Oranda con argulus
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Oranda con argulus
Salve ragazzi, scusate se sono diretto ma ho un Oranda messo malissimo. Espongo il problema.
Neofita.
La vasca è una 240 litri piantumata, allestita da 1 mese con valori ok.
Settimana scorsa acquisto i miei primi 2 pesci ovvero un Oranda adulto di circa 2 anni e un piccolo Black Moor.
Due giorni dopo averlo acquistato, l'Oranda grande dà segni di malessere: mangia poco e si struscia contro le superfici.
Mi accorgo che è infestato da Argulus che tra bagni di sale (20gr/l - 5 minuti) e pinzette vengono rimossi... quelli visibili almeno.
Acquisto vasca di quarantena da 50 litri e lo sposto lì dentro. Ci butto 3 cucchiai di sale e alzo un pelo la temperatura.
L'Oranda ha i seguenti sintomi:
- Non mangia più da 3 giorni. Ogni tanto fa feci filamentose biancastre oppure lunghissimi tratti trasparenti.
- Ha la coda sfrangiata, con grosse zone biancastre/rossastre
- Sta tutto il giorno sul fondo
- Ha gli occhi leggermente gonfi. Non sono sporgenti ma ha come delle bolle sovrastanti.
Credo si tratti di infezione batterica dovuta agli Argulus.
Che devo fare?
Thanks
P.S. Il piccolo Black Moor sito nella vasca grande, mangia e si comporta normalmente.
Neofita.
La vasca è una 240 litri piantumata, allestita da 1 mese con valori ok.
Settimana scorsa acquisto i miei primi 2 pesci ovvero un Oranda adulto di circa 2 anni e un piccolo Black Moor.
Due giorni dopo averlo acquistato, l'Oranda grande dà segni di malessere: mangia poco e si struscia contro le superfici.
Mi accorgo che è infestato da Argulus che tra bagni di sale (20gr/l - 5 minuti) e pinzette vengono rimossi... quelli visibili almeno.
Acquisto vasca di quarantena da 50 litri e lo sposto lì dentro. Ci butto 3 cucchiai di sale e alzo un pelo la temperatura.
L'Oranda ha i seguenti sintomi:
- Non mangia più da 3 giorni. Ogni tanto fa feci filamentose biancastre oppure lunghissimi tratti trasparenti.
- Ha la coda sfrangiata, con grosse zone biancastre/rossastre
- Sta tutto il giorno sul fondo
- Ha gli occhi leggermente gonfi. Non sono sporgenti ma ha come delle bolle sovrastanti.
Credo si tratti di infezione batterica dovuta agli Argulus.
Che devo fare?
Thanks
P.S. Il piccolo Black Moor sito nella vasca grande, mangia e si comporta normalmente.
Ultima modifica di fernando89 il 03/10/2017, 23:37, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- Giueli
- Messaggi: 16407
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Ciao,posta una foto del pesce,ti sposto in acquariologiaCerbero ha scritto: ↑Salve ragazzi, scusate se sono diretto ma ho un Oranda messo malissimo. Espongo il problema.
Neofita.
La vasca è una 240 litri piantumata, allestita da 1 mese con valori ok.
Settimana scorsa acquisto i miei primi 2 pesci ovvero un Oranda adulto di circa 2 anni e un piccolo Black Moor.
Due giorni dopo averlo acquistato, l'Oranda grande dà segni di malessere: mangia poco e si struscia contro le superfici.
Mi accorgo che è infestato da Argulus che tra bagni di sale e pinzette vengono rimossi... quelli visibili almeno.
Acquisto vasca di quarantena da 50 litri e lo sposto lì dentro. Ci butto 3 cucchiai di sale e alzo un pelo la temperatura.
L'Oranda ha i seguenti sintomi:
- Non mangia più
- Ha la coda sfrangiata, con grosse zone biancastre/rossastre
- Sta tutto il giorno sul fondo
- Ha gli occhi leggermente gonfi. Non sono sporgenti ma ha come delle bolle sovrastanti.
Credo si tratti di infezione batterica dovuta agli Argulus.
Che devo fare?
Thanks
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Grazie Giueli. Aggiungo un paio di foto. Notare la parte alta della coda dove manca un pezzo di pinna, con attorno una zona rossastra scura... Necrosi?




Ultima modifica di Cerbero il 03/10/2017, 12:24, modificato 1 volta in totale.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Ciao Cerbero!
Purtroppo nelle foto non si vede benissimo la condizione del pesce...
L'argulus è davvero una brutta bestia, e tra l'altro potrebbe aver già colonizzato l'acquario.
Qualche settimane fa un utente ha avuto lo stesso problema (cerca nella sezione di Acquariologia Generale) e ha risolto solamente inserendo in vasca delle gambusie, voraci divoratrici di questi piccoli crostacei infestanti.
Penso che prima di tutto devi assicurarti che il pesce malato non sia più attaccato dall'argulus, e poi potrai cercare di guarire le infezioni.
Secondo me dovrai usare l'antibiotico, direi il Minocin 100.
Ma aspettiamo di sentire cosa ne dicono i nostri Doc...
Purtroppo nelle foto non si vede benissimo la condizione del pesce...
L'argulus è davvero una brutta bestia, e tra l'altro potrebbe aver già colonizzato l'acquario.
Qualche settimane fa un utente ha avuto lo stesso problema (cerca nella sezione di Acquariologia Generale) e ha risolto solamente inserendo in vasca delle gambusie, voraci divoratrici di questi piccoli crostacei infestanti.
Penso che prima di tutto devi assicurarti che il pesce malato non sia più attaccato dall'argulus, e poi potrai cercare di guarire le infezioni.
Secondo me dovrai usare l'antibiotico, direi il Minocin 100.
Ma aspettiamo di sentire cosa ne dicono i nostri Doc...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Sì, so bene cosa mi aspetta nella vasca grande. Male che vada inserirò l'Argulol della Sera. Ciò che mi preme maggiormente però adesso è non far soffrire questo bel pesciotto.
- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Ma il Minocin è un antibiotico antibatterico? A casa ho il Flagyl, serve a nulla?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
perché?se basta qualche precetto perché mettere medicinali in vasca

Ci dici i valori della quarantena?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Cerbero (04/10/2017, 12:14)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Eviterei le gambusie perchè ho Caridina in vasca.
Non ho misurato i valori della vasca di quarantena. Non ha alcun filtro e svuoto metá dell'acqua ogni giorno. Aggiungo poi il sale con le solite dosi.
Ovviamente aggiungo acqua biocondizionata alla stessa temperatura.
Non ho misurato i valori della vasca di quarantena. Non ha alcun filtro e svuoto metá dell'acqua ogni giorno. Aggiungo poi il sale con le solite dosi.
Ovviamente aggiungo acqua biocondizionata alla stessa temperatura.
- Cerbero
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Comunque, ditemi come muovermi e seguirò alla lettera i vostri consigli.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Aiutatemi a salvare il mio Oranda
Cambio totale di acqua. Mettilo in acqua dolce, possibilmente a bassissimi valori di GH.Cerbero ha scritto: ↑Salve ragazzi, scusate se sono diretto ma ho un Oranda messo malissimo. Espongo il problema.
Neofita.
La vasca è una 240 litri piantumata, allestita da 1 mese con valori ok.
Settimana scorsa acquisto i miei primi 2 pesci ovvero un Oranda adulto di circa 2 anni e un piccolo Black Moor.
Due giorni dopo averlo acquistato, l'Oranda grande dà segni di malessere: mangia poco e si struscia contro le superfici.
Mi accorgo che è infestato da Argulus che tra bagni di sale (20gr/l - 5 minuti) e pinzette vengono rimossi... quelli visibili almeno.
Acquisto vasca di quarantena da 50 litri e lo sposto lì dentro. Ci butto 3 cucchiai di sale e alzo un pelo la temperatura.
L'Oranda ha i seguenti sintomi:
- Non mangia più da 3 giorni. Ogni tanto fa feci filamentose biancastre oppure lunghissimi tratti trasparenti.
- Ha la coda sfrangiata, con grosse zone biancastre/rossastre
- Sta tutto il giorno sul fondo
- Ha gli occhi leggermente gonfi. Non sono sporgenti ma ha come delle bolle sovrastanti.
Credo si tratti di infezione batterica dovuta agli Argulus.
Che devo fare?
Thanks
P.S. Il piccolo Black Moor sito nella vasca grande, mangia e si comporta normalmente.
Usa quindi il farmaco che hai preso (mica funziona un antibiotico come il Minocin contro i pidocchi....)
AL BUIO, usa 25 mg di farmaco su litro d acqua per una decina d'ore. Aeratore possibilmente. Poi nuovamente cambio totale.
Devi ripetere per almeno 5 giorni..
Usa poca acqua per i bagni altrimenti il minocin finirà presto
Posted with AF APP

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti