Osservando questo affascinante micromondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 07/02/2021, 19:55

.. Mi siedo sulla poltroncina e mi ci perdo dentro, in ogni momento é in divenire, un mondo cosî piccolo eppure così ricco e meraviglioso. Sta diventando una droga!

Altre colonie di Hydra




Cosa é quell'esserino filiforme che sembra tamburellare sulla sacca che contiene le uova di Physa?



La bolla d'aria che tiene nel guscio come la mette li'? Le serve per muoversi nell'acqua e come riserva d'aria per la respirazione? La modifica scendendo e risalendo la colonna d'acqua?

p. s. Scusate, non sononriuscita a toglier l'audio #-o

E poi l'acqua é piena di microesserini che non riesco a mettere a fuoco, non so se sono copepodi o altro. E ho notato anche questi altri cosini bianchi che ieri non c'erano, non si muovono, stanno sotto al diffusore della CO2, non ho idea di cosa possano essere :
IMG_20210207_175018.jpg
IMG_20210207_175042.jpg
Non riesco ad zoommare stavolta ( la fotocamera del cellulare fa come vuole.. Ingrandisce le Hydre ma sti cosi, ben piú grossi, non me li vuole far veder bene.. ) secondo voi cosa sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio (totale 3):
mmarco (07/02/2021, 20:27) • Giueli (07/02/2021, 21:50) • Certcertsin (12/02/2021, 12:04)

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di mmarco » 07/02/2021, 20:25

ChiaraSantambrogio ha scritto:
07/02/2021, 19:55
La bolla d'aria che tiene nel guscio come la mette li'? Le serve per muoversi nell'acqua e come riserva d'aria per la respirazione? La modifica scendendo e risalendo la colonna d'acqua?
Compaio io perché c'era utente che indagava ed io da buon documentarista senza stipendio, risposi.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ora siamo in due.

Aggiunto dopo 58 secondi:
@Libeccio76 ricordo bene/male?
Eri tu?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di Fiamma » 08/02/2021, 0:53

"Mamma smetti di molestare i pesci" =)) =)) =))

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di fablav » 08/02/2021, 1:06

ChiaraSantambrogio ha scritto:
07/02/2021, 19:55
Mi siedo sulla poltroncina e mi ci perdo dentro
Ed io che credevo di essere l'unico matto =))
Però sono più poverello, c'ho solo uno sgabello =))
Fiamma ha scritto:
08/02/2021, 0:53
Mamma smetti di molestare i pesci
Che bello, mamma e figlia condividono la stessa passione?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di Fiamma » 08/02/2021, 1:07

fablav ha scritto:
08/02/2021, 1:06
mamma e figlia
Dalla voce sembra più un figlio...

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 08/02/2021, 5:05

x_x ... Cavolo che figura di M... =)) :)) =)) ... E pensavo di averlo tolto l'audio! ( invece avevo solo abbassato l'audio al mio cell :(( )

... Alessandro, vocione di 13enne :)) ( non gliene puó fregar di meno a lui di pesci e piante .. Dopo una settimana dall'aver avviato l'altra vasca mj ha detto : ma hai messo un altro acquario?!? )

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di Libeccio76 » 10/02/2021, 16:01

Ciao @mmarco! Sì sì ricordi bene, ero io e mi avevi parlato proprio tu della bolla per salire e scendere (io ancora non l'ho notata, fortunelli voi! :D ) mentre qualcun altro mi ha risposto che emettono un filo di muco che attraversa la colonna d'acqua per aderire al film superficiale, il mistero si infittisce perché avrebbe anche senso la bolla ma dalla mia ti devo dire che lo fanno sempre nel solito identico punto sulla solita verticale (anche in cordata in tre)...quindi anche il rilascio di un filo all'occhio invisibile ha il suo senso.

Devo dire che io non ho impianto CO2 quindi non ho bolle che chissà potrebbero "inglobare"?
Sarebbe interessante se, data la vostra dote di grandi osservatori, riusciste a capire se fra quando partono a quando scendono la bolla cambia dimensione o meno, in teoria...gestita come zavorra dovrebbe essere più grande in superficie e nulla o quasi sul fondo.

@ChiaraSantambrogio interessanti anche i tuoi video :-bd . Quell'esserino che tamburella sulle uova di Physa non so dirti cosa sia ma mi pare uno di quei vermicelli che si formano nell'avviamento acquario, il mio Danio Margaritatus ne va matto! (Quando arriveranno gli altri a formare il banco mi sa che ci sarà una strage :)) )
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di mmarco » 10/02/2021, 16:17

Io mi occupo di bolle.
La bolla la usano per salire completamente inermi (ti farò un disegno) dal basso verso l'alto.
Per scendere o usano le scale (piante) o, prive di bolla affondano come quando ne prendi una e la butti in acqua.
Attendere prego.....

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di mmarco » 10/02/2021, 16:21

Grazie.
Dicevo che quando le vedi andare su come da disegno, è grazie alla bolla.
Quando e se (io mai) le vedi arrampicarsi nel nulla allora rimane come unica spiegazione la bava.
Non mi chiedere di disegnare perché è chiaro.
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Certcertsin (12/02/2021, 12:05)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Osservando questo affascinante micromondo

Messaggio di Libeccio76 » 10/02/2021, 17:16

@mmarco ok! Ora è chiaro, stiamo parlando di due modalità differenti 😊. "Ascendere" in orizzontale le mie non le ho ancora notate, io le ho viste solo "arrampicarsi" nel nulla, oltre a strisciare a testa in giù a pelo d'acqua. Molto interessante, grazie!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti