Oranda con ictio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fungo
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/03/20, 18:17

Oranda con ictio

Messaggio di fungo » 21/03/2021, 13:41

ciao a tutti,
stamattina guardando l'oranda che sta nella vasca con altri 2 orande ho notato dei punti bianchi sul dorso.
è in acquario da oltre un anno, l'acquario ha solo un anubias e dell'egeria densa e non c'è il riscaldatore.

era da un paio di giorni che lo vedevo un pò fermo ma quando gli davo il cibo si muoveva normalmente.
ora l'ho isolato in vasca a parte di 10 litri con areatore e termoriscadatore a 30 gradi.

essendo domenica pensavo di aggiungere del sale non iodato in acqua e domani andare a prendere del faunamor.

mi date altri consigli?

allego le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con ictio

Messaggio di sp19 » 21/03/2021, 14:54

fungo ha scritto:
21/03/2021, 13:41
mi date altri consigli?
Il mio è di rallentare 😄
Intanto ci servono info sulla vasca e gestione, poi delle foto migliori e un video fatto bene (il tutto con luce accesa)
Le macchie che intravedo sono grosse per essere ictio,meglio vederle da vicino.
Per il sale vediamo dopo le foto, no faunamor 🙂

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
fungo
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/03/20, 18:17

Oranda con ictio

Messaggio di fungo » 21/03/2021, 17:52

sp19 ha scritto:
21/03/2021, 14:54
fungo ha scritto:
21/03/2021, 13:41
mi date altri consigli?
Il mio è di rallentare 😄
Intanto ci servono info sulla vasca e gestione, poi delle foto migliori e un video fatto bene (il tutto con luce accesa)
Le macchie che intravedo sono grosse per essere ictio,meglio vederle da vicino.
Per il sale vediamo dopo le foto, no faunamor 🙂
per ora ho solo aggiunto del sale non iodato a 5 grammi per litro di acqua, sembra già migliorare da stamattina, probabilmente penso sia un fungo.
il video non riesco a farlo perchè nella vaschetta con areatore acceso e riscaldatore il pesce scappa ovunque.
l'ho tirato fuori dall'acqua per 10 secondo il tempo di fare una foto ma le macchie bianche si possono vedere solo in trasparenza con l'acqua altrimenti non sono visibili.

per la gestione dell'acquario è un 60 litri con solo un anubias ed egeria densa con 3 orande. senza riscaldatore con filtro interno, avviato da 1 anno e sempre gli stessi pesci. fondo non fertile, fertilizzazione minima quasi nulla (ogni mese 5 ml di pro folora della jbl), ho messo egeria densa per abbassare i nitrati. e nitriti a 0. temperatura acqua ora è sui 16 gradi.
cambio d'acqua ogni 2 settimane con 15 litri di acqua del rubinetto lasciato fuori almeno un paio di giorni prima. cibo 1 volta al giorno e ogni tanto con piselli sbollentati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con ictio

Messaggio di sp19 » 21/03/2021, 18:57

fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
sale non iodato a 5
Era meglio attendere un attimo come dicevo, cmq inutile rivangare, tienilo a 5g/lt per 3 gg poi cala a 3g/l, ogni gg va cambiato il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
60 litri
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
3 orande
Non va bene, per gli eteromorfi si indicano minimo 30lt/esemplare, considerando pesci piccoli e molto giovani, con un sovraffollamento così rischi che qualsiasi malattia si possa velocemente trasmettere a tutti.
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
nitrati. e nitriti a 0
Riesci a Mandarci tutti i valori precisi? 🙂
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
16 gradi.
I carassi sono da acqua fredda per cui va bene ma non far scendere troppo la temperatura mi raccomando 🙂
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
1 volta al giorno e ogni tanto con piselli
Lo bagni in tazzina prima? Sono molto soggetti a problemi alla vescica natatoria, meglio fare 3 gg verdura, 1 digiuno e resto secco (bagnato 😆)
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
con areatore acceso e riscaldatore il pesce scappa
Va bene lo stesso, anzi ti conviene farne 1 con tutto acceso e uno con tutto spento, la temperatura se passato a 30° in un paio di gg vero??

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
fungo
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/03/20, 18:17

Oranda con ictio

Messaggio di fungo » 21/03/2021, 20:05

sp19 ha scritto:
21/03/2021, 18:57
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
sale non iodato a 5
Era meglio attendere un attimo come dicevo, cmq inutile rivangare, tienilo a 5g/lt per 3 gg poi cala a 3g/l, ogni gg va cambiato il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
60 litri
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
3 orande
Non va bene, per gli eteromorfi si indicano minimo 30lt/esemplare, considerando pesci piccoli e molto giovani, con un sovraffollamento così rischi che qualsiasi malattia si possa velocemente trasmettere a tutti.
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
nitrati. e nitriti a 0
Riesci a Mandarci tutti i valori precisi? 🙂
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
16 gradi.
I carassi sono da acqua fredda per cui va bene ma non far scendere troppo la temperatura mi raccomando 🙂
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
1 volta al giorno e ogni tanto con piselli
Lo bagni in tazzina prima? Sono molto soggetti a problemi alla vescica natatoria, meglio fare 3 gg verdura, 1 digiuno e resto secco (bagnato 😆)
fungo ha scritto:
21/03/2021, 17:52
con areatore acceso e riscaldatore il pesce scappa
Va bene lo stesso, anzi ti conviene farne 1 con tutto acceso e uno con tutto spento, la temperatura se passato a 30° in un paio di gg vero??
sembra aver migliorato molto...so che l'acquario non è grandissimo. i valori delle analisi dell'acqua sono:
temperatura 16 gradi
pH: 7,5
GH: 5
KH: 3
NO2-: 0,05
NO3-: 15
conducibilità: 330 um/cm2

abbasso il riscaldatore, l'ho messo oggi nella vasca di isolamento con acqua dell'acquario e poi ho inserito termoriscaldatore ed areatore.
per ora nella vasca con gli altri pesci non ho inserito nulla

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con ictio

Messaggio di sp19 » 21/03/2021, 20:22

fungo ha scritto:
21/03/2021, 20:05
abbasso il riscaldatore
No no visto che ormai il salto di temperature l'ha fatto tanto vale piazzarlo a 27 gradi e lasciarlo così un paio di gg
fungo ha scritto:
21/03/2021, 20:05
pH: 7,5
GH: 5
KH: 3
Strano, striscette?
Ricordatk il video (da caricare su youtube e linkare poi qui)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
fungo
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/03/20, 18:17

Oranda con ictio

Messaggio di fungo » 21/03/2021, 23:53

sp19 ha scritto:
21/03/2021, 20:22
fungo ha scritto:
21/03/2021, 20:05
abbasso il riscaldatore
No no visto che ormai il salto di temperature l'ha fatto tanto vale piazzarlo a 27 gradi e lasciarlo così un paio di gg
fungo ha scritto:
21/03/2021, 20:05
pH: 7,5
GH: 5
KH: 3
Strano, striscette?
Ricordatk il video (da caricare su youtube e linkare poi qui)
ho test liquidi jbl...normale ho un acqua molto tenera...abito in zona di montagna. domani appena riesco faccio il video

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con ictio

Messaggio di sp19 » 22/03/2021, 9:29

fungo ha scritto:
21/03/2021, 23:53
jbl...normale ho un acqua molto tenera..
È il pH che è un po' alto per avere quei valori, in ogni caso i carassi stanno bene in un ampio range di valori, anche se acque molto tenere (e l'estremo opposto ovviamente) sarebbero da evitare, per cui controlla che le durezze non scendano ancora, in caso risolvi aggiungendo pietre calcaree comunque 😊
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
fungo
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/03/20, 18:17

Oranda con ictio

Messaggio di fungo » 23/03/2021, 13:10

sp19 ha scritto:
22/03/2021, 9:29
fungo ha scritto:
21/03/2021, 23:53
jbl...normale ho un acqua molto tenera..
È il pH che è un po' alto per avere quei valori, in ogni caso i carassi stanno bene in un ampio range di valori, anche se acque molto tenere (e l'estremo opposto ovviamente) sarebbero da evitare, per cui controlla che le durezze non scendano ancora, in caso risolvi aggiungendo pietre calcaree comunque 😊
ho fatto il video ieri sera e cambiato acqua...

https://youtu.be/4zWj9RrRqvc

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con ictio

Messaggio di sp19 » 23/03/2021, 13:32

Lo vedo abbastanza bene, non so però se sia una illusione data dal diverso colore degli occhi ma mi sembra che quello arancione sia un pelo più grosso, prova a dare un'occhiata...
A sale sei a 5g da quanto?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 14 ospiti