P. Scalare non mangia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/02/2019, 15:45

Preparati un bel po’ d’acqua per i cambi, sia nella vasca principale che di quarantena. Quei nitrati devono scendere parecchio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 19/02/2019, 19:01

In vasca come mi devo comportare? Nel frattempo sembra abbastanza “affannato”.
I cambi 100% giornalieri?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/02/2019, 19:45

Io farei un 50 percento al giorno in quarantena e se riesci il 50 percento tutto in una volta nella vasca. Occhio a riscaldare l’acqia Prima che la metti in vasca
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
YepYep (20/02/2019, 9:04)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare non mangia

Messaggio di lauretta » 19/02/2019, 22:06

Mi raccomando però a non far subire repentini sbalzi di valori con cambi così cospicui (escluso gli NO3- che vanno abbassati)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
YepYep (20/02/2019, 9:04)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 20/02/2019, 9:06

Stamattina è abbastanza nervoso, non sembra piacergli la vaschetta, comunque niente feci. Nè filamentose nè normali.
Ha il respiro molto accelerato, tira fuori la bocca come se avesse un fastidio.

Che si fa? Attendo istruzioni.

Aggiunto dopo 22 secondi:
Grazie a tutti per il vostro supporto

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/02/2019, 9:11

Controlla la temperatura della vaschetta, se puoi fai un cambio riscaldando l’acqua prima di immetterla.
Hai qualcosa per misurare il pH e conducibilità?
Io proverei gradualmente ad aumentare la temperatura nella vaschetta, gli scalare arrivano senza problemi a 30 gradi mentre molti parassiti a quella temperatura schiattano. Metti un aeratore nella vaschetta e osserva.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 20/02/2019, 10:04

GiovAcquaPazza ha scritto: Controlla la temperatura della vaschetta, se puoi fai un cambio riscaldando l’acqua prima di immetterla.
Hai qualcosa per misurare il pH e conducibilità?
Io proverei gradualmente ad aumentare la temperatura nella vaschetta, gli scalare arrivano senza problemi a 30 gradi mentre molti parassiti a quella temperatura schiattano. Metti un aeratore nella vaschetta e osserva.
Fatto, con il cambio d’acqua ho sforato a 29 gradi (prima erano 27), adesso è abbastanza agitato... Respirazione accelerata. Aspetto che si calmi un po’ 👍

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/02/2019, 10:06

Gradualmente ...temperatura, conducibilità, pH..ogni variazione deve essere graudale
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

P. Scalare non mangia

Messaggio di YepYep » 20/02/2019, 10:26

GiovAcquaPazza ha scritto: Gradualmente ...temperatura, conducibilità, pH..ogni variazione deve essere graudale
pH ho mantenuto lo stesso, non ho un conduttivimetro purtroppo. Ho notato che quando ho fatto i cambi d’acqua nell’acquario generale il pH in due giorni ha raggiunto il 7,3 circa... la cosa si riflette anche nella vasca di quarantena, stavo pensando se mettere o no qualche foglia di catappa sia nell’acquario in generale che nella vaschetta :-?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

P. Scalare non mangia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/02/2019, 10:38

Se le hai male non fanno, soprattutto nella vaschetta
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
YepYep (20/02/2019, 11:12)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti