Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
droc

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 1x 25000 2x4500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di droc » 03/03/2017, 21:04
Buonasera a tutti......la settimana scorsa ho perso uno scalare e 2 discus dopo l introduzione di nuovi pesci che non ho qarantenato..... Tra i sopravvissuti vi è uno scalare che ormai da più di un anno stava spesso a pancia in su...cnq mangiava anche se si è sempre mosso poco...Ma ora mi sembra peggiorato..... Non si muove ha il respiro accelerato..... I valori acqua mi sembrano buoni...nitriti 0 nitrati tra 50 e 100 ( ho trattato vasca con antibiotici per 2 giorni poi messo carbone attivo e batteri..) cosa potrebbe essere? Ancora l'infezione dei pesci introdotti 10 giorni fa?...Ho anche sterilizzazione uv acceso sempre......
Ultima modifica di
fernando89 il 03/03/2017, 22:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
droc
-
droc

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 1x 25000 2x4500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di droc » 03/03/2017, 21:06
Eccolo......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
droc
-
droc

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 1x 25000 2x4500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di droc » 03/03/2017, 21:09
Altre......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
droc
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2017, 22:30
droc ha scritto:Tra i sopravvissuti vi è uno scalare che ormai da più di un anno stava spesso a pancia in su
far qualcosa prima?probabilmente ha problemi alla vescica natatoria da un anno
Che mangiare gli dai?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
droc

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 1x 25000 2x4500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di droc » 03/03/2017, 23:11
Scaglie della Sera E shg e a volte artemia liofilizzata....che faccio?
droc
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2017, 23:48
droc ha scritto:Scaglie della Sera E shg e a volte artemia liofilizzata....che faccio?
mangia in superficie?non è che ha ingoiato aria?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/03/2017, 0:33
Se è da 1 anno in quella condizione, ormai credo sia un problema cronico...non credo proprio dipenda dal cibo.
Prima stava sempre a galla e ora sempre a fondo? Feci? Normali?
Jovy1985
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/03/2017, 1:00
Secondo me i nitrati sono alti.
Scusa ma hai un egeria in un vasetto nell'acquario?
Potresti fare una foto panoramica della vasca? Mi sembra un po spoglia...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
droc

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 1x 25000 2x4500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di droc » 04/03/2017, 1:33
In realtà sto riallestendo.... Tutto è iniziato a circa 10 giorni fa quando ho comprato dei neon (una quindicina ora ne sono rimasti 9) e non ho qarantenato in quanto il negoziante mi ha detto che già era stato fatto..nel frattempo faccio cambi d acqua osmotica (ho pensato anche che la membrana un po' vecchiotta potesse aver trasmesso batteri....) per abbassare un po' il pH, pulisco l acquario da alghe.. Insomma ho dato una sistemata. Dopo due giorni muore uno scalare, dopo tre giorni un discus ( a questo punto ho messo bactrim in vasca per due giorni).. Ma la moria continua... Dopo 4 giorni muore anche il secondo discus ( nel frattempo metto carbone nel filtro per eliminare antibiotico, cambio quasi tutta l acqua ma con quella di rubinetto con biocondizionatore e metto batteri della Sera)...pensavo che le morti fossero finite.....Ma oggi praticamente mi sta lasciando l ultimo scalare.......Ma può essere??... Cosa ho sbagliato?.... Una moria così???... Inoltre ho sempre lampada uv accesa Ma non dovrebbe uccidere i batteri? Ma serve sta lampada o no?...,insomma chiedo a voi esperti. COSA È SUCCESSO?????.........
droc
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/03/2017, 2:06
Mi ricordo i tuoi topic. Avevo provato a fare qualche ipotesi. Ma non ci avevi detto che hai uno scalare a testa in giù da un'anno!!! Poi magari non c'entra niente...
Il tuo problema è un rompicapo. Sono sempre più convinto che hai qualcosa di tossico in vasca. Hai misurato la conducibilità della tua RO?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti