GreatFastidio ha scritto: ho iniziato con i bagni di sale (60gr di sale da cucina in 6lt di acqua),
Puoi dirci quanto duravano i bagni di sale e per quanti giorni li hai fatti?

GreatFastidio ha scritto: inizialmente le sue feci erano biancastre, a volte trasparenti con bollicine, ho dato su consiglio di un negoziante il mangime bagnato nel succo d'aglio per 5 giorni
Adesso come sono le feci?

Con cosa alimentate il pescetto?

Da quanto tempo l'avete preso?

Per conoscere qualcosa in più sulle sue esigenze prova a leggere questo articolo, in particolare dove parla dei carassi eteromorfi (come il vostro)
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ...

GreatFastidio ha scritto: la vasca aveva le pareti completamente ricoperte da un patina rossastra che ho pensat
o fossero batteri
Con buona probabilità si tratta di alghe, niente che possa dare problemi al pescetto.
Se metti una foto anche di queste vediamo assieme cosa sono ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
fernando89 (18/06/2018, 9:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di Marah-chan » 18/06/2018, 9:37

Benvenuto! Come ha detto Lauretta abbiamo bisogno di qualche foto per poter ipotizzare qualche diagnosi ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 18/06/2018, 10:19

Buongiorno a tutti!
Allora questi sono i dati dell'acqua presi dal sito dell'azienda che gestisce le acque:

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Per quanto riguarda le foto, Chicco non sta mai fermo e in quei pochi secondi in cui è calmo gli si appiccica la carpa addosso comunque sono riuscito a fare queste foto (il puntino rosso sembra essere scomparso)

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
L'ho preso 2 mesi fa, inizialmente non ha mostrato nessun problema, nonostante il viaggio di 140km che abbiamo fatto, le feci adesso sembrano normali, lo nutriamo con Sera Pond Mix Royale e ogni tanto (1 volta a settimana) una rodella di zucchina sbollentata;
Riguardo i bagni ho iniziato con un periodo di 3 giorni consecutivi in cui ho gradualmente alzato la permanenza (dai 15 ai 45 minuti) visto che non dava segni di sofferenza, ho sospeso per un giorno, poi l'ho messo in isolamento in un vaschetta da 18lt, ma sembrava soffrisse la solitudine e quindi ho optato per un cambio totale dell'acqua nell'acquario principale;
La foto alle alghe non so perchè ora sono tutte spiaccicate su un fazzoletto che ho usato per pulire le pareti dell'acquario :))

Aggiunto dopo 39 minuti 16 secondi:
Ho notato adesso la comparsa di altra "muffa" biancastra sulla parte alta della coda, e un po sulla pinna dorsale, avrei un breve video ma non me lo fa caricare :-s

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Ecco altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di Marah-chan » 18/06/2018, 11:54

Con valori dell’acqua intendevamo quelli dell’acquario! hai test per misurarli?

Comunque il pesciotto sembra stare bene, avendo fatto bagni col sale cosí a lungo gli hai sicuramente creato qualche squilibrio a livello di livrea tra muchi ecc e poi comunque lo stress è stato non indifferente.

Vedi come evolve, ma potrebbe stabilizzarsi cosí, scomparire o peggiorare un pochino ma per mia esperienza intervenire quando ci sono patologie alla coda simili alla fine stressa il pesce e non risolve nulla :/


Poi mi raccomando a meno che di VERE EMERGENZE come pesci che boccheggiano in superficie per accertata presenza di ammoniaca o nitriti o morie improvvise non va mai fatto cambio totale di acqua perchè procuri ai pesci uno stress enorme di valori ed è quella la prima causa che li fa ammalare perchè gli acquari non sono ambienti sterili, brulicano di ogni tipo di batteri e le loro difese immunitarie, un po’ come per noi umani, sono ció che non li fa ammalare ;)

Per il loro benessere quindi al massimo qualche cambio nell’ordine del 20% massimo ;)

In caso di progressione della patologia alla coda ci aggiorni altrimenti prosegui con una dieta variegata come stai facendo avendo cura di cambiare ogni tanto il cibo nell’arco della settimana, non alimentarli troppo e soprattutto far affondare un po’ il cibo in un bicchierino prima di darglielo in modo da evitare che incamerino aria mentre mangiano... e poi un giorno a settimana di digiuno completo non può che far bene :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 18/06/2018, 12:05

L'unica cosa che ho notato è che è comparsa altra muffa cotonata in altre parti della coda, mi conviene continuare con i bagni di sale?
comunque non ho test per l'acquario
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di Marah-chan » 18/06/2018, 12:08

GreatFastidio ha scritto: L'unica cosa che ho notato è che è comparsa altra muffa cotonata in altre parti della coda, mi conviene continuare con i bagni di sale?
comunque non ho test per l'acquario
No ti ho detto che possono anche derivare da uno squilibrio del pesce, vediamo se riesce a risolversi senza riutilizzare il sale che comunque hai usato a alte dosi per diverso tempo e con bagni lunghi.

Come test credo che siano fondamentali almeno quelli per i nitriti e nitrati...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 27/06/2018, 12:33

Scrivo per aggiornarvi sullo stato di chicco di riso: dopo più di una settimana di tranquillità, la corrosione della coda sembra essersi arrestata, purtroppo è stata intaccata anche una pinna anale..ho notato anche che l'acqua sta assumendo un colore bruno nonostante i cambi d'acqua settimanali effettuati..come mi comporto?
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di fernando89 » 27/06/2018, 19:27

GreatFastidio ha scritto: Scrivo per aggiornarvi sullo stato di chicco di riso: dopo più di una settimana di tranquillità, la corrosione della coda sembra essersi arrestata, purtroppo è stata intaccata anche una pinna anale..ho notato anche che l'acqua sta assumendo un colore bruno nonostante i cambi d'acqua settimanali effettuati..come mi comporto?
di quanto fai i cambi settimanali?

Qualche foto delle pinne?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GreatFastidio
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/18, 2:41

Oranda Chicco di riso problema coda

Messaggio di GreatFastidio » 27/06/2018, 20:35

Cia ferdinando la settimana scorsa del 20%, oggi visto che l'acqua era più bruna 30%..
Scusa per la foto ma si muove di continuo, la pinna colpita è la sx, ma pure la coda è un po corrosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[*"L'anima mia da quell'ombra laggiù, non si solleverà mai più...mai più...mai più.."
NOI SIAMO CAPO D'ORLANDO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti