Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/10/2018, 18:49
mmmx ha scritto: ↑Forse potrei preparare la vasca dell'antibiotico con l'acqua della vasca di quarantena di cui comunque devo fare il 15% giornaliero di cambi dunque.
Invece di farlo con acqua decantata ogni giorno?
Sì va bene

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
mmmx

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 3000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias,
hygrophila polisperma,
Hygrophila difformis
Cryptocoryne
Ceratophillum demersum
Lemna minor
Egeria Denda
- Fauna: 15 platy
- Altre informazioni: NO2- 0 NO3- < 0.10 GH 10-15 KH 8 pH 6,8 ?
T=22C
NO FILTRO
NO CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mmmx » 18/10/2018, 21:32
con oggi abbiamo fatto 5 giorni. Il pesce continua a sopravvivere, ma non mangia e non ci sono segni di evidente miglioramento, nè di peggioramento.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
mmmx
-
mmmx

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 3000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias,
hygrophila polisperma,
Hygrophila difformis
Cryptocoryne
Ceratophillum demersum
Lemna minor
Egeria Denda
- Fauna: 15 platy
- Altre informazioni: NO2- 0 NO3- < 0.10 GH 10-15 KH 8 pH 6,8 ?
T=22C
NO FILTRO
NO CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mmmx » 18/10/2018, 22:36
IMG_20181018_204755.jpg
IMG_20181018_204752.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
mmmx
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 19/10/2018, 10:49
Mi dispiace tanto per il tuo pescetto, non mi sembra gonfio e non mi sembra abbia le squame alzate. Le pinne restano sempre abbassate ed é sempre immobile e non mangia? Scusami se ti faccio domande giá fatte ma non mi sono chiare alcune cose... il cambiamento é stato repentino o gradualmente é diventato così? L’acqua sei sicuro che non abbia inquinanti di qualche tipo? Hai misurato i valori? É solo in vasca?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
mmmx

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 3000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias,
hygrophila polisperma,
Hygrophila difformis
Cryptocoryne
Ceratophillum demersum
Lemna minor
Egeria Denda
- Fauna: 15 platy
- Altre informazioni: NO2- 0 NO3- < 0.10 GH 10-15 KH 8 pH 6,8 ?
T=22C
NO FILTRO
NO CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mmmx » 19/10/2018, 11:14
Stamattina, come si dice, ha smesso di soffrire,
perché questi ultimi dieci giorni era veramente in condizioni penose.
Grazie tantissime dell'attenzione, dei consigli e dell'aiuto.
E ai prossimi post... che spero di scrivere per chieder consigli in occasioni meno drammatiche
Per ora ci fermiamo con i carassi, i decessi di pesci con nome sono dei bei lutti per la nostra bimba. Con pesci più piccoli e numerosi queste fatalità dovrebbero essere meno dolorose per noi (non per i poveri pesci...)
Torneremo a osservare i guppy per vedere se sono sani, anche se ci ricordano che il loro arrivo, forse per caso, è coinciso con la malattia di Nebbia.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
mmmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/10/2018, 13:00
mmmx ha scritto: ↑Stamattina, come si dice, ha smesso di soffrire,
perché questi ultimi dieci giorni era veramente in condizioni penose.
Mi dispiace tanto
Dato che adesso dedicherete l'acquario ai guppy, potrebbe essere utile questo articolo:
Allestimento di un acquario per Poecilidi ...
E, per un approfondimento sulle malattie - sperando che non serva a nulla! - ti suggerisco anche questo:
Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...
Chiudo il topic, per qualsiasi altra cosa scrivici

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti