Osservando questo affascinante micromondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/02/2021, 14:14

Dunque dunque, ho letto qualcosa.
Se vi va cercate l'articolo sulle Physa su acquariofilia consapevole.3

Ebbene, sono gasteropodi POLMONATI, e infatti anche loro. Non hanno opercolo!
respirano solo aria ( non hanno anche la branchia come le ampullarie) e la prendono in superficie, e la trattengono anche.

Probabilmente erano lumache terrestri adattate alla vita acquatica.
Da quel. Che ho letto, non usano l'aria per salire in superficie ma la famosa striscia di bava.

Sono ermafrodite ma possono, eventualmente anche autofecondarsi ( ed ecco perché con una sola physa in vasca me ne son ritrovate molte, che poi han cominciato a riprodursi in coppia )

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di mmarco » 12/02/2021, 14:17

ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/02/2021, 14:14
Da quel. Che ho letto, non usano l'aria per salire in superficie ma la famosa striscia di bava.
...mancanza....

Aggiunto dopo 50 secondi:
Vedere il mio disegno con lumaca allibita e stufa di essere osservata....

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/02/2021, 14:28

=)) fischia devo andare a ripescare i miei vecchi libri di anatomia comparata?? :((

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di mmarco » 12/02/2021, 14:40

:-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
:(
Il paracadute non ci stava.... :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti