P scalare - inappetente dopo un morso
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Ciao a tutti
purtroppo torno in questa sezione questa volta per lo scalare giallo, che dopo un bel morso alla coda nel giro di 3-4gg si è isolato ed è diventato inappetente. Avevo inizialmente aperto un thread in sezione P. Scalare, dove @giuseppe85 (che ringrazio) ha verificato le foto del pesce e mi ha fatto notare che ha il ventre incavato.
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 83785.html
A questo punto vorrei cominciare una cura per lui sospettando la presenza di flagellati (v. thread sopra) ed avendo già avuto due pesci che se li sono presi (v. anche acquariologia-generale-f17/p-scalare-st ... 81860.html)
i valori sono
pH: 6.8
NO2-, NO3-, nh4, PO43-: 0
KH: 6
@EnricoGaritta
grazie a tutti
Mark
purtroppo torno in questa sezione questa volta per lo scalare giallo, che dopo un bel morso alla coda nel giro di 3-4gg si è isolato ed è diventato inappetente. Avevo inizialmente aperto un thread in sezione P. Scalare, dove @giuseppe85 (che ringrazio) ha verificato le foto del pesce e mi ha fatto notare che ha il ventre incavato.
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 83785.html
A questo punto vorrei cominciare una cura per lui sospettando la presenza di flagellati (v. thread sopra) ed avendo già avuto due pesci che se li sono presi (v. anche acquariologia-generale-f17/p-scalare-st ... 81860.html)
i valori sono
pH: 6.8
NO2-, NO3-, nh4, PO43-: 0
KH: 6
@EnricoGaritta
grazie a tutti
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
ciao @EnricoGaritta
ti posto le foto dall'alto che hai richiesto ed in più le foto aggiornate della code e delle feci (di queste, dalla foto non si nota ma c'erano delle puntine nere o quantomeno più scure, il resto era bianco. Le feci non sono filamentose ma le ha attaccate da un po')
Ti ringrazio
Mark
ti posto le foto dall'alto che hai richiesto ed in più le foto aggiornate della code e delle feci (di queste, dalla foto non si nota ma c'erano delle puntine nere o quantomeno più scure, il resto era bianco. Le feci non sono filamentose ma le ha attaccate da un po')
Ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
ot: quella specie di foruncolo sotto il mento, secondo te cosa è? sono abbastanza certo che non l'abbia sempre avuto

Edit: feci del pesce, è la stessa di oggi alle 15, solo molto più lungo e visibile


Edit: feci del pesce, è la stessa di oggi alle 15, solo molto più lungo e visibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
@markfree scusa per il ritardo
Le feci mi convincono poco anche se non francamente filamentose
Allora mi pare di ricordare che il pesce non mangi quindi propenderei per dei bagni con flagyl.
Intanto isola il pesce in una vaschetta da 10-15 litri riempita con acqua dell'acquario e mantenuta a temperatura, una volta inserito il pesce porta la temperatura a 28 gradi.
Il flagyl lo hai già giusto?
Sciogli 25mg/L di principio attivo nella quarantena, il secondo giorno cambio del 50% e reinserisci l'antibiotico in proporzione.
La cura dura 3 giorni, poi valutiamo
Aggiunto dopo 29 secondi:
Ps copri la vaschetta con un panno, deve stare lontana dalla luce

Le feci mi convincono poco anche se non francamente filamentose

Allora mi pare di ricordare che il pesce non mangi quindi propenderei per dei bagni con flagyl.
Intanto isola il pesce in una vaschetta da 10-15 litri riempita con acqua dell'acquario e mantenuta a temperatura, una volta inserito il pesce porta la temperatura a 28 gradi.
Il flagyl lo hai già giusto?
Sciogli 25mg/L di principio attivo nella quarantena, il secondo giorno cambio del 50% e reinserisci l'antibiotico in proporzione.
La cura dura 3 giorni, poi valutiamo

Aggiunto dopo 29 secondi:
Ps copri la vaschetta con un panno, deve stare lontana dalla luce
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Grazie mille @EnricoGaritta, stasera provvedo!
L'altro pesciolino oggi lo metto nella vasca principale, gli ho regalato due giorni in più di quarantena all'ingrasso ed ho visto grandi migliorie, speriamo apprezzi il ritorno nella vasca grande!
PS. Quel foruncolo sotto il mento secondo te cosa è?
L'altro pesciolino oggi lo metto nella vasca principale, gli ho regalato due giorni in più di quarantena all'ingrasso ed ho visto grandi migliorie, speriamo apprezzi il ritorno nella vasca grande!
PS. Quel foruncolo sotto il mento secondo te cosa è?
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
A dire il vero non sono ancora riuscito a vederlo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Provo ad evidenziare il punto in una vecchia foto, ora sta messo sotto le lampade e le foto vengono male
Fra una mezz'oretta inizio il tutto, secondo te posso mettere una foglia di catappa nella vasca di quarantena? La coda non mi piace molto..
Ti ringrazio
Mark
Fra una mezz'oretta inizio il tutto, secondo te posso mettere una foglia di catappa nella vasca di quarantena? La coda non mi piace molto..
Ti ringrazio
Mark
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Inizialmente eviterei

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- markfree
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Ciao Enrico
mi confermi che il betadine è quello giallo e la procedura è questa?
la procedura di uso del betadine è questa:
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Il betadine lo applico a fine cura di flagyl giusto? va applicato ambo i lati della coda? il pesce quanto può stare fuori dall'acqua senza che gli faccia male? una volta curato quanto tempo prima di rimetterlo nella vasca di comunità?
ot: pare che l'altro pesciolino che ho rimesso in vasca stia bene, ieri ha nuotato con i compagni, oggi faremo il test cibo, competere con i caracidi non è facile!
grazie mille
Mark
mi confermi che il betadine è quello giallo e la procedura è questa?
la procedura di uso del betadine è questa:
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Il betadine lo applico a fine cura di flagyl giusto? va applicato ambo i lati della coda? il pesce quanto può stare fuori dall'acqua senza che gli faccia male? una volta curato quanto tempo prima di rimetterlo nella vasca di comunità?
ot: pare che l'altro pesciolino che ho rimesso in vasca stia bene, ieri ha nuotato con i compagni, oggi faremo il test cibo, competere con i caracidi non è facile!
grazie mille
Mark
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
P scalare - inappetente dopo un morso
Te lo confermo


non necessariamente

dove c'è la ferita lo metti

può tranquillamente resistere il tempo dell'applicazione

dipende da come starà il pesce


diamine se lo è

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti