Otocinclus morto

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Otocinclus morto

Messaggio di NicD » 08/04/2022, 16:25

Buongiorno a tutti,
Premetto di essere un neofita in termini di acquariologia.
Mi sto dedicando moltissimo ad imparare approfondire ed è proprio per questo motivo che sonoolto dispiaciuto di aver perso un pesce che adoro.

Premesso: deciso di iniziare a piccoli step con l acquario, quindi ho fatto fare 5 settimane di maturazione alla mia vasca.
Al termine della maturazione ho deciso di inserire un numero di pesco che ho appreso postumo non essere indicate per stare in piccoli gruppi ossia cardinali e otocinclus. Nello specifico ho preso 4 dei primi e 2 dei secondi, con l obiettivo di raddoppiare il numero al termine del loro primo mese in vasca.... questo l avevo pensato sia per gli oto, in quanto sono a conoscenza che vogliano un acquario bello maturo sia per i cardinali in quanto avevo paura che i valori dell acqua sul mio 60lt potessero risentire del passaggio 0 pesci 12 pesci...
Ieri sera, dopo 3 settimane di vita in vasca, ho trovato un otocinclus fermo in una posizione estremamente anomala rispetto al solito... per poi scoprire dopo poco che effettivamente non stava respirando....
Dato che dispongo del kit di test acqua ho subito fatto dei test:

pH 7
KH 5
GH 7
NO2- 0.1
NO3- 5
Fe 0.1

Non mi sembrano male e i parametri sono in linea con gli ultimi...
Ora, dato che la prossima settimana sarei andato ad inserire l altra metà del "branco" mi chiedo se sia il caso.... non sapendo cosa è successo al mio pesciolino.... potrebbe essere stato stress per non essere in un numero corretto?

Chiedo un aiuto

Posted with AF APP
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Otocinclus morto

Messaggio di mmarco » 08/04/2022, 16:29

NicD ha scritto:
08/04/2022, 16:25
potrebbe essere stato stress per non essere in un numero corretto?
Io penso proprio di no.
È utile una foto della vasca e sarebbe stata utile anche quella del pesce.
Misura un po' bene NO2-.
Che acqua usi?
Mi dispiace.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8580
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Otocinclus morto

Messaggio di Duca77 » 08/04/2022, 16:35

NicD ha scritto:
08/04/2022, 16:25
NO2- 0.1
Questo tanto buono non è, gli altri pesci hanno problemi? Inoltre come hai scritto anche tu, per gli otocinclus sarebbe meglio un acquario maturo, cioè allestito da un annetto circa.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Otocinclus morto

Messaggio di NicD » 08/04/2022, 16:37

L NO2- l ho misurato ieri... come 3 giorni fa...
Vuoi che possa essere stato troppo di manica larga e invece che 0.1 era 0.2 ma a mio avviso sufficiente per un buon valore. La mia penultima misurazione era certamente 0.2
L acqua che utilizzo è osmotica.
Fertilizzo 1 volta a settimana con fluorish e 1 volta a settimana con un integratore di ferro della sera.
Foto al momento non ne ho perché sono a lavoro.

Posted with AF APP
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Otocinclus morto

Messaggio di mmarco » 08/04/2022, 16:38

NicD ha scritto:
08/04/2022, 16:37
L acqua che utilizzo è osmotica.
Vogliono acqua "matura".
Osmotica :(
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Otocinclus morto

Messaggio di NicD » 08/04/2022, 16:47

mmarco ha scritto:
08/04/2022, 16:38
NicD ha scritto:
08/04/2022, 16:37
L acqua che utilizzo è osmotica.
Vogliono acqua "matura".

Che acqua dovrei usare per i rabbocchi e i cambi d acqua? A me al negozio hanno detto di usare questa...
Osmotica :(
Ciao

Posted with AF APP
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Otocinclus morto

Messaggio di mmarco » 08/04/2022, 16:52

Magari la morte non c'entra nulla ma è importante creare per i pesci (in questo caso) un habitat.
Per l'habitat ci vuole tempo, pochi artifici e l'aiuto della vasca.
Parti con acqua di rubinetto o bottiglia.
Poi apporterai ma piano piano, tutte le modifiche del caso.
(tipo rabbocchi con acqua povera di sali)
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mi raccomando.... non partire con l'idea che è veleno, per i pesci, a prescindere.
Errore

Aggiunto dopo 35 secondi:
:-h e scusa per la sintesi.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Semplifico: i pesci temono l'aria :(

Posted with AF APP

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Otocinclus morto

Messaggio di NicD » 08/04/2022, 18:02

Chiedo scusa ma ho più dubbi che certezze su quanto mi hai detto...
Ossia:
Io in fase di partenza ho usato 50% acqua osmotica 50% di lavandino.
Ad ogni rabbocco uso solo acqua osmotica perchè mi è stato detto che ad evaporare è solo h20 non i sali minerali... cazzata??

Ho letto quanto riportato in quel link che mi hai girato... ma quindi vorrebbe dire che ai cambi d acqua sarebbe opportuno avendo accuratezza di misurare GH pH e KH ed eventualmente correggerli usare solo acqua di lavandino?
Se si questa è definibile acqua matura?

Posted with AF APP
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Otocinclus morto

Messaggio di mmarco » 08/04/2022, 18:04

NicD ha scritto:
08/04/2022, 18:02
cazzata??
No

Aggiunto dopo 15 secondi:
Sono al supermercato :(

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
NicD ha scritto:
08/04/2022, 18:02
Ho letto quanto riportato in quel link che mi hai girato... ma quindi vorrebbe dire che ai cambi d acqua sarebbe opportuno avendo accuratezza di misurare GH e KH ed eventualmente correggerli usare solo acqua di lavandino?
Se si questa è definibile acqua matura?
All'inizio è meglio partire con meno calcoli.
Si fanno meno guai.
Poi man mano sarà la vasca a tamponare i nostri calcoli.
Quindi gli interventi è meglio farli a vasca vecchia.
Ho semplificato ma sono quasi alla cassa.
Ciao

Aggiunto dopo 52 secondi:
Acqua: materia difficile :(

Posted with AF APP

Avatar utente
NicD
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/03/22, 18:42

Otocinclus morto

Messaggio di NicD » 08/04/2022, 18:12

Quindi se ben ho capito la cosa che ho sbagliato in tutto ciò è stato comprare i due otocinclus.... è che ai cambi d acqua devo usare acqua di lavabo con i parametri corretti e non quella osmotica.... giusto?

:-??

Posted with AF APP
x_x~x( ​​​​​​​​ %-( ​​​​​​​​ :-s ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti